Idee e grafici. - Cap. 2

reality: la sarta ha detto che l'orlo delle tende é fatto
borsa: eccerto che ieri sp che si doveva fermare tra 1555 e 1550 ha superato le mie aspettative c'era un 1542 sotto che nn avevo manco menzionato non potevo credere facesse tutto insieme
per fortuna lo hanno fatto a nostri mkt chiusi
oggi abbiamo (per ora) una sorta di doppio minimo abbiamo cioe verificato il vecchio minimo con meno volumi (pero piu distanziati sarebbe stato piu convincente)
cma nel breve respiro sopra 115 come gia detto e area 990 da tenere. tgt up successivi area 170 e 270 piu o meno circa
oscillatori up
buon trading
 
Ciao popov...io ne vedrei anche uno sul 15'...ma con spalla dx da fare con bottom a 970 ...troppo basse le spalle rispetto alla testa? :mmmm:
è vero, ma adesso mi pare impostato al rialzo avendo rotto il max orario precedente. però il fib è fetente, lo sappiamo tant'è che ho dei target sotto tutti ancora validi quindi magari sta solo facendo le finte come il suo solito.
 
SPREAD BTP-BUND 10Y Ora: 10:55:57 Data: 04/04/2013 326,0783 -1.35% Minimo: 324,8528 Massimo: 328,7855



chart-520.php
 
News

04/04/2013 10:50
Unicredit Factoring: utile netto 2012 salito del 55,9% a 60,8 milioni di euro

Unicredit Factoring, società prodotto di Piazza Cordusio, ha chiuso il 2012 con un utile netto in crescita del 55,9% a 60,8 milioni di euro rispetto al precedente esercizio, con un tax rate del 38,2%. L'utile ante imposte è ammontato a 98,4 milioni di euro, al netto degli accantonamenti su crediti, pari a 69,4 milioni di euro. Gli impieghi si sono attestati a 8,8 miliardi di euro (-2,3%) con Rwa pari a 5,6 miliardi (-1,1%). L’outstanding è pari a 11,6 miliardi di euro (-2,3%). I costi, coerenti con il piano di sviluppo aziendale, sono stati pari a 39 milioni di euro, in aumento del 14%. Il turnover dell’anno è stato pari a 29 miliardi di euro (+15,7%) aumentando la quota di mercato al 16,5% (14,8% nel 2011).
Per quanto attiene i principali indicatori sintetici di efficienza la società segnala che il Cost/Income si è attestato al 18,8% mentre il costo del rischio si è posizionato a 99 punti base (+24 punti base).

“Nel corso del 2012 Unicredit Factoring ha registrato ricavi per 207,8 milioni di euro nonostante il persistere del complesso contesto macroeconomico”- ha commentato l’amministratore delegato Ferdinando Brandi, esprimendo grande soddisfazione per i trend sin ora registrati a conferma dell’impegno a voler diventare “il miglior soggetto specializzato nella selezione e nell’incasso dei crediti commerciali”.

Fonte: News Finanza.com
 
lascio la foto per le signore magari piace a loro



News

04/04/2013 10:47
Strategie di Portafoglio per evitare la Tobin Tax
Redazione
o.165050.png


L'introduzione della Tobin Tax sulla maggior parte dei titoli italiani a partire dal 1 Marzo ha costretto i trader a modificare le proprie strategie operative nei portafogli di brevissimo e di medio periodo. Nell'intervento che si terrà mercoledì 17 Aprile alle ore 18.00, Pietro Origlia, trader indipendente, cercherà di spiegare come operare intraday, su titoli italiani ed esteri esclusi dalla nuova tassazione. Alla fine dell'evento andremo quindi a costruire un portafoglio ideale a prova di TOBIN TAX utilizzando una piattaforma semplice, la demo di youtradeFx. Per tale ragione, si consiglia di scaricare il programma prima del webinar, in modo da poter replicare esattamente le operazioni consigliate. ISCRIZIONE: per prenotare il tuo posto e ricevere l'avviso con il link a cui collegarti, nell'orario indicato. Il Webinar è gratuito, ma limitato a 300 iscritti che si registreranno per primi. Fonte: News Trend Online
 
qui non ci si capisce più una mazza
non riesce mai a seguire il trend il giorno dopo
ti inchiappett......sempre.
Un giorno long e quello dopo ti fottono.
Un giorno short e il giorno dopo....ti fottono lo stesso.
Non so come facciate voi, ma qui è peggio delle scommesse.
:mmmm::mumble:
Ciao a tutti!
Scusate se ieri non ho postato e anche oggi sarò semi presente.. ma ieri mi ero incasinato con 4 mini long con pmc 15025..e in chiusura sono andato over con 3 mini lossando 80 euro per chiuderne 1.
Non vi dico che bella nottata ho passato..:down: comunque alla fine sono rimasto con 1 e aspetto di fare un centone..
Saluti
Leb
 
Paradisi fiscali, oggi i dati segreti sui media di tutto il mondo. Il Guardian: "Ci sono anche Jean-Jacques Augier, la moglie del vicepremier russo, Imelda Marcos..."

L'Huffington Post | Pubblicato: 04/04/2013 09:44 CEST | Aggiornato: 04/04/2013 09:44 CEST





r-CAYMAN-large570.jpg

0
5
0
1

Ricevi avvisi: Registrati





Segui:

Wikileaks, Imelda Marcos, Bornemisza, Carmen-Thyssen-Bornemisza, Conti Corrente, Evasione Fiscale, Guardian, Economia, Italia-Esteri, Jcij, Jean-Jacques Augier, Marcos, Paradisi Fiscali, Scoop Wikileaks, Notizie


I ricchi di mezzo mondo potrebbero tremare: due milioni e mezzo di documenti segreti su decine di società offshore saranno rivelati a partire da oggi su 35 media internazionali, grazie al lavoro di coordinamento svolto dal "Jcij", il consorzio internazionale dei giornalisti d'inchiesta con sede a Washington. "Il colpo più forte mai sferrato all'enorme buco nero dell'economia mondiale", come è stato definito da alcuni esperti di evasione fiscale.
Dal Guardian alla Sueddeutsche Zeitung, passando per la Bbc, Washington post, le Monde e lo svizzero Sonntagszeitung, tutte queste testate presentano i primi risultati dell'analisi di dati informatici di dimensioni tali da occupare 260 gigabytes, vale a dire qualcosa di gran lunga superiore ai dispacci diplomatici pubblicati da wikileaks nel 2010.
Il quotidiano elvetico le Matin ricostruisce la storia di questo scoop: un anno fa un "pacchetto" è stato recapitato anonimamente tramite posta a un indirizzo australiano. Il disco rigido contenuto all'interno è stato poi trasmesso all'Icji che ha analizzato i milioni di dati che conteneva - contratti, fax, copie di passaporti, e-mail, corrispondenza bancaria, ecc. -. Tutti provenienti da due società specializzate in domiciliazioni offshore: Commonwealth trust limited, delle Isole Vergini britanniche e Portcullis trustnet, con base a Singapore, operativa alle Isole Cayman, Isole Cook e Samoa, tutte giurisdizioni offshore fra le più opache al mondo.
Il Guardian riassume un primo elenco di 130mila "correntisti", individui e società, di oltre 170 paesi: da Jean-Jacques Augier, co-tesoriere del Ps francese, all'ex ministro delle Finanze mongolo, al presidente dell'Azerbaigian, alla moglie del vicepremier russo, alla ex first lady filippina Imelda Marcos, fino alla collezionista d'arte spagnola baronessa Carmen Thyssen-Bornemisza, oltre a decine di americani, tedeschi e svizzeri.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto