Idee e grafici. - Cap. 2

Buona giornata a tutta la compagnia



Super_Smileys_0240.gif
Buongiorno!
Stamattina apertura CLASSICA in gup up quando vado over short :clap:
Quindi oggi mi metto in assetto da guerra, sperando che non mi mettano loro a 90°..:D:wall:
 
News

29/01/2013 08:46
Ftse Mib future: operatività valida per martedì 29 gennaio
Financial Trend Analysis
o.153397.jpeg


Tornando al breve termine possiamo dire che il future Ftse Mib prosegue la sua graduale marcia di avvicinamento ai 18000 punti, nella prima seduta della settimana ha toccato infatti quota 17935 migliorando quindi il record dell'ottava precedente di quota 17880. Se i prezzi troveranno la forza per salire anche al di sopra di area 18000 si apriranno per loro nuovi spazi di crescita, fino a 18600 almeno, lato superiore del canale ascendente che origina dai minimi di dicembre (con base attualmente a 17670). Tale canale e' a sua volta interno rispetto a quello che contiene l'andamento dei prezzi dai minimi di luglio ed il cui limite superiore, in area 19500, funge da target di medio termine per il rialzo. Solo discese al di sotto di area 17670 farebbero temere l'avvio di correzioni di una qualche consistenza con primo supporto a 17250. Pivot points: 17992 (18042) ; 17812 (17682) ASPETTATIVE TREND DI MEDIO (3-5 settimane) 14/01 situazione grafica in netto miglioramento per il future Ftse Mib che nel corso dell'ultima ottava ha superato alcune resistenze molto significative. Il future è infatti passato con una evidente accelerazione rialzista, accompagnata da una impennata nel livello dei volumi scambiati, sia al di sopra dei massimi dell'ottobre 2011, a 16985, sia di quelli di marzo 2012, a 17055, abbandonando quindi la lunga fase laterale che aveva caratterizzato il mercato dai minimi di settembre 2011. Il salto oltre i 17000 punti assume una valenza ancora più rilevante se viene tenuto in considerazione il fatto che su quei livelli si collocava anche il 38,2% di ritracciamento del ribasso subito dal picco dell'ottobre 2009. Gli studiosi dei grafici ritengono che il superamento di questo riferimento, ricavato dalla successione di Fibonacci, possa essere considerato un primo indizio in favore di un tentativo di inversione di trend, ipotesi che poi si guadagna ulteriore credibilità con il passaggio al di sopra dei livelli che seguono, il 50% ed il 61,8%, collocati in questo caso a 18400 e 19850 punti. Dopo una fase durante la quale il mercato si è mosso per vie laterali durata più di due anni, di ampiezza pari a 4000 punti circa, ipotizzare l'avvio di un movimento di estensione analoga, da realizzarsi magari anche in tempi relativamente brevi, non appare azzardato. L'unica criticità che riguarda in questo momento il quadro prospettico del future è quella relativa al breve termine: il rialzo disegnato a partire dai minimi del mese di dicembre, a 15100, si è realizzato molto rapidamente, tanto da fare sconfinare gli indicatori tecnici di uso più comune, come l'Rsi a 14 sedute, in zona estrema, di ipercomprato (attualmente a 75/100 circa), su valori che non venivano più toccati dal settembre 2012 e prima di allora dal febbraio 2011. Di norma lo sconfinamento in area di ipercomprato viene seguito da flessioni che permettono al trend di recuperare un gradiente di crescita più facilmente sostenibile nel tempo. E' possibile che il future prosegua nella sua corsa al rialzo fino in area 18400 prima di sottomettersi alla necessità di una flessione fisiologica, è tuttavia più probabile che il ribasso inizi già da livelli più vicini agli attuali. Un primo target per una eventuale flessione si colloca a 16950/17000 punti, sotto quei livelli atteso poi il test a 16300 della base del gap rialzista del 2 gennaio. Fonte: News Trend Online Fonte: News Trend-online
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto