Idee e grafici. - Cap. 2

A B C D E F G H I J K L M N O P Q R S T U V W X Y Z
SPREAD BTP-BUND 10Y Ora: 14:02:31 Data: 10/06/2013 262,5210 -1.80% Minimo: 258,6544 Massimo: 272,7427



JVisualTraderServer
 
News

10/06/2013 13:14
Per fortuna non leggiamo i giornali...
Gaetano Evangelista
o.176599.jpg


Per una curiosa coincidenza, la performance di borsa per un investitore italiano nell'ultimo anno, risulta omogenea a prescindere dal parametro preso in considerazione: +24.14% per l'indice MIB, +23.97% per l'indice S&P500, +24.57% per l'indice MSCI World. Insomma, sono stati tempi esaltanti per chi fino ad ora ha investito in borsa. E dire che un anno fa, di questi tempi, un autorevole quotidiano come il Financial Times sanciva un futuro gramo per il mercato azionario, di cui predicava la morte definitiva ("The death of Equities", in prima pagina dell'edizione del 24 maggio. Se ne parlò a suo tempo qui, come motivo collaterale per essere bullish). Purtroppo i giornali raramente si rivelano efficaci nel suggerire le tendenze future del mercato: riesce loro meglio, al limite, la descrizione degli eventi passati. Bisogna tenerlo presente, quando su essi fanno capolino articoli a connotazione previsionale. La scadenza ciclica del 6 giugno (Delta) ha posto fino alla correzione inaugurata dalla precedente scadenza del 22 maggio. La conferma giunge dal modello previsionale, che indicava per il 7 giugno la fine del processo correttivo per Wall Street. Oggi si ripropone il modello previsionale, con la proiezione valida per le prossime cinque settimane. Esemplare il comportamento di Piazza Affari, che la settimana scorsa si è perfettamente appoggiata sul supporto offerto dal long stop settimanale: minimo a 16417 punti, LSS a 16400 punti. Nota. Il presente commento è un estratto sintetico del Rapporto Giornaliero, pubblicato tutti i giorni entro le 8.20 da AGE Italia; pertanto eventuali riferimenti a studi tecnici vanno intesi riferiti ai grafici ivi riportati. Autore: Gaetano Evangelista Fonte: News Trend Online
Share on facebook Share on twitter Share on google Share on print Share on email 0
 
News

10/06/2013 13:37
Borse in flessione ad eccezione del Dax. Milano la peggiore
Davide Pantaleo



La seduta odierna prosegue in maniera contrastata per le Borse europee che, confermando il quadro già delineatosi nel corso della mattinata, non riescono a muoversi tutte nella stessa direzione. Malgrado le indicazioni positive arrivate dalla chiusura di Wall Street di venerdì scorso e da quella odierna di Tokyo, solo il Dax30 si presenta lungo la via dei guadagni, ad un passo dai massimi intraday, con un rialzo dello 0,96%. Diversa la situazione per il Ftse100 e il Cac40 che scendono rispettivamente dello 0,12% e dello 0,18%. Ad avere la peggio è Piazza Affari che vede il Ftse Mib poco sotto i 16.600 punti, con una flessione dello 0,61%. Non mancano le blue chips capaci di muoversi in controtendenza e si tratta di Fondiaria-Sai che vanta un rally di oltre il 3% alimentato dai rumors di un possibile interesse di Warrenn Buffett per Milano Assicurazioni. Bene Pirelli che si apprezza di oltre il 2%, al pari di Finmeccanica e Mediaset ed è ben comprata anche Ansaldo STS che guadagna l'1,6% dopo che Equita SIM ha confermato il rating "buy", alzando di 50 punti base il peso dl titolo in portafoglio. In ascesa di circa mezzo punto Azimut sulla scia del giudizio positivo di Mediobanca che ha ribadito la raccomandazione "outperform", con un target price a 18 euro. Sotto pressione Fiat Auto che lascia sul parterre oltre tre punti complici le prese di profitto dopo l'allungo di venerdì scorso. Male Telecom Italia che scende del 3% penalizzata dai timori legati ai tempi lunghi per la sepaazione della rete di accesso. In rosso l'intero comparto bancario nel quale a pagare il conto più salato sono Monte Paschi con una flessione dell'1,68%, seguito da Intesa Sanpaolo e Banca Popolare dell'Emilia Romagna che arretrano di un punto e mezzo percentuale. Positive le indicazioni che arrivano intanto dall'opposta sponda dell'Atlantico dove si dovrebbe assistere ad una partenza in progresso. Il future sull'S&P500 sale dello 0,38%, seguito da quello sul Nasdaq100 che si apprezza dello 0,35%. Per la seduta odierna non si segnalano aggiornamenti di rilievo sul fronte macro Usa. Subito dopo l'apertura di Wall Street è previsto un discorso di James Bullard, presidente della Fed di St.Louis. Fonte: News Trend Online
Fonte: News Trend-online
 
Sarò solo io che non mi spiego tutta sta discesa..però dai messaggi del forum..mi pare che in parecchi non sappiano che pesci prendere..:mmmm:
 
Molto strano il andamento de lo stoc si scende e lo stoc sale :mmmm:


se continua cosi prevedo una caduta dei prezzi molto forte ,
 

Allegati

  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    55,7 KB · Visite: 165
Sarò solo io che non mi spiego tutta sta discesa..però dai messaggi del forum..mi pare che in parecchi non sappiano che pesci prendere..:mmmm:
qui io sono io ,questa mattina tutto sembrava bello per la salita invece ora si scende senza sosta ,anche certi MM dei Mini sonno spariti da ore ,anche questo non mi sembra regolare ,ma se lo fanno sanno che nessuno controlla o verrà a controllare
 
qui io sono io ,questa mattina tutto sembrava bello per la salita invece ora si scende senza sosta ,anche certi MM dei Mini sonno spariti da ore ,anche questo non mi sembra regolare ,ma se lo fanno sanno che nessuno controlla o verrà a controllare
Don ma non mi ricordo, tu poi sei rimasto dentro UCG o sei proprio flat?
Io a sto punto potrei vedere un long a 460..:mmmm:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto