Parmalat (PLT) I promessi sposi: Lucia Parmalat e Renzo Lactalis (1 Viewer)

dariomilano

novellino
Ciao Dario.

Penso di averti già risposto.

Da quanto ho capito sei short sul mercato italiano, non so da quale livello.

La posizione non e' sbagliata in senso assoluto.

Ma stare short, stesso discorso per il long, con buona parte del capitale, su un mercato sottile, e facilmente manovrabile con pochi capitali, come quello italiano e' sempre un rischio.

Questa e' la ragione per cui io opero in Italia con una frazione minima del capitale (in questo momento 0).

Ora pare Pacifico che il mercato italiano sia destinato a scendere al di sotto dei minimi già toccati.

Il problema e' che probabilmente questo avverrà tra sei mesi un anno, tempo minimo necessario affinché il processo di sistemazione delle partite creditorie nell'ambito euro sia completato.

penso tu abbia ragione su tutto quanto scritto!
infatti quello che non mi sono accorto essere partito a luglio (o cmq per alcuni deve ancora partire ma tant'è) è un semestrale positivo.. il mio dubbio, o forte indecisione psicologica, è come gestire l'attuale posizione.. nella consapevolezza che il trend è positivo, potrebbe stornare 1po' data la velocità del rialzo oppure continuare al rialzo stile 2009 io questo non lo so.. ed essermi accorto in ritardo dell'errore mi rende difficile decidere adesso come muovermi (per quello cercavo consiglio spassionato in qualcuno più lucido di me attualmente e/o nella stessa mia posizione )
 
Ultima modifica:

salcatal

Come i Panda
Buonasera.

Tempismo perfetto per lo short sulle banche francesi e tedesche.:)

Sto partendo per Praga, quindi non so se riuscirò a collegarmi nei prossimi giorni.

Comunque la mia visione e', lo ribadisco, nettamente ribassista.

Io non credo affatto che sia partito un ciclo positivo sul mercato italiano, così come non credo affatto che stiamo uscendo dalla crisi, come sostiene Monti.

Ugualmente non credo che questo governo abbia salvato l'Italia, e che ora tocca alle imprese rilanciare la crescita, come sostiene Fornero.

Per il semplice motivo che non capisco cosa significhi aver salvato l'Italia, così come non capisco perché le imprese dovrebbero investire in Italia.

In un paese, cioè, in cui il clima per le imprese era gia' pessimo prima e ora e' peggiorato.

Infatti ora si e' toccato il record della pressione fiscale e dell'oppressione fiscale e burocratica.

Ma non penso di essere l'unico a non capire il senso delle affermazioni di Fornero.

Penso che non lo abbia capito nemmeno Fornero.

Le avranno detto di fare quelle affermazioni e lei le ha fatte, da brava burattina.
 
Buonasera :-o
Piccola osservazione;)
Questa è ISP nel dettaglio.:-o
La dinamica in evidenza NON è mai stata violata con più d'una candela da maggio 2007.:rolleyes::rolleyes:

CHE SI STIA PREPARANDO QUALCOSA?:rolleyes::rolleyes:
 

Allegati

  • 30.jpg
    30.jpg
    84,3 KB · Visite: 136
Ultima modifica:
Buongiorno :-o
Sempre ISP
La freccia indica dove aspettavo che :down: (vicino alla trend di lungo) invece dopo lo stallo...è partita alla grande.
Sono dentro con briciole, porcaccia la miseria!:wall::wall:
res. 1,4
 

Allegati

  • 10.jpg
    10.jpg
    56,5 KB · Visite: 180
Ultima modifica:
ISP.
Giornata conclusa ed il segnale è chiaro :down: ( candela e stoc. in div).
Silurate le briciole nel finale ;)
Ora aspettarla sul supporto 1,1xx
Res. sempre 1,4

OCIO...il TREND E' LONG FINO A QUANDO NON VIOLA LA DINAMICA INFERIORE
 

Allegati

  • 10.jpg
    10.jpg
    104,8 KB · Visite: 195
Ultima modifica:

salcatal

Come i Panda
Buonasera.

I mercati mostrano una strana capacita' di resistenza all'insieme di notizie negative che stanno arrivando.

Tra le quali spiccano i piani, un po' di tutte le aziende, di riduzione degli organici per preservare i livelli di profitto.

Piani che testimoniano, purtroppo, al di la' di ogni considerazione, l'innesco di una spirale negativa apparentemente irreversibile.

Difatti le riduzioni di organico contribuiranno a ridurre significativamente la domanda aggregata, e quindi meno consumi, meno produzione, meno produzione ulteriori licenziamenti ecc. ecc.

Ed e' chiaro che se così stanno le cose, non saranno certo gli interventi di politica monetaria a poter invertire questa spirale, come l'esperienza del Giappone testimonia.

Quindi io continuo ad essere ribassista, almeno fino a quando non vedrò che la Germania e la Cina avvieranno politiche reflattive.
 
Buongiorno :-o
Sal, ne tieni di FT?
Eccola su lungo e dettaglio
Da tempo non gli davo un'occhiatina....ha toccato 9,5 come ipotizzavo.;)
Ora, se 11 (supp con @@) non tiene....la meta è 9.
 

Allegati

  • 10.jpg
    10.jpg
    105,1 KB · Visite: 136
  • 20.jpg
    20.jpg
    72,9 KB · Visite: 172
Ultima modifica:
Questa è F
Oramai è arrivata alla meta.
Tutte silurate ieri verso la fine.;)
Non mi fido .:D
Vediamo se riescono a portarla al limite superiore...:eek::eek:

ORA, mi spetta un riposino.:ciao::ciao:
 

Allegati

  • 10.jpg
    10.jpg
    129,7 KB · Visite: 132
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Alto