storm
Forumer storico
Buonasera.
Certamente meglio di niente.
Quello che volevo sottolineare è che poichè noi siamo importatori di materie prime in dollari, ed esportiamo molto nell'area euro, allora il vantaggio di una svalutazione dell'euro ha un peso relativo.
ho capito perfettamente il tuo discorso, tuttavia il nostro sistema produttivo è in parte integrato con quello tedesco, sebbene forse in misura minore rispetto al passato, per cui quando tira l'esportazione tedesca si trascina dietro tutte le aziende che lavorano con loro. Poi molte aziende che esportano stanno differenziando i mercati e se scende l'euro-dollaro migliora la competitività anche rispetto alla cina. Sarebbe necessaria una svalutazione più forte, ma in tale caso senza trasferimenti ci sarebbe una bolla in Germania e noi si sistemeremmo si, ma gli squilibri rimarrebbero uguali.
Per i tassi di interesse più elevati oramai siamo legati mani e piedi e speriamo di farcela a tirarci fuori, però ce la siamo voluta...
Poi devo dire che alla fine come fa un tedesco ad aver fiducia della nostra classe politica? Non ne ho io, figurati loro.
La struttura dell'UE assomiglierà sempre di più ad un impero pan-tedesco, con una parte core forte e una periferia suddita e schiava. Forse le elezioni francesi se vincono i socialisti potranno cambiare qualcosa, ma non ne sono sicuro.
Ultima modifica: