Parmalat (PLT) I promessi sposi: Lucia Parmalat e Renzo Lactalis

guery fiat come la vedi? rimbalza e poi finisce nel precipizio...

Buongiorno :-o
Toccata la res. e scappata come colta da peste :-o
Però, lo sapete cosa dico sempre...al primo tocco????:bow::bow:

Ieri sempre DOWN a chiudere un piccolo gap

Oggi riprende. Se chiude sui max di ieri è cosa buona:specchio::specchio:
eccovi le 2 sequenze
 

Allegati

  • 10.jpg
    10.jpg
    35,2 KB · Visite: 178
  • 20.jpg
    20.jpg
    45,5 KB · Visite: 180
Guery, puoi dare un'occhiata a Infineon?

Secondo me e' sopravvalutata, sto valutando uno short.

Mi servono i livelli.

Io penso di aprirlo a 7,8/7,9, se ci arriva.

Cosa ne pensi?
 
Ultima modifica:
Secondo me quota troppo.

Già ora, dato che ha sul collo il macigno della causa di Qimonda, che secondo me ha una sua fondatezza.

Non pagherà 1,7 miliardi, quanto chiesto dal curatore, ma dovrà sborsare una bella sommetta.

Mi riferisco alla res. settimanale rossa. La possono tirare fin a 8,3
Preparati a 2 tiri SHORT
1° tentativo sulla bianca (mettiti sul max non sulla mia linea) .....e altro sulla rossa
 
Ultima modifica:
Anche la Marcegaglia si e' accorta del grave errore di essere entrati nell'Euro.

Qualcuno dirà che il problema non e' l'euro, ma gli italiani che non hanno la cultura della stabilita'.

A costoro io rispondo che prima si acquisisce la cultura della stabilita', prima si mettono in ordine i conti pubblici, prima ci si dota di un sistema istituzionale efficiente, che sanzioni e non premi il cattivo amministratore della cosa pubblica.

Prima si fanno queste cose e poi si entra nell'Euro.

Altrimenti si fa la fine della Grecia, cioè del topo in trappola, attratto dall'esca di un fasullo benessere basato sul debito.

La cosa grave e' che Monti, e quelli come lui, e' uno dei gatti.

La cosa ancora più grave e' che con la loro arroganza intellettuale di predestinati (vedi alla voce Martone) pensano di fare il bene del topo.

Infine la cosa peggiore di tutte e' che non ci sono alternative.:D

A proposito rubo da altra discussione:

PENSIERO DEL GIORNO:
"La finanza pubblica deve essere sana, il bilancio deve essere in pareggio, il debito pubblico deve essere ridotto,
l'arroganza dell'amministrazione deve essere combattuta e controllata e l'aiuto ai paesi stranieri deve essere diminuito per evitare il fallimento di Roma.
La popolazione deve ancora imparare a lavorare invece di vivere di sussidi pubblici”.
Cicerone , (“De Re publica”, 55 avanti Cristo)

andgui.
 
Invece io penso che siano in buona fede.

E' la cultura azionista, cui appartiene Ciampi, Padoa Schioppa e penso anche Monti.

Loro pensano che il progresso sociale, morale e civile di un popolo passi necessariamente attraverso gravi crisi economiche e sociali e sofferenze del ppopolo.

Negli USA li rinchiuderebbero in un manicomio criminale da noi li fanno Presidenti.

Ma la cosa veramente amareggiante e' la considerazione che alla fin fine forse hann ragione loro.

Nel senso che gli italiani, come i greci, alla fin fine queste cose se le meritano.

Secondo Voi l'italiano medio messo a scegliere tra un politico che amministra in maniera rigorosa, nel rispetto della legge e che non e' incline a favoritismi e un politico che promette favori ad personam, anche in violazione della legge, chi sceglie?

Se non spieghi chi erano gli "azionisti" i lettori con meno di 50 anni pensano si tratti di quelli che hanno le azioni, o le avevano come Marchionne (che non essendo un "marchione") ha appena venduto azioni FIAT e FIAT INDUSTRIAL per oltre 12 milioncini. Pinzillacchere, quisquilie etc.. direbbero nei Quartieri Spagnoli.

andgui.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto