Parmalat (PLT) I promessi sposi: Lucia Parmalat e Renzo Lactalis (1 Viewer)

pecora rosa

Forumer attivo
beh io ho gettato un'occhiata superveloce e mi sembra di aver letto che larga parte degli utili era qualcosa di straordinario legato alla fiscalità (però sentiamo sal che di cavolate ne dico già tante:D)

Può essere ho buttato un occhio veloce anche io. Attendiamo doc.
Usciti i dati di Mps: non ho mai riso così tanto.
:lol:
 
@Guery

Potresti buttare un occhio a Campari? Questa sta sui 40 e non scende.
Vorrei rientrare intorno ai 20 ma sta sempre lassù

Pec...non gli ho buttato un occhio, glielo ho tirato...pure l'altro.:D
centrata e lei non vuole scendere:wall::wall:

Eccotela.:-oQuesta vuole girarsi UP:eek:

Posizionarsi long nell'area predisposta, please.:-o

Ocio alla din. superiore:cool::cool:
 

Allegati

  • 10.jpg
    10.jpg
    195 KB · Visite: 114

salcatal

Come i Panda
Buonasera.

Scusate l'assenza, ma mi sono preso un po' di vacanza.

Di RCS e Mediobanca non penso niente di particolare, perche' il rialzo non dipende da motivazioni economico-aziendali.

E' chiaro che in Italia c'è una battaglia di (ri)posizionamento dei c.d. poteri forti, che io chiamerei sporchi, in vista delle prossime elezioni.

Ed e' altrettanto chiaro che RCS e Mediobanca, per diversi motivi, sono il campo di battaglia sul quale avviene il posizionamento, in vista delle prossime elezioni.

Insomma si tratta probabilmente di rialzi dovuti a motivazioni politiche, in senso lato.

Che si trattera' di una lotta condotta senza esclusione di colpi, in tipico stile italiano, lo testimonia la violenza dell'attacco portato a Napolitano.

Penso che il peggio debba ancora venire.
 

salcatal

Come i Panda
Tornando a temi più strettamente economici sta montando un'attesa per le decisioni di politica monetaria sia della Fed che della BCE.

Attesa fuori luogo, a mio modo di vedere.

Infatti in questo momento qualsiasi manovra di politica monetaria si dimostrerà inefficace.

Negli USA perché i valori degli asset finanziari e' già ai massimi (la borsa e' a un +30% dall'ultimo QE) e i tassi sono già ai minimi storici.


In Europa perché i tedeschi, ma anche i francesi, si opporranno in maniera strenua a qualsiasi tentativo di far abbassare i tassi di interesse nei paesi periferici, perché questo significherebbe perdere parzialmente l'enorme vantaggio competitivo in termini di costo del capitale per unita' di prodotto.

E si e' mai visto qualcuno rinunciare volontariamente a un vantaggio competitivo?

E non mi si dica che i tedeschi perderebbero in termini di esportazioni in Europa.

Questo e' vero nel breve termine.

Ma i tedeschi lavorano, come e' loro abitudine, in ottica di medio termine e il loro sguardo e' rivolto gia' da tempo ai mercati emergenti e all'Europa orientale, cioè a mercati con un potenziale di crescita notevole.

Potenziale che i mercati maturi dell'Europa ocvidentale non possono avere.

Quindi per i tedeschi e' fondamentale cercare di sbaragliare l'eventuale concorrenza delle imprese italiane, francesi e anche spagnole.

Insomma l'ottica tedesca e' quella del mors tua vita mea.

E in questo disegno hanno trovato in Monti uno straordinario alleato.

Monti sta ritardando in modo colpevole la richiesta dell'aiuto, con il rischio di farci accollare anche gli aiuti che saranno erogati alla Spagna.
 

Users who are viewing this thread

Alto