News
30/01/2013 13:29
Borse in calo, pesante Piazza Affari. Attesa per dati Usa e Fed
Alberto Susic
La seduta odierna prosegue nel segno della debolezza per le Borse europee che sono scivolate al di sotto della parità, seppur con varizioni percentuali contenute, ad eccezione del Ftse100 che è l'unico preceduto dal segno più con un frazionale rialzo dello 0,03%. Diversa la situazione per il Cac40 e il Dax30 che scendono rispettivamente dello 0,14% e dello 0,19%. Decisamente più pesante il bilancio di Piazza Affari dove il Ftse Mib si presenta a poca distanza dai minimi intraday, poco sopra i 17.500 punti, con un ribasso del 2,05%. A pesare sul mercato domestico è il crollo verticale di Saipem che lascia sul parterre oltre il 32% del suo valore, dopo che ieri la società ha lanciato un profit warning sui conti del 2012 e dell'anno in corso. Una pioggia di bocciatura si è abbattuta sul titolo da parte di diverse banche d'affari e l'effetto si fa sentire anche sulle azioni della capogruppo, visto che ENI accusa un ribasso di oltre il 4,5%. Tra le blue chips in controtendenza segnaliamo Luxottica che sale del 3,36% dopo la diffusione dei dati preliminari relativi al 2012. Nello stesso settore si muove bene Ferragamo con un progresso dell'1,16%, diversamente da Tod's che cede lo 0,78%. In rialzo di oltre un punto Atlantia, mentre Autogrill si apprezza dello 0,55% e qualche spunto positivo lo si coglie anche tra le utilities con Terna in ascesa dello 0,58%, seguito da Enel e Sanm che avanzano dello 0,18% e dello 0,31%. Vendite sui bancari tra i quali ad avere la peggio è Banca Monte Paschi che lascia sul parterre il 6%. In rosso di quasi due punti Banca Popolare di Milano, mentre Mediobanca e Banco Popolare calano dell'1,62% e dell'1,47%. Si muovono quasi di pari passo UbiBanca e Intesa Sanpaolo che cedono lo 0,81% e lo 0,72%, mentre si difendono meglio Unicredit e Banca Popolare dell'Emilia Romagna che calano entrambi dello 0,15%. , Poco significative intanto le indicazioni che arrivano dall'opposta sponda dell'Atlantico dove si dovrebbe assistere quest'oggi ad una partenza poco mossa. Il future sull'S&P500 si presenta sui valori del close di ieri, mentre quello sul Nasdaq100 mostra un frazionale rialzo dello 0,07%. Sul fronte macro Usa si segnala la stima ADP riferita ai nuovi posti di lavoro nel settore privato che in riferimento al mese di gennaio dovrebbe evidenziare un saldo positivo di 163mila unità, rispetto alle 215mila della rilevazione precedente. Altrettanto importante sarà la prima lettura relativa al PIL del quarto trimestre del 2012 che dovrebbe mostrare una variazione positiva dell'1,2%, rispetto al rialzo del 3,1% dei tre mesi precedenti. In serata l'attenzione si sposterà sulla Fed che annuncerà la sua decisione sui tassi di interesse, destinati a rimanere fermi nel range 0%-0,25%. Risultati trimestrali Usa: prima dell'avvio degli scambi a Wall Street saranno diffusi i risultati trimestrali di Boeing, dai quali ci si attende un utile per azione di 0,19 dollari, mentre in serata l'attenzione si sposterà su Facebook che dovrebbe riportare un eps di 0,15 dollari. Fonte: News
Trend Online Fonte: News Trend-online