Idee e grafici. - Cap. 2

Onestamente non capisco perchè bisogna far polemica anche su sta cosa. E' proprio vero, siamo italiani caxxo, non va mai bene niente, e qualunque cosa si faccia, cìè sempre il cretinetti di turno che deve dire che non va.....

Volete fare scegliere ancora chi vi governa da Berlusconi e Bersani? Accomodatevi, ma poi non lamentatevi.

Mamma mia che paese di m!
qui sbagli jedd

libertà è partecipazione(nn è mia ma di gaber :bow:)
democrazia è libero confronto e critica
(nn voto dal 1995...emma bonino alle europee...ergo sono innocente...:D)
 
SULLA cultura andrei molto cauto, è un termine così relativo.
Nella mia vita ho conosciuto ,credo, tutto l'arco umano.

Le maggiori delusioni sono stati i laureati. Ogni volta che ho incontrato un vincente puro spesso non aveva neanche le superiori.


Io ai nostri politici, giovani e vecchi, magari laureati, non farei gestire neanche un condominio.

Briatore sicuramente non ha studiato, si vede e si sente, ma muove il pil, più di mille laureati. Il nostro guaio è non avere centinaia, migliaia di Briatore. Mentre abbiamo migliaia di laureati,decine di migliaia che sulla carta sarebbero spendibili sul mercato, ma peccato che il mercato non sa che farsene, perchè la realtà procede a 200 km e richiede molta flessibilità e sacrificio.
Assumere decine di migliaia di laureati e diplomati con tanto di corona d'allora in testa, congestionando la pubblica amministrazione di inetti e raccomandati ci sta costando una follia(180 miliardi di euro). Anche perchè la classe politica è lo specchio di questo ceto medio parassistito.

Difatti RENZI (che non voterei) ha intuito bene la questione del merito e della rottamazione. Lui stesso incarna il giovane bene istruito ma anche determinato e con doti evidenti di talento quantomeno nella comunicazione.
Peccato che partendo da una analisi giusta poi non potra mai far seguire l'azione politica:
ovvero licenziare in tronco almeno l' 80% dell'apparato statale per evidente incompetenza e totale negligenza, limitandosi a dire che andrebbero meglio impiegati, che in politichese significa fregnaccie da prima e seconda repubblica.
 
qui sbagli jedd

libertà è partecipazione(nn è mia ma di gaber :bow:)
democrazia è libero confronto e critica
(nn voto dal 1995...emma bonino alle europee...ergo sono innocente...:D)

Chiaro che sbaglio io ci mancherebbe.
Comunque, preferisco vedere e sceglermi i candidati piuttosto che farli decidere dagli altri!
Fine.
 
.....non sapevo che questo 3d fosse diventato 3d politico!!!!!:rolleyes::D
....comunque, bando alle ciance, la tenuta della viola sul 60 ha riportato il fibbastro sulla verde a 16060 e qui è partito il primo mini...resto con il secondo con stop sopra i max attuali (hammer)...a dopo

60.jpg
 
SULLA cultura andrei molto cauto, è un termine così relativo.
Nella mia vita ho conosciuto ,credo, tutto l'arco umano.

Le maggiori delusioni sono stati i laureati. Ogni volta che ho incontrato un vincente puro spesso non aveva neanche le superiori.


Io ai nostri politici, giovani e vecchi, magari laureati, non farei gestire neanche un condominio.

Briatore sicuramente non ha studiato, si vede e si sente, ma muove il pil, più di mille laureati. Il nostro guaio è non avere centinaia, migliaia di Briatore. Mentre abbiamo migliaia di laureati,decine di migliaia che sulla carta sarebbero spendibili sul mercato, ma peccato che il mercato non sa che farsene, perchè la realtà procede a 200 km e richiede molta flessibilità e sacrificio.
Assumere decine di migliaia di laureati e diplomati con tanto di corona d'allora in testa, congestionando la pubblica amministrazione di inetti e raccomandati ci sta costando una follia(180 miliardi di euro). Anche perchè la classe politica è lo specchio di questo ceto medio parassistito.

Difatti RENZI (che non voterei) ha intuito bene la questione del merito e della rottamazione. Lui stesso incarna il giovane bene istruito ma anche determinato e con doti evidenti di talento quantomeno nella comunicazione.
Peccato che partendo da una analisi giusta poi non potra mai far seguire l'azione politica:
ovvero licenziare in tronco almeno l' 80% dell'apparato statale per evidente incompetenza e totale negligenza, limitandosi a dire che andrebbero meglio impiegati, che in politichese significa fregnaccie da prima e seconda repubblica.
demagoia pura perdonami:)
come dire il bene sta da una parte...il male dall'altra
è questo che ci ha bloccati per 20 anni...
il sempre contro qualcuno e qualcosa...
un teatrino compiacente e compiaciuto di dx e sx...nel mentre si svendevano gioielli di stato(banche telecom etc etc)
si chiudeva l'iri(la + grande pultipartecipata europea)
e si dava in pasta al popolino beota l'illusione che qualcuno era migliore dell'altro.

studiare seriamente...magari mantenendosi agli studi è faticoso...assai...
uscirne in corso e con il massimo dei voti è di pochi...
se poi le corporazioni degli ingegneri...avvocati...medici..farmacisti...etc etc...bloccano gli ascensori sociali...puoi solo andare in inghilterra francia germania o us...
se vuoi ti faccio la lista di stravincenti laureati di umili origini;)
 
Chiaro che sbaglio io ci mancherebbe.
Comunque, preferisco vedere e sceglermi i candidati piuttosto che farli decidere dagli altri!
Fine.

su questo hai perfettamente ragione:up:
infatti nn faranno nuova legge elettorale e nn ti fare ingannare dal teatrino ove gli uni accusano gli altri...la cena la fanno sempre assieme...a un due stelle...of course...:D
 
SULLA cultura andrei molto cauto, è un termine così relativo.
Nella mia vita ho conosciuto ,credo, tutto l'arco umano.

Le maggiori delusioni sono stati i laureati. Ogni volta che ho incontrato un vincente puro spesso non aveva neanche le superiori.


Io ai nostri politici, giovani e vecchi, magari laureati, non farei gestire neanche un condominio.

Briatore sicuramente non ha studiato, si vede e si sente, ma muove il pil, più di mille laureati. Il nostro guaio è non avere centinaia, migliaia di Briatore. Mentre abbiamo migliaia di laureati,decine di migliaia che sulla carta sarebbero spendibili sul mercato, ma peccato che il mercato non sa che farsene, perchè la realtà procede a 200 km e richiede molta flessibilità e sacrificio.
Assumere decine di migliaia di laureati e diplomati con tanto di corona d'allora in testa, congestionando la pubblica amministrazione di inetti e raccomandati ci sta costando una follia(180 miliardi di euro). Anche perchè la classe politica è lo specchio di questo ceto medio parassistito.

Difatti RENZI (che non voterei) ha intuito bene la questione del merito e della rottamazione. Lui stesso incarna il giovane bene istruito ma anche determinato e con doti evidenti di talento quantomeno nella comunicazione.
Peccato che partendo da una analisi giusta poi non potra mai far seguire l'azione politica:
ovvero licenziare in tronco almeno l' 80% dell'apparato statale per evidente incompetenza e totale negligenza, limitandosi a dire che andrebbero meglio impiegati, che in politichese significa fregnaccie da prima e seconda repubblica.


non mi sembra una persona da confrontare quello si che fa soldi ma e anche un altro farabutto che non paga le tasse evasore :wall:
 
Hai due modi per inserire i grafici:

1) Metti l'immagine JPEG sulla scrivania.,
clicchi sulla penultima icona (inserisci immagine) e "scegli l'immagine"

oppure, io uso questo secondo modo, perché istintivamente preferisco non avere sui forum percorsi alla mia scrivania (magari sono solo fisime)

2) Ti registri su ImageShack® - Online Photo and Video Hosting,
scegli l'immagine dalla scrivania, copi l'url per i Forum e lo incolli sul
messaggio.

andgui .



Meglio ancora un cattura immagine facilissimo come questo:
Download MWSnap 3.0.0.74 - Free Software - Grafica - :: PuntoCR

facile e si vede meglio.
Fai un rettangolo a tua scelta di cosa far vedere.
Salvi il file e lo alleghi al tuo post.
:up:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto