tiriamo avanti 6 mesi.
Stamattina ero a casa e ho visto Crosetto alle 8 su la sette che ha litigato con un giornalista tedesco e gliene ha dette di tutti i colori.
Certo che i nostri politici ci hanno messo quasi 1 anno e mezzo a capire le cose che qui è da mesi e mesi che si scrivono....
Da dove ricavi quei numeri?
		
		
	 
FMI: APPROVATE NUOVI STRUMENTI PER AFFRONTARE CRISI DI LIQUIDITA'    			   			                                                                                                       			  (ASCA) - Roma, 22 nov - Il Fondo Monetario Internazionale ha  approvato i nuovi strumenti di emergenza per affrontare le  crisi di 
liquidita' ed evitare situazioni di 
contagio.
   Un passo che aveva gia' avuto il sostegno al G20 di Cannes  tenutosi all'inizio di novembre.
   ''Si tratta di una riforma che migliora la capacita' del  Fondo di fornire risorse finanziarie per prevenire e  risolvere le crisi. Si tratta di un passo verso la creazione  di una efficace rete di protezione per gestire la crescente  interconessione globale'' del sistema finanziario, ha detto  il Direttore del Fondo Christine Lagarde.
   Nel dettaglio il Fondo attiva finanziamenti di breve  termine,  da 6 a  24 mesi,  per i paesi membri che, pur con  fondamentali e politiche economiche relativamente solidi,  vengono colpiti da crisi di 
liquidita' dovute a  situazioni  generali di stress economico e/o finanziario piuttosto che da  disastri naturali o da necessita' legate a periodo  post-bellici.
   La riforma sostituisce le Pcl (linee di credito  precauzionali) con le piu' flessibili Ppl (linee di credido  precauzionali e di 
liquidita') .
   Due le finestre di accesso ai fondi. La prima con durata  di 6 mesi per coprire gli squilibri della bilancia dei  pagamenti.  Il tiraggio della linea di credito puo' arrivare  fino al 250% della quote del Fondo in capo al paese che ne fa  richiesta, il ''cap'' puo essere alzato fino al 500% nel caso  di stress economici e 
finanziari di natura globale o  regionale.
   La seconda finestra, con durata da 12 a 24 mesi, avra' per  il primo anno un tiraggio fino al 500% della quote del Fondo  in capo al paese che ne fa richiesta, nel secondo hanno il  cap puo' salire al 1000%. Per questa seconda finestra viene  comunque previsto un monitoraggio del Fondo con cadenza  semestrale.