Parmalat (PLT) I promessi sposi: Lucia Parmalat e Renzo Lactalis

Buonasera :-o
PLT. Supp e res secondo prorealtime. OK 1,64 e 1,33 :up:
gli altri NO:down:

2 spike indicano che chi acquista lo ritiene un "prezzo esagerato" e non tiene, confermato dalla barra volume/prezzo (non è presente).
L'area 1,64 è un ottimo supp.:up:
 

Allegati

  • 10.jpg
    10.jpg
    164,3 KB · Visite: 148
Buonasera :-o
PLT
supp. sta tenendo :-o
Indicatori carichi come una molla. Ma, come ho già detto, sono indicatori...danno un'allerta, attenzione...ocio....non generano segnali.;);)
 

Allegati

  • 10.jpg
    10.jpg
    71,4 KB · Visite: 217
Buonasera.

Pausa di qualche giorno per una breve vacanza.:)

La gestione all'europea della vicenda Grecia lascia veramente interdetti.

Una pantomima indegna finalizzata al sostegno delle banche francesi e tedesche esposte.

Sostegno effettuato, per inciso, anche dai contribuenti italiani.:wall::wall:

Vicenda anche amareggiante in quanto tutti stanno a fare i conti della serva, ma nessuno che si preoccupi di implementare un piano per rilanciare l'economia greca.

Cosa necessaria, fra l'altro, per poter ripagare il debito.

Inutile dire che la soluzione migliore, per la Grecia, sarebbe stata quella di fare default e tornare alla dracma.


Ciò detto sono sempre convinto di un prossimo storno dei mercati, nell'ordine del 5%-10%, come è sempre avvenuto all'indomani delle improvvide decisioni prese in Europa.

Ovviamente lo storno non riguarderà France Telecom:), che domani rilascia i conti e per la quale incrocio le dita.:rolleyes::rolleyes::rolleyes:
 
A cosa fai riferimento?

Alla fusione con Terna o a cos'altro?

Comunque non seguo più di tanto le utilities.

sia all'ipotesi di fusione e fattibilità,
sia se cambia qualcosa dal punto di vista del cittadino,
sia, eni come pensi venda snam? e se ci rimetta dal punto di vista di potere aziendale (vista l'attuale particolarità unica rispetto alle altre società petrolifere)
sia se snam può unirsi a un'altra europea o espandersi in europa..
 
Ultima modifica:
sia all'ipotesi di fusione e fattibilità,
sia se cambia qualcosa dal punto di vista del cittadino,
sia, eni come pensi venda snam? e se ci rimetta dal punto di vista di potere aziendale (vista l'attuale particolarità unica rispetto alle altre società petrolifere)
sia se snam può unirsi a un'altra europea o espandersi in europa..

1) L'ipotesi fusione è sicuramente fattibile, e sicuramente sarebbe vantaggiosa, se ben gestita, sia per le aziende che per il cittadino;

2) Penso che Eni abbia un vantaggio notevole dalla cessione di SNAM, almeno in termini di valorizzazione delle sue attrività core.

3) In teoria Snam può espandersi in Europa, ma non vedo dove, data la particolarità dell'attività e la debole presenza politica dell'Italia, in un settore soggetto all'attività regolatoria.

Forse poteva espandersi in Libia, con Gheddafi.
 
1) L'ipotesi fusione è sicuramente fattibile, e sicuramente sarebbe vantaggiosa, se ben gestita, sia per le aziende che per il cittadino;

2) Penso che Eni abbia un vantaggio notevole dalla cessione di SNAM, almeno in termini di valorizzazione delle sue attrività core.

3) In teoria Snam può espandersi in Europa, ma non vedo dove, data la particolarità dell'attività e la debole presenza politica dell'Italia, in un settore soggetto all'attività regolatoria.

Forse poteva espandersi in Libia, con Gheddafi.

grazie.


intanto dall'altra parte del globo..
The Obama administration will propose lowering the top income-tax rate for corporations to 28% from 35% but would raise overall tax revenue by eliminating dozens of deductions in an effort to restructure corporate taxes.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto