Idee e grafici. - Cap. 2

Ma perchè io non riesco mai a vederli? :wall::wall:
tutti coloro che hanno diritto ad accedere all'area MERCATI E FINANZA ma non hanno fatto richiesta o non hanno ricevuto risposta sono pregati di contattarmi a ************************

IMPORTANTE.
mentre l'accesso al BLOGECONOMYSOCIAL è per tutti, basta inviare una mail con nominativo e recapito telefonico (senza recapito non viene presa in considerazione la richiesta), l'accesso all'area MERCATI E FINANZA nel blogeconomysocial è GRATUITO MA APERTO SOLO A COLORO CHE HANNO :
1) un conto in Svizzera con noi CON DEPOSITATI ALMENO 120.000 EURO. (i cui costi sono molto competitivi rispetto a una banca italiana classica e SICURAMENTE meno cari di UBS, Credit Suisse ecc ecc . ABBIAMO NEGOZIATO COSTI CHE SONO LA META' DI QUELLO CHE SI PAGANO ALLE POSTE SVIZZERE (che sono dei veri ladri, per il non servizio che offrono) .
2) avere un conto a Fineco tramite noi e un risparmio minimo depositato pari a quanto indicato dal CONTATORE DEL RISPARMIO MINIMO (attualmente 211.000 euro).
3) a tutti i partecipanti ai progetto BRASILE, BERLINO, DUBAI, PANAMA, CENTRALE FOTOVOLTAICA E AL BLOGECONOMYTRADING DI MERCI (quest'ultimo solo per imprenditori) e ai futuri progetti
quindi evitate di chiedere l'iscrizione al BLOGECONOMYSOCIAL solo per andare a leggere gli articoli sui singoli titoli azionari e sui mercati senza avere un rapporto con noi.
il blogeconomysocial è il luogo d'incontro dei nostri lettori che credono comunque alla forza del gruppo, alla voglia di essere insieme e di conoscersi.
Tenete presente che all'interno del blogeconomysocial tutti sono in contatto con gli altri, hanno il loro nome e cognome, il questo per generare la massima fiducia e rendere l'ambiente unico, trasparente, piacevole e stimolante.
LA FORZA DEL BLOGECONOMYSOCIAL SIETE VOI! VI LO RENDETE FANTASTICO.
Pubblicato da ML a sabato, gennaio 12, 2013 0 commenti


IERI CONTANTE LIBERO ALL'ULTIMA PAROLA CON TREMONTI - IN SETTIMANA LA CONFERENZA STAMPA!
 
Gli Stati Uniti non conieranno la supermoneta da 1.000 miliardi

Il governo statunitense ha comunicato ufficialmente che non conierà monete di platino da 1 bilione di dollari per risolvere la precaria situazione finanziaria del Paese. "Né il Dipartimento del Tesoro né la Federal Reserve credono che la legge possa o debba essere utilizzata per facilitare la coniazione di monete di platino al fine di evitare un innalzamento del tetto del debito", ha dichiarato il portavoce del Tesoro Anthony Coley. Dopo aver trovato all'ultimo minuto un accordo sul "fiscal cliff" il Presidente Barack Obama deve superare un altro arduo ostacolo. Gli USA devono alzare il tetto del debito, fissato per legge a 16.400 miliardi di dollari, altrimenti rischiano di non essere piu' in grado di pagare i propri conti e di finire in default. I Repubblicani, che hanno la maggioranza alla Camera, vogliono approvare però la misura solo se sarà preceduta da un piano di tagli alla spesa. Per evitare un nuovo braccio di ferro come sul "fiscal cliff" il deputato democratico di New York Jerrold Nadler ha proposto di coniare monete di platino da 1 bilione di dollari. La cosiddetta "platinum option" è stata ampiamente discussa durante le scorse settimane dalla stampa americana ed appoggiata anche dal Premio Nobel per l'economia Paul Krugman. Questa ipotesi è, almeno sulla carta, legale. Le leggi statunitensi vietano al governo di stampare un numero illimitato di banconote. Una tale restrizione non esiste però per le monete di platino che vengono coniate a scopo commemorativo. In teoria, quindi, il governo statunitense potrebbe dare alla Zecca l'ordine di coniare una supermoneta da 1.000 miliardi di dollari da depositare presso la Fed. In questo modo il debito pubblico, essendo diminuito di un bilione di dollari, sarebbe ampiamente dentro il tetto – e il Tesoro potrebbe quindi emettere tutto il nuovo debito che vuole. Il governo statunitense ha messo ora fine ad ogni speculazione sulla "platinum option". Non solo il Dipartimento del Tesoro si è espresso su questa opzione. Anche la Casa Bianca ha respinto l'idea di coniare una supermoneta di platino. Il suo portavoce Jay Carney, ha dichiarato ieri: "Ci sono solo due opzioni a disposizione per quanto riguarda il tetto del debito. Il Congresso può pagare le sue fatture oppure decidere di non agire e causare un default del Paese... il Congresso deve fare il suo lavoro".
 
Buongiorno a tutti!
Sono rammaricato per la brutta notizia sulla moneta da un bilione..già pregustavo di metterla nella mia collezione di monetine.. ;-)
Tornando alla nostra borsetta, si apre con l'ennesimo gup up.. Bene mi preparo lo shortino!
Saluti
LEb
 
Buongiorno a tutti!
Sono rammaricato per la brutta notizia sulla moneta da un bilione..già pregustavo di metterla nella mia collezione di monetine.. ;-)
Tornando alla nostra borsetta, si apre con l'ennesimo gup up.. Bene mi preparo lo shortino!
Saluti
LEb
:sad: lisciato lo short messo a 640, arrivati a 630 :wall:
 
ciao a tutti
directa ha il server bloccato
l'operatore mi ha detto che nn capisce di che mi lamento visto che directa nn si rompe mai

sondaggio
lo mando aff subito o aspetto di prendermi un caffe?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto