Parmalat (PLT) I promessi sposi: Lucia Parmalat e Renzo Lactalis

Dario, ma io parlavo di obbligazioni societarie, non di obbligazioni sovrane.

Oggi le obbligazioni subordinate delle banche rendono molto in quanto quotano largamente sotto la pari.

Quindi invece di comprare azioni ad es. UCG, vale la pena di comprare una subordinata UCG, che assicura anche una cedola periodica, oltre as essere meno rischiosa dell'azione.

Per quanto riguarda i TDS in generale mai come oggi vale il principio della diversificazione.

Fermo restando che in caso di crack dell'area euro, ipotesi finora remota ma oggi possibile, e' difficile immaginare ancore di salvezze sicure.
 
Dario, ma io parlavo di obbligazioni societarie, non di obbligazioni sovrane.

Oggi le obbligazioni subordinate delle banche rendono molto in quanto quotano largamente sotto la pari.

Quindi invece di comprare azioni ad es. UCG, vale la pena di comprare una subordinata UCG, che assicura anche una cedola periodica, oltre as essere meno rischiosa dell'azione.

Per quanto riguarda i TDS in generale mai come oggi vale il principio della diversificazione.

Fermo restando che in caso di crack dell'area euro, ipotesi finora remota ma oggi possibile, e' difficile immaginare ancore di salvezze sicure.

si infatti stavo scrivendo in ps. finale, ma tanto te hai già selezionato quelle delle banche.. poi non sapendo se avevi anche le sovrane.. ho detto vabbè non ipotizziamo troppo :)
 
sera a tutti.. sal tu che ti leggi tutti i pseudo bilanci di un po tutti... forse ti sarai letto anche quello di unicredit .. qualche commento ?
 
sera a tutti.. sal tu che ti leggi tutti i pseudo bilanci di un po tutti... forse ti sarai letto anche quello di unicredit .. qualche commento ?

Nessuno in particolare.

Non servirebbe.

Le quotazioni delle banche italiane in generale scontano il crack sistemico.

Il mercato ritiene, giustamente a mio modo di vedere, che tirando le somme come si deve il valore del loro patrimonio sia, in prospettiva, azzerato, se non negativo.

In pratica oggi non quotano ZERO solo perchè incorporano i seguenti valori:

a) quello derivante dalla raccolta di cui dispongono, che fa gola a tanti;

b) quello derivante dal fatto, come insegna il caso di BPM, che siano dei centri di potere.

Ma sostanzialmente , rebus sic stantibus, se le cose continuano così tutte le BANCHE andranno incontro a una crisi di solvibilità, cioè sono tutte sostanzialmente fallite.

A meno che qualcuno in Europa si svegli e mandi a quel paese l'euro e i crucchi.

Qualche segnale, per fortuna, c'è.

Baroin: l'UE doit être claire sur les moyens de préserver la croissance, Infos marchés - Investir.fr
 
Dario, ma io parlavo di obbligazioni societarie, non di obbligazioni sovrane.

Oggi le obbligazioni subordinate delle banche rendono molto in quanto quotano largamente sotto la pari
.

Quindi invece di comprare azioni ad es. UCG, vale la pena di comprare una subordinata UCG, che assicura anche una cedola periodica, oltre as essere meno rischiosa dell'azione.

Per quanto riguarda i TDS in generale mai come oggi vale il principio della diversificazione.

Fermo restando che in caso di crack dell'area euro, ipotesi finora remota ma oggi possibile, e' difficile immaginare ancore di salvezze sicure.

Nessuno in particolare.

Non servirebbe.

Le quotazioni delle banche italiane in generale scontano il crack sistemico.


Il mercato ritiene, giustamente a mio modo di vedere, che tirando le somme come si deve il valore del loro patrimonio sia, in prospettiva, azzerato, se non negativo.

In pratica oggi non quotano ZERO solo perchè incorporano i seguenti valori:

a) quello derivante dalla raccolta di cui dispongono, che fa gola a tanti;

b) quello derivante dal fatto, come insegna il caso di BPM, che siano dei centri di potere.

Ma sostanzialmente , rebus sic stantibus, se le cose continuano così tutte le BANCHE andranno incontro a una crisi di solvibilità, cioè sono tutte sostanzialmente fallite.

A meno che qualcuno in Europa si svegli e mandi a quel paese l'euro e i crucchi.

Qualche segnale, per fortuna, c'è.

Baroin: l'UE doit être claire sur les moyens de préserver la croissance, Infos marchés - Investir.fr

allora noto diggiaammooo :D un conflitto in te .. :eek: pensi che sia meglio investire in subordinate che azioni ..ma ad es le banche irlandesi non hanno azzerato le subordinate per tirare avanti ? .. ma a prescindere se investire in subordinate o o azioni .. vedo in te un ragionamento del tipo investo nei bancari anche se so che non valgono niente .. alla fine se chiudono le banche o azioni o subordinate .. non cambia niente .... ma se si utilizzasse l'arma della nazionalizzazione di una o più banche e tu ci avessi investito dei soldi non sarebbe una beffa ?

cioè investo sapendo che posso perderci quasi sicuramente .. e a qs punto non sarebbe meglio un po di obbligazioni sovranazionali in valuta ? quale valuta ? corone norvegesi dollaro australiano rand e chf

che ne pensi ?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto