Idee e grafici. - Cap. 2

grafo 5 minuti
Immagini allegate
237320d1370511351-idee-e-grafici-index.jpg




anche questo 5 minuti palese SHORT
 

Allegati

  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    47 KB · Visite: 238
spero che UCG non scenda sotto 4,25 altrimenti rischiano che entro più sotto di prima li ce il Mio STO PROFIT ora non mi fregano più
 
BORSA: Ftse Mib debole, mercato cauto in attesa Bce




Unicredit (BIT:UCG)
Intraday Stock Chart


Today : Thursday 6 June 2013


Il Ftse Mib (-0,03% a 16965 punti) e' in calo frazionale dopo un'apertura in leggero rialzo.
Il mercato e' rimasto stabile su questi livelli anche dopo l'asta Spagnola che ha registrato rendimenti in calo. L'attenzione e' focalizzata sull'annuncio dei tassi da parte della Bce e il successivo discorso del Presidente Mario Draghi.
"Continua la fase di consolidamento a piazza Affari e gli investitori restano cauti in attesa della decisione della Banca Centrale. L'emissione spagnola e' andata bene, ma il mercato non ha reagito", ha commentato un esperto contattato da MF-Dowjones.
Il titolo peggiore del paniere principale e' Fiat (-2,21%) a causa di prese di profitto. Debole anche Exor che cede l'1,46%.
Vendite diffuse sui bancari. B.Mps perde l'1,88%, B.Popolare l'1,17%, Unicredit l'1,12%, Ubi B. lo 0,75% e Intesa Sanpaolo lo 0,28%. In forte rialzo Telecom I. (-2,43%) che rimbalza dopo i forti cali, B.Unicem (+2,16%) e Parmalat (+1,53%).
Tra le mid cap brillano Creval (+3,12%) e Italcementi (+2,76%). fcm
 
Crt..BORSA: Ftse Mib debole, mercato cauto in attesa Bce

Date : 06/06/2013 @ 11:07 Source : MF Dow Jones (Italian) Stock : Unicredit (UCG) Quote :
down.gif
4.264 -0.036 (-0.84%)
@ 10:56 Unicredit share price Chart Trades Level2
Crt..BORSA: Ftse Mib debole, mercato cauto in attesa Bce




Unicredit (BIT:UCG)
Intraday Stock Chart


Today : Thursday 6 June 2013

(si prega di leggere bene nel penultimo paragrafo la quotazione di Telecom I. +2,43% e non -2,43%)

Il Ftse Mib (-0,03% a 16965 punti) e' in calo frazionale dopo un'apertura in leggero rialzo.
Il mercato e' rimasto stabile su questi livelli anche dopo l'asta Spagnola che ha registrato rendimenti in calo. L'attenzione e' focalizzata sull'annuncio dei tassi da parte della Bce e il successivo discorso del Presidente Mario Draghi.
"Continua la fase di consolidamento a piazza Affari e gli investitori restano cauti in attesa della decisione della Banca Centrale. L'emissione spagnola e' andata bene, ma il mercato non ha reagito", ha commentato un esperto contattato da MF-Dowjones.
Il titolo peggiore del paniere principale e' Fiat (-2,21%) a causa di prese di profitto. Debole anche Exor che cede l'1,46%.
Vendite diffuse sui bancari. B.Mps perde l'1,88%, B.Popolare l'1,17%, Unicredit l'1,12%, Ubi B. lo 0,75% e Intesa Sanpaolo lo 0,28%. In forte rialzo Telecom I. (+2,43%) che rimbalza dopo i forti cali, B.Unicem (+2,16%) e Parmalat (+1,53%).
Tra le mid cap brillano Creval (+3,12%) e Italcementi (+2,76%). fcm
 
complimenti a voi che avete fatto qualcosa
stamane per impegni , ma soprattutto per poca convinzione
non ho combinato nulla.
Probabile oggi sia anche fuori, quindi auguro a voi.....buona caccia.
Anzi, fateli neri..... CAPITO SOCIOOOOO ????? :D;)

:up:
 
un tentativo short da 16945 l'ho fatto :)

complimenti a voi che avete fatto qualcosa
stamane per impegni , ma soprattutto per poca convinzione
non ho combinato nulla.
Probabile oggi sia anche fuori, quindi auguro a voi.....buona caccia.
Anzi, fateli neri..... CAPITO SOCIOOOOO ????? :D;)

:up:
Ehh io mi acquatto..:D ma loro mi fregano!:wall:
Sono bravissimi a beccarti lo stop loss..forse "solo" perchè loro li possono vedere?:mmmm::wall:
A sto punto provo ad aspettarli long a 850..
Vediamo un pò..
Saluti
LEB
 
News

06/06/2013 12:18
Usa: future in rialzo all'indomani del Beige Book, occhi puntati su Bce e Draghi

Si prevede una partenza in rialzo per la Borsa di New York dopo i cali di ieri. In questo momento il future sul Dow Jones segna un aumento dello 0,21%, mentre quello sull'S&P500 guadagna lo 0,33% e quello sul Nasdaq lo 0,23%. Ieri il Beige Book, il resoconto con la copertina beige preparato dalla Federal Reserve, ha svelato una crescita dell'economia Usa modesta. Segnali positivi sono stati evidenziati dalla spesa per consumi che è in aumento e dal fronte immobiliare che continua a rafforzarsi. Tuttavia i dati macro pubblicati ieri hanno offerto un quadro misto considerato il lieve miglioramento dell'indice Ism non manifatturiero e il deludente dato Adp sull'occupazione nel settore privato. Oggi l'attenzione è rivolta alla Banca centrale europea e la conferenza stampa del governatore Mario Draghi.
Fonte: News Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto