Parmalat (PLT) I promessi sposi: Lucia Parmalat e Renzo Lactalis

sal riflettevo: quando Bernanke dice che il rialzo del petrolio e quindi della benzina è un fenomeno temporaneo (lui dice anche slegato dallo stampaggio di dollari) e quindi non c'è da preoccuparsi per l'inflazione.
io ho pensato ma l'inflazione misura l'incremento dei prezzi giusto? quindi se i prezzi una volta saliti (durante un inflazione "temporanea") poi rimanessero alti (anche senza crescere/senza inflazione) sarebbero insostenibili: sbaglio?

ps. ovviamento escludendo il caso che l'economia rallenti e quindi i prezzi scendano, perchè lo scopo di tutto questo è fare riprendere non rallentare l'economia.
 
Buonasera.

Caro Dario non ho ben capito cosa vuoi sapere.

E' chiaro, comunque, che indipendentemente dall'inflazione, un prezzo alto del petrolio non giova all'economia, specialmente a quella italiana priva, come noto, di fonti energetiche alternative.

Per il resto:

1. Tod's: tutto bene chiuso lo short;

2. Pirelli: chiuso anche questo, dopo averlo incrementato in giornata;

3. Vivendi e France Telecom fanno veramente pena, essendo di gran lunga i due peggiori titoli del CAC40 dall'inizio dell'anno;

4. Apple ha una sola direzione e mi scuso con Pecora di averla sconsigliata, anche se non ho cambiato idea sul fatto che nel lungo periodo il vantaggio competitivo e i conseguenti tassi di redditività difficilmente potranno essere sostenuti.

Però nel breve, come vediamo, il titolo galoppa.
 
Buonasera.

Caro Dario non ho ben capito cosa vuoi sapere.

E' chiaro, comunque, che indipendentemente dall'inflazione, un prezzo alto del petrolio non giova all'economia, specialmente a quella italiana priva, come noto, di fonti energetiche alternative.

come anche il giappone..

quello che volevo dire è che mi sembra che possa essere una presa in giro dire di non preoccuparsi per l'inflazione sul petrolio perchè temporanea (perchè quando smette di salire il prezzo può benissimo stazionare, senza crescere/senza inflazione, a un livello deleterio per l'economia)..
non so se questa volta mi sono spiegato..
 
Buonasera.

Caro Dario non ho ben capito cosa vuoi sapere.

E' chiaro, comunque, che indipendentemente dall'inflazione, un prezzo alto del petrolio non giova all'economia, specialmente a quella italiana priva, come noto, di fonti energetiche alternative.

Per il resto:

1. Tod's: tutto bene chiuso lo short;

2. Pirelli: chiuso anche questo, dopo averlo incrementato in giornata;

3. Vivendi e France Telecom fanno veramente pena, essendo di gran lunga i due peggiori titoli del CAC40 dall'inizio dell'anno;

4. Apple ha una sola direzione e mi scuso con Pecora di averla sconsigliata, anche se non ho cambiato idea sul fatto che nel lungo periodo il vantaggio competitivo e i conseguenti tassi di redditività difficilmente potranno essere sostenuti.

Però nel breve, come vediamo, il titolo galoppa.

Buonasera:-o

Deve chiudere un vecchio gap a 10,5 :-o
:-?:-? uhmm ,forse era 9,5...non ricordo bene :rolleyes::rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto