Idee e grafici. - Cap. 2

questo la pensa cosi'

28.01. 08:38 - Usa: Kotok (Cumberland), borsa continuera' a salire (Mi.Fi.)

MILANO (MF-DJ)--"La borsa americana presto tocchera' nuovi massimi assoluti. E poi continuera' a salire. Forse di molto, forse di moltissimo".

Lo ha affermato David Kotok, fondatore e responsabile delle scelte d'investimento di Cumberland Advisor, societa' con sede in Florida, durante un'intervista rilasciata a Milano Finanza, commentando la situazione in cui verte Wall Street. "Ô importante che permanga un clima favorevole alle azioni. La politica fiscale e' leggermente restrittiva, invece la politica monetaria e' immensamente espansiva e ha schiacciato i tassi d'interesse a livelli minimi. Se non avremo una deflazione in stile giapponese, tutta questa liquidita' continuera' ad affluire in borsa". L'economia, dichiara Kotok, va "benino, ma e' sufficiente per la borsa. Hanno rincarato le tasse sui ricchi, persone come me. Questo non fa una grande differenza, non cambia quello che io mangio alla sera. Piu' problematico e' l'aggravio delle tasse sui salari della classe media. Cio' limitera' i consumi e quindi la crescita".

Secondo Kotok, i problemi degli Usa, prima il fiscal cliff e ora il limite al debito di bilancio, non sono altro che una finzione. "E' una fiction. L'ultima spettacolare battaglia, quella sul Fiscal Cliff, ha portato a un aggravio fiscale minimo, che non distrugge la crescita economica. Conclusione: il mercato azionario salira' perche' c'e' un po' di espansione e un mare di liquidita'
 
questo la pensa cosi'

28.01. 08:38 - Usa: Kotok (Cumberland), borsa continuera' a salire (Mi.Fi.)

MILANO (MF-DJ)--"La borsa americana presto tocchera' nuovi massimi assoluti. E poi continuera' a salire. Forse di molto, forse di moltissimo".

Lo ha affermato David Kotok, fondatore e responsabile delle scelte d'investimento di Cumberland Advisor, societa' con sede in Florida, durante un'intervista rilasciata a Milano Finanza, commentando la situazione in cui verte Wall Street. "Ô importante che permanga un clima favorevole alle azioni. La politica fiscale e' leggermente restrittiva, invece la politica monetaria e' immensamente espansiva e ha schiacciato i tassi d'interesse a livelli minimi. Se non avremo una deflazione in stile giapponese, tutta questa liquidita' continuera' ad affluire in borsa". L'economia, dichiara Kotok, va "benino, ma e' sufficiente per la borsa. Hanno rincarato le tasse sui ricchi, persone come me. Questo non fa una grande differenza, non cambia quello che io mangio alla sera. Piu' problematico e' l'aggravio delle tasse sui salari della classe media. Cio' limitera' i consumi e quindi la crescita".

Secondo Kotok, i problemi degli Usa, prima il fiscal cliff e ora il limite al debito di bilancio, non sono altro che una finzione. "E' una fiction. L'ultima spettacolare battaglia, quella sul Fiscal Cliff, ha portato a un aggravio fiscale minimo, che non distrugge la crescita economica. Conclusione: il mercato azionario salira' perche' c'e' un po' di espansione e un mare di liquidita'


Ciao Don,
sicuramente il mio pensiero è meno importante di questo signore....
ma pensavo alla manovra che ha fatto la banca del Giappone la sett. scorsa.
Grossa immissione di liquidità per svalutare lo yen....di conseguenza corsa a comprare dollari ed euro....e visto che non li tengono certo nel cassetto, comprano azioni ed obbligazioni ed i mercati salgono.

Forse il mio pensiero è semplicistico....ma non è detto che sia sballato :mumble::mumble::mumble:
 
Ciao, ma voi riuscite ad inserire ordini con limite su fineco ? Io gli ordini che ho inserito stamane me li sono trovati eseguiti a mercato

Ciao io ne ho messo uno sul mini di giugno in vendita mi sembra tutto nella norma...

Data/ora ricevimento28/01/2013 09:07:28
ISINMINI3F
TitoloMINI3F
DescrizioneMINI3F GIU13
MercatoIDEM
Tipo di ordinevendita con prezzo limite di 17.750 EUR
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto