Idee e grafici. - Cap. 2

News

30/01/2013 13:29
Borse in calo, pesante Piazza Affari. Attesa per dati Usa e Fed
Alberto Susic



La seduta odierna prosegue nel segno della debolezza per le Borse europee che sono scivolate al di sotto della parità, seppur con varizioni percentuali contenute, ad eccezione del Ftse100 che è l'unico preceduto dal segno più con un frazionale rialzo dello 0,03%. Diversa la situazione per il Cac40 e il Dax30 che scendono rispettivamente dello 0,14% e dello 0,19%. Decisamente più pesante il bilancio di Piazza Affari dove il Ftse Mib si presenta a poca distanza dai minimi intraday, poco sopra i 17.500 punti, con un ribasso del 2,05%. A pesare sul mercato domestico è il crollo verticale di Saipem che lascia sul parterre oltre il 32% del suo valore, dopo che ieri la società ha lanciato un profit warning sui conti del 2012 e dell'anno in corso. Una pioggia di bocciatura si è abbattuta sul titolo da parte di diverse banche d'affari e l'effetto si fa sentire anche sulle azioni della capogruppo, visto che ENI accusa un ribasso di oltre il 4,5%. Tra le blue chips in controtendenza segnaliamo Luxottica che sale del 3,36% dopo la diffusione dei dati preliminari relativi al 2012. Nello stesso settore si muove bene Ferragamo con un progresso dell'1,16%, diversamente da Tod's che cede lo 0,78%. In rialzo di oltre un punto Atlantia, mentre Autogrill si apprezza dello 0,55% e qualche spunto positivo lo si coglie anche tra le utilities con Terna in ascesa dello 0,58%, seguito da Enel e Sanm che avanzano dello 0,18% e dello 0,31%. Vendite sui bancari tra i quali ad avere la peggio è Banca Monte Paschi che lascia sul parterre il 6%. In rosso di quasi due punti Banca Popolare di Milano, mentre Mediobanca e Banco Popolare calano dell'1,62% e dell'1,47%. Si muovono quasi di pari passo UbiBanca e Intesa Sanpaolo che cedono lo 0,81% e lo 0,72%, mentre si difendono meglio Unicredit e Banca Popolare dell'Emilia Romagna che calano entrambi dello 0,15%. , Poco significative intanto le indicazioni che arrivano dall'opposta sponda dell'Atlantico dove si dovrebbe assistere quest'oggi ad una partenza poco mossa. Il future sull'S&P500 si presenta sui valori del close di ieri, mentre quello sul Nasdaq100 mostra un frazionale rialzo dello 0,07%. Sul fronte macro Usa si segnala la stima ADP riferita ai nuovi posti di lavoro nel settore privato che in riferimento al mese di gennaio dovrebbe evidenziare un saldo positivo di 163mila unità, rispetto alle 215mila della rilevazione precedente. Altrettanto importante sarà la prima lettura relativa al PIL del quarto trimestre del 2012 che dovrebbe mostrare una variazione positiva dell'1,2%, rispetto al rialzo del 3,1% dei tre mesi precedenti. In serata l'attenzione si sposterà sulla Fed che annuncerà la sua decisione sui tassi di interesse, destinati a rimanere fermi nel range 0%-0,25%. Risultati trimestrali Usa: prima dell'avvio degli scambi a Wall Street saranno diffusi i risultati trimestrali di Boeing, dai quali ci si attende un utile per azione di 0,19 dollari, mentre in serata l'attenzione si sposterà su Facebook che dovrebbe riportare un eps di 0,15 dollari. Fonte: News Trend Online Fonte: News Trend-online
 
Profit warning di Saipem affonda Milano
Boom Btp in asta, tassi a minimi da 2010



Un nuovo scandalo scuote una delle principali società quotate in Borsa. La società di esplorazione petrolifera rivede le stime e il mercato si precipita a vendere. Gli ex vertici indagati per presunte tangenti per commesse in Algeria. Il fondo Fidelity vende il 2,3% prima dell'annuncio e la Consob apre una indagine. Il titolo e la controllante Eni zavorrano Piazza Affari nonostante l'esito positivo dell'asta Btp: il tesoro a collocato 6,5 miliardi di titoli di Stato a 5 e 10 anni con rendimenti in calo. La Corporate Usa, intanto, sostiene Wall Street ai massimi dal 2007. L'Asia vola con Tokyo ai massimi dall'aprile 2010. L'euro sfonda quota 1,35 contro il dollaro di LUCA PAGNI
Saipem cambia i vertici: l'ombra della corruzione in Algeria di ANDREA GRECO

FTSE MIB
FTSE It All-Share
Altri indici
17543.84
Ultimo
348.07
Variazione
1.95%
Variazione %

indice1.png


Italia
Europa
America
Altri

la borsa italiana dalla a alla z

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z vedi subito

Glossario Euribor BOT BTP Spread Petrolio Economia

L'allarme di Barroso sul lavoro
"In Europa emergenza sociale"


Il presidente della Commissione europea è intervenuto al Parlamento Ue insistendo sulla gravita della disoccupazione: "In 12 Paesi su 27 quella giovanile è superiore al 25%. Dalla fine dello scorso anno abbiamo iniziato ad uscire dalla crisi economica"
I Pigs ora attraggono capitali
è partito il "contagio positivo"


Wall Street sfiora il record, cresce l'appeal dell'Eurozona. Cessato l'allarme i titoli di Stato italiani e spagnoli attirano risparmio a scapito dei bund tedeschi. Riparte l'immobiliare e i beni rifugio vengono trascurati a vantaggio di operazioni più redditizie dal corrispondente F. RAMPINI
Bankitalia: cala stretta credito
Ma per le famiglie meno mutui


Il grado di restrizione dei prestiti alle imprese da parte delle banche italiane è sceso ai livelli più bassi da inizio 2011. Alta tensione sui privati che riflette deterioramento mercato degli immobili
Sale la fiducia delle imprese
In ripresa anche l'Eurozona


L'indice composito del clima di fiducia delle aziende italiane è migliorato questo mese, salendo come rileva l'Istat da 756, punti di dicembre scorso a 79,9 punti. Terzo rialzo consecutivo per l'Europa
La fiducia dei consumatori ai minimi dal 19
 
io da meno 10,20 ora meno 7,20 con i miei Mini :sad:

ancora dura ma fanno veloci :rolleyes: se decidono di risalire

Tifo per tutti quelli che ce la fanno,siamo li per battere il mercato e scambiarsi informazioni è molto utile :up:
tu senza dubbio ne esci in positivo perchè hai un tuo metodo che funziona e sei in forte gain,e questo ti da quella sicurezza che nn posso avere io perchè i miei soldi sono spaventati da precedenti loss :( e:" soldi spaventati nn vincono "
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto