Idee e grafici. - Cap. 2

Ragazzi,
potreste dirmi dove posso trovare un sito in cui ci sono le previsioni di apertura di tutti i maggiori mercati internazionali compreso il nostro ?
Vi ringrazio !
 
In quest'utlima seduta della settimana si registra una battuta d'arresto per STM che, dpo aver archiviato la sessione di ieri con un rialzo di quasi due punti e mezzo percentuali, quest'oggi presta il fianco alle prese di profitto. Il titolo ha provato inizialmente a spingersi ancora in avanti, arrivando a segnare nell'intraday un massimo a 6,14 euro, con un progresso di oltre un punto e mezzo percentuale. Da questo livello si è avuto un graduale ritracciamento che ha spinto le quotazioni al di sotto della parità e che le vedono ora su nuovi minimi intraday a 5,96 euro, con una flessione dell'1,32%. Non ci sono menzioni di particolare rilievo da fare per i volumi di scambio, visto che fino ad ora sono passate di mano oltre 3,7 milioni di azioni, contro la media giornaliera degli ultimi tre mesi pari a circa 5,5 milioni di pezzi. STM sta cercando così di riposizionarsi al di sopra dei 6 euro, area di prezzo che è stata abbandonata a partire dagli inizi di aprile dello scorso anno. Il titolo è reduce da una lunga corsa al rialzo, basti pensare che da inizio anno in sole 10 sedute ha messo a segno un incremento di quasi il 15% rispetto ai valori di chiusura del 2012. Ieri le azioni della società italo-francese, che durante la seduta sono arrivate a segnare un rialzo di circa il 10%, sono state galvanizzate dalle ottime notizie arrivate da Nokia. Il colosso finlandese ha presentato l'aggiornamento relativo alle performance operative del quarto trimestre. Il gruppo ha venduto 4,4 milioni di dispositivi Lumia rispetto ai 2,9 milioni del trimestre precedente, mentre le vendite di telefoni cellulari hanno raggiunto quota 86,3 milioni, inclusi i 9,3 milioni di smartphone low cost Asha. , Senza dubbio una buona notizia anche per STM visto che Nokia è uno dei suoi principali clienti e un miglioramento della sua performance operativa ha indubbiamente delle ricadute positive anche sulla società italo-francese. Intanto proprio ieri STM è finito sotto i riflettori di Goldman Sachs, i cui analisti hanno deciso di confermare la view positiva sul titolo, reiterando la raccomandazione "buy", con un prezzo obiettivo rivisto al rialzo da 6,1 a 8 euro, che offre un potenziale di upside di quasi il 35% rispetto alle attuali valutazioni di Borsa. Gli analisti della banca americana ritengono che malgrado la debolezza dell'industria di riferimento, le azioni STM continuino ad offrire un modo conveniente per partecipare non solo al rimbalzo atteso nel settore dei semiconduttori, ma anche al continuo re-rating dovuto all'intenzione di STM di uscire dalla joint-venture ST-Ericsson. A detta degli esperti di Goldman Sachs, uno dei principali rischi è rappresentato proprio dal pericolo di bruciare altra cassa per via delle perdite legate alla joint-venture. Buone notizie per STM sono arrivate nei giorni scorsi anhce da Bank of America-Merrill Lynch che ha ribadito la raccomandazione "buy" sul titolo, rivedendo al rialzo il target price da 6,25 a 7,1 euro. La revisione della valutazione è stata decisa in seguito alle prospettive positive relative all'andamento operativo di STM dopo l'uscita dalla joint-venture St-Ericsson. Fonte: News Trend Online
 
adesso directa è tutta bloccata quotiamo ancora 500 qui mi fanno davvero incavolare

sono fermi alle 15.48 sono gg che lavorano cosi

ancora fermi solo il fib mini e maxi ovvio il resto va
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto