I rasoi fanno male, i fiumi sono freddi, l'acido macchia, i farmaci danno i crampi...

Nelle more dell'omoranza funebre, è intervenuto Casinio dicendo.....associandomi alle condoglianze, ricordo che siamo quì per...cose + importanti.:D

...adesso stà parlando bersani che dice....questa seguita è seguita da milioni di italiani preoccupati, tra cui...Sipla e Pitagora.:cool:
gli sta chiedendo di dare le dimissioni, speriamo che si diemtta voglio il fetuso a 21000:D:D
 

Allegati

  • Camera the end.jpg
    Camera the end.jpg
    25,9 KB · Visite: 143
embè ???? Cosa è successo ? Questa era la seduta di importanza capitale per le sorti del Paese e dell' Economia Italiana ?
 
embè ???? Cosa è successo ? Questa era la seduta di importanza capitale per le sorti del Paese e dell' Economia Italiana ?
è successo che non ha più la maggioranza e che deve andare da giorgio se non va da girogio l'eruo non sale e se non sale l'euro noi non andiamo a 24000 per fine anno:wall::wall:
 
è successo che non ha più la maggioranza e che deve andare da giorgio se non va da girogio l'eruo non sale e se non sale l'euro noi non andiamo a 24000 per fine anno:wall::wall:


:wall::wall::wall:


Governo, oggi prima conta alla Camera, Berlusconi in bilico

martedì 8 novembre 2011 14:00


Stampa quest’articolo | Pagina singola
[-] Testo [+]


1 / 1Schermo intero

di Giselda Vagnoni e Paolo Biondi
ROMA (Reuters) - Silvio Berlusconi ha respinto finora i suggerimenti dei suoi amici di partito e alleati di dimettersi per cercare di dare vita a un nuovo governo di centrodestra in grado di gestire la crisi, ma la situazione per lui sembra farsi sempre meno sostenibile.
"Abbiamo chiesto al premier di fare un passo di lato", ha detto Bossi ai giornalisti entrando ai gruppi della Camera.
Alla domanda se il premier lo dovrebbe fare il segretario del Pdl Angelino Alfano, il capo della Lega ha risposto: "E chi se no, il segretario del Pd?".
"Non sono particolarmente ottimista sulla durata del governo", ha detto Guido Crosetto, sottosegretario alla Difesa.
Se fosse evidente che non ha i numeri per andare avanti, Berlusconi dovrebbe fare "un passo indietro", evitare "l'umiliazione" di perdere la fiducia e "mantenere le redini della coalizione Pdl-Lega in modo da proporre una persona di cui si fida con una maggioranza più ampia e Gianni Letta e Angelino Alfano andrebbero entrambi bene", ha aggiunto.
Oggi pomeriggio a Montecitorio ci sarà un primo test per Berlusconi e la coalizione Pdl-Lega Nord-Responsabili in occasione dell'approvazione del Rendiconto generale dello Stato per il 2010.
Il provvedimento, del quale Montecitorio si occuperà a partire dalle 15,30, è un atto dovuto ma senza la sua approvazione si paralizza l'attività della macchina statale.
Le opposizioni hanno detto che saranno presenti in aula ma non parteciperanno al voto "perché il Paese deve verificare in modo incontestabile se Berlusconi abbia la maggioranza oppure no", ha spiegato il capogruppo del Pd Dario Franceschini al termine di una riunione tra il Pd, l'Idv e il Terzo Polo. Continua...
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto