Idee e grafici. - Cap. 2

Ma la notizia dei tassi invariati..................a questo punto.................è positiva o negativa ?

Scusate la mia beata ignoranza !

Abbassare il costo del denaro produce dei benefici nel breve termine, perchè consente alle imprese di finanziarsi più facilmente, e alle famiglie di risparmiare sui mutui. Produce però anche degli effetti negativi, perchè i risparmiatori vedono il loro denaro svalutarsi rispetto all'inflazione, e quindi diminuisce il loro potere d'acquisto.
Se il costo fosse diminuito, credo che sarebbe stato un segno positivo, specie per gli stati periferici, le cui imprese, mai come oggi, hanno bisogno di liquidità a basso costo.
Non bisogna però scordarsi che anche i Btp hanno visto il loro valore crescere significativamente, e i Btp consentono alle banche di finanziarsi, perchè vengono lasciati in garanzia a valore di mercato.
In definitiva, se avesse abbassato il costo sarebbe stato meglio per noi (e peggio per la Germania), ma lo 0,75% è già basso e non è male.
Quindi direi vhe ai fini borsistici conta poco, al max qualcosa in negativo...
 
Certo che non siamo il Dax ma nel breve ,2/3 mesi,siamo su quei livelli.

Solo se il DAX perde un 60% però...
Le imprese italiane stanno solo recuperando il valore che avevano perso quando c'era il rischio che l'Italia uscisse dall'U.E., ma a livello di competitività sono ancora ferme. Nei prossimi mesi ci attendono tempi veramente durissimi.
Finchè non riuscirai ad abbassare i costi di produzione i 21k il MIB credo che non possa superarli...
 
Abbassare il costo del denaro produce dei benefici nel breve termine, perchè consente alle imprese di finanziarsi più facilmente, e alle famiglie di risparmiare sui mutui. Produce però anche degli effetti negativi, perchè i risparmiatori vedono il loro denaro svalutarsi rispetto all'inflazione, e quindi diminuisce il loro potere d'acquisto.
Se il costo fosse diminuito, credo che sarebbe stato un segno positivo, specie per gli stati periferici, le cui imprese, mai come oggi, hanno bisogno di liquidità a basso costo.
Non bisogna però scordarsi che anche i Btp hanno visto il loro valore crescere significativamente, e i Btp consentono alle banche di finanziarsi, perchè vengono lasciati in garanzia a valore di mercato.
In definitiva, se avesse abbassato il costo sarebbe stato meglio per noi (e peggio per la Germania), ma lo 0,75% è già basso e non è male.
Quindi direi vhe ai fini borsistici conta poco, al max qualcosa in negativo...

Il tuo ragionamento non fa una piega ma forse è inutile scervellarsi su queste cose dal momento che la speculazione la fa da padrona e questa se ne infischia altamente se il BTP è a 200 (parlo dello spred) o meno.
L'importante è far soldi a tutti i costi,tutto il resto è valore aggiunto !
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto