I POLLYTICI NON SONO ALTRO CHE I CAMERIERI DEi BANCHIERI!

Si può essere su sponde opposte, ma l'educazione sta alla base di qualsiasi rapporto.

Dal mio punto di vista, ha fatto una grande figura "de mierda".
Ma d'altra parte il piccolo è parecchio "montato".



Hai ragione....:D

da Londra dobbiamo lasciarci devastare il qulo perchè ce lo devastano.........ma educatamente.......:D

io invece sono zappaterra e al puzzetta sotto al naso (pieno di puffi) inglese tirerei una badilata di sterco direttamente in faccia.....:D.......
 
Hai ragione....:D

da Londra dobbiamo lasciarci devastare il qulo perchè ce lo devastano.........ma educatamente.......:D

io invece sono zappaterra e al puzzetta sotto al naso (pieno di puffi) inglese tirerei una badilata di sterco direttamente in faccia.....:D.......



ue....che tempo fà li....?qua si gela...


spero solo che gli inglesi non guardino da lontano lo sfascio dell'euro...se nò la badilata in faccia la danno loro a noi.....porcaccia bottana........:rolleyes:

cameron...è uno stronzetto...ma l'altro si è sposato na "Tro...ttolina" e già da quello penso sia un cre.tino......ma pigliati una hostess dell 'air france pirlone.....:D


notte a tutti....:)


notte Dany.......anche tu seduta notturna....:)
 
a questi c'è parlo io.......




Sono proprietari di un aeroplano
ma non arrivano a 20mila euro l'anno


Superbollo, studio dell'anagrafe tributaria sui beni di lusso

DAL SOLE 24 ORE
Sono proprietari di un aeroplano
ma non arrivano a 20mila euro l'anno

Superbollo, studio dell'anagrafe tributaria sui beni di lusso

1978608--180x140.jpg
Un aereo privato sulla pista di Linate (Afp)
MILANO - I casi della vita. Guadagnano meno di ventimila euro all'anno, eppure sono proprietari di un aeroplano. È la strana situazione in cui si trovano 518 contribuenti italiani. Pur guadagnando all'incirca quanto un bidello o un operatore ecologico (si tratta naturalmente di stipendi lordi), possono decollare liberamente e in qualsiasi momento con il proprio velivolo personale. I fortunati amanti del volo sono stati individuati dall'anagrafe tributaria che ha svolto uno studio per valutare l'impatto delle nuove tasse di proprietà sui beni di lusso. La ricerca, svelata in anteprima da Marco Mobili sul Sole 24 Ore, segnala anche l'esistenza di 42mila contribuenti che con un reddito lordo mensile inferiore ai 1.600 euro risultano proprietari di una barca.
LE SUPERCAR - Il quotidiano economico li definisce «finti poveri», perché in effetti è difficile conciliare certi benefit con stipendi tanto magri. Pensiamo alle fuoriserie prese di mira dal superbollo, bolidi di potenza superiore ai 185 kw. Ben 188.171 tra suv e super-sportive appartengono a contribuenti che dichiarano uno stipendio inferiore a quello di un operaio metalmeccanico. Tra chi dichiara tra i 20 e i 50mila euro, una fetta della popolazione pari a 12 milioni di contribuenti, si celano invece i proprietari di altre 217.334 supercar. In questa fascia di reddito si situano anche altri 604 proprietari di aerei ed elicotteri. Chissà come faranno a far quadrare le spese, tra super-bollo, assicurazione e soprattutto carburante. Far decollare un aereo richiede anche un bel po' di kerosene.
A. Cas.

Oggi esprimo tutta la mia solidarietà a coloro che posseggono un aereo privato, uno yacht o una Ferrari e guadagnano solo 20.000 euro all'anno.
Pensate a quanti pasti hanno dovuto saltare per fare tali spese imbrogliati dal mito dell'apparire benestanti benché poveri in canna...
Ora dovranno ridursi a chiedere l'elemosina agli angoli delle strade per pagare la supertassa sul lusso e donare tutto il ricavato a questo governo di sanguisughe.



 
Ultima modifica:
Hai ragione....:D

da Londra dobbiamo lasciarci devastare il qulo perchè ce lo devastano.........ma educatamente.......:D

io invece sono zappaterra e al puzzetta sotto al naso (pieno di puffi) inglese tirerei una badilata di sterco direttamente in faccia.....:D.......


PLA faccio 2 distinzioni.

Un Capo di Stato - se tale è - non può permettersi di snobbare un suo "collega" che ti sta salutantdo, ma direi lo stesso di un operaio che gira via la faccia ad un "collega" che gli tende la mano. E' una questione di principio. Di educazione. E per aver ragione, devi sempre essere dalla parte della ragione.

Altro discorso sono gli Inglesi. Con le loro facce biancotte e la birra che gli esce dai capelli. Ho messo birra per non scrivere altro.

Il nanetto ha dimostrato - al mondo - di essere peggio di loro.
Ma sai bene che le rivalità tra i due popoli risalgono a molto, monto tempo fa.
 
A prescindere da questo.

Mi piacerebbe sentire la Vs. opinione, su chi avrà ragione ?

Io sto dalla parte degli Inglesi. Se devo cadere, cado nella "mia" di mierda, non in quella degli altri.
 
A prescindere da questo.

Mi piacerebbe sentire la Vs. opinione, su chi avrà ragione ?

Io sto dalla parte degli Inglesi. Se devo cadere, cado nella "mia" di mierda, non in quella degli altri.

Roma, 11 dic. (TMNews) - L'Abi, l'Associazione delle banche italiane è pronta ad intraprendere tutte le strade, comprese quelle legali, contro l'Eba e le sue richieste di aumenti di capitale fino a 15 miliardi. "L'Abi percorrerà tutte le strade possibili, compresa quella legale, per contrastare l'esercizio dell'Eba", ha detto il presidente dell'Abi, Giuseppe Mussari, intervenuto a un convegno di Federcasse. Quanto agli stress test dell'Eba per Mussari sono "un esercizio sbagliato nel merito e nel metodo che non tiene conto delle specificità delle banche italiane, anzi le offende profondamente. Fare riferimento ai cd per valutare la stabilità dell'emittente è come dire al lupo di badare alle pecore. È un evidente ingiustizia, chi scrive le regole deve esercitare l'arte del discernimento e della conoscenza prima della tecnica". Con la richiesta di un aumento di capitale da 15 miliardi "si mettono in grave difficoltà banche che hanno sempre acquistato titoli di Stato. Con quale serenità possono continuare a farlo, quando sanno che le regole di ieri non valgono più?".
 
A prescindere da questo.

Mi piacerebbe sentire la Vs. opinione, su chi avrà ragione ?

Io sto dalla parte degli Inglesi. Se devo cadere, cado nella "mia" di mierda, non in quella degli altri.

ben detto , ma c'è un piccolo particolare secondo me non trascurabilel

se il mondo, l'economia globale è sotto scacco matto dalla finanza la City ne detiene il comando :D
 
Ultima modifica:




Antonio Martino:
All'Italia gli assi non hanno mai portato bene. Io poi sono nato in una terra che è più vicino alla Tunisia che a Roma. Per me Napoli è una terra di brume. Comunque io non ho alcuna intenzione di essere governato da una grassona tedesca e da un ungherese trapiantato in Francia. Lo dicevo a Carlo di Borbone qualche tempo fa: "Se cade l'euro, potrebbe cadere anche l'Italia. Allora a Napoli tornerai al potere tu e io farò il vicerè in Sicilia". A quel punto farò una legge sul segreto bancario da far invidia a quella della Svizzera.
 
potrebbe accadere questo sì proprio per un nuovo mondo alternativo noi i primi di un area centrale, ma senza vicerè zioporco
lasciando i krukki primi dell'area nord


Il cielo di Brussel per fine anno e inizio 2012 ha proprio due forze contrapposto vediamo se ci becco anche questa volta
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto