codam
Forumer storico
Finmeccanica, si aggiudica commesse per circa 300 mln 02/02/2010 - 15:18
Teleborsa - Roma, 2 feb - Finmeccanica si è aggiudicata tre commesse per un valore complessivo di circa 300 milioni di euro attraverso le sue aziende Ansaldo STS, SELEX Sistemi Integrati e DRS Technologies.
In particolare, Ansaldo STS (STS.IMI) si è aggiudicata il contratto del valore di circa 180 milioni di euro per l'esercizio e la manutenzione della metropolitana "driverless" (senza guidatore) di Copenaghen. Il contratto avrà una durata di cinque anni con l'opzione per ulteriori 3 anni. Ansaldo STS continua nella collaborazione con Metroselskabet, società proprietaria di Metro Copenaghen, iniziata nel 1996 quando Ansaldo STS si era aggiudicata la gara per l'ingegneria e integrazione di sistema e per la fornitura degli impianti elettroferroviari e dei veicoli della metropolitana automatica senza guidatore della capitale danese.
SELEX Sistemi Integrati si è aggiudicata, invece, due contratti con TELEDIFE (Direzione Generale delle Telecomunicazioni, dell'Informazione e delle Tecnologie Avanzate) del valore complessivo di circa 100 milioni di euro.
Il primo accordo, del valore di 63 milioni di euro e stipulato da SELEX Sistemi Integrati come prime contractor, avrà una durata di quattro anni e prevede la fornitura chiavi in mano alla Marina Militare Italiana di sette siti radar e della centrale di sorveglianza costiera. Grazie al nuovo sistema, la Marina Militare Italiana sarà in grado di identificare e classificare oggetti e natanti sfruttando la capacità ISAR (Inverse Synthetic Aperture Radar), tecnologia di assoluta avanguardia in grado di generare immagini elettromagnetiche ad alta definizione. Il contratto prevede anche la possibilità di esercitare una opzione, del valore di 25 milioni di euro, per la realizzazione del progetto denominato DIISM, il Dispositivo Interministeriale Integrato di Sorveglianza Marittima. Il piano prevede l'integrazione e l'interoperabilità delle informazioni raccolte dai centri di controllo di numerosi enti governativi in una Centrale Nazionale di Sorveglianza Marittima (CNSM). Il secondo contratto, del valore di 31 milioni di euro, riguarda la fornitura da parte di SELEX Sistemi Integrati di due sistemi radar mobili di sorveglianza aerea RAT31DL/M (DADR - Deployable Air Defence Radar), destinati all'Aeronautica Militare Italiana. I nuovi apparati, che andranno ad affiancare i dodici radar fissi RAT31DL venduti lo scorso anno da SELEX Sistemi Integrati all'Amministrazione Difesa, contribuiranno all'introduzione in Italia della tecnologia WiMAX. I sistemi RAT31DL, infatti, sostituendo i radar attualmente in dotazione all'Aeronautica Militare Italiana, permetteranno di liberare alcune frequenze utilizzate dall'Amministrazione Difesa. Grazie alla loro mobilità, trasportabilità ed autonomia, i RAT31DL/M potranno essere impiegati anche in missioni fuori area. La commessa, che sarà completata nell'arco di due anni, fa seguito alla vendita da parte di SELEX Sistemi Integrati di due analoghi sistemi già in dotazione all'Aeronautica Militare tedesca.
DRS Defense Solutions, LLC, controllata al 100% da DRS Technologies Inc. del Gruppo Finmeccanica, ha annunciato che la divisione ICAS (Intelligence, Communications and Avionics Solutions) di Merrimack, New Hampshire, ha vinto un contratto del valore di 10 milioni di dollari per la vendita di sistemi (SIGINT) per l'intercettazione di segnali elettromagnetici.
Teleborsa - Roma, 2 feb - Finmeccanica si è aggiudicata tre commesse per un valore complessivo di circa 300 milioni di euro attraverso le sue aziende Ansaldo STS, SELEX Sistemi Integrati e DRS Technologies.
In particolare, Ansaldo STS (STS.IMI) si è aggiudicata il contratto del valore di circa 180 milioni di euro per l'esercizio e la manutenzione della metropolitana "driverless" (senza guidatore) di Copenaghen. Il contratto avrà una durata di cinque anni con l'opzione per ulteriori 3 anni. Ansaldo STS continua nella collaborazione con Metroselskabet, società proprietaria di Metro Copenaghen, iniziata nel 1996 quando Ansaldo STS si era aggiudicata la gara per l'ingegneria e integrazione di sistema e per la fornitura degli impianti elettroferroviari e dei veicoli della metropolitana automatica senza guidatore della capitale danese.
SELEX Sistemi Integrati si è aggiudicata, invece, due contratti con TELEDIFE (Direzione Generale delle Telecomunicazioni, dell'Informazione e delle Tecnologie Avanzate) del valore complessivo di circa 100 milioni di euro.
Il primo accordo, del valore di 63 milioni di euro e stipulato da SELEX Sistemi Integrati come prime contractor, avrà una durata di quattro anni e prevede la fornitura chiavi in mano alla Marina Militare Italiana di sette siti radar e della centrale di sorveglianza costiera. Grazie al nuovo sistema, la Marina Militare Italiana sarà in grado di identificare e classificare oggetti e natanti sfruttando la capacità ISAR (Inverse Synthetic Aperture Radar), tecnologia di assoluta avanguardia in grado di generare immagini elettromagnetiche ad alta definizione. Il contratto prevede anche la possibilità di esercitare una opzione, del valore di 25 milioni di euro, per la realizzazione del progetto denominato DIISM, il Dispositivo Interministeriale Integrato di Sorveglianza Marittima. Il piano prevede l'integrazione e l'interoperabilità delle informazioni raccolte dai centri di controllo di numerosi enti governativi in una Centrale Nazionale di Sorveglianza Marittima (CNSM). Il secondo contratto, del valore di 31 milioni di euro, riguarda la fornitura da parte di SELEX Sistemi Integrati di due sistemi radar mobili di sorveglianza aerea RAT31DL/M (DADR - Deployable Air Defence Radar), destinati all'Aeronautica Militare Italiana. I nuovi apparati, che andranno ad affiancare i dodici radar fissi RAT31DL venduti lo scorso anno da SELEX Sistemi Integrati all'Amministrazione Difesa, contribuiranno all'introduzione in Italia della tecnologia WiMAX. I sistemi RAT31DL, infatti, sostituendo i radar attualmente in dotazione all'Aeronautica Militare Italiana, permetteranno di liberare alcune frequenze utilizzate dall'Amministrazione Difesa. Grazie alla loro mobilità, trasportabilità ed autonomia, i RAT31DL/M potranno essere impiegati anche in missioni fuori area. La commessa, che sarà completata nell'arco di due anni, fa seguito alla vendita da parte di SELEX Sistemi Integrati di due analoghi sistemi già in dotazione all'Aeronautica Militare tedesca.
DRS Defense Solutions, LLC, controllata al 100% da DRS Technologies Inc. del Gruppo Finmeccanica, ha annunciato che la divisione ICAS (Intelligence, Communications and Avionics Solutions) di Merrimack, New Hampshire, ha vinto un contratto del valore di 10 milioni di dollari per la vendita di sistemi (SIGINT) per l'intercettazione di segnali elettromagnetici.