Idee e grafici. - Cap. 2

Ciao a tutti.

FibMaster dove sei?
Volevo solo ringraziarti perché sull'utilizzo delle candele mi hai aperto un mondo nuovo.
I gain che sto facendo ultimamente sono incredibili seguendo il tuo metodo (o per lo meno una mia interpretazione).
Bisogna soltanto crederci (e un po' di kiulo poi male non fa) :D
Grande ! :clap:
 
Canale di Bollinger Futur
 

Allegati

  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    44 KB · Visite: 270
Ciao Carto....

Bruta storia ,io non mi ero accorto di questa discesa :wall:


Saipem 10000.00


19.700000


197000.00
15.5200
155200.00
-21.22
-41800.00
EUR
MTA
1.00


Normale

Metti a garanzia
grafico.gif



ma non capisco proprio credo che Giovedi sera era ancora positivo da me :mmmm:
Ma altri ladroni dentro :wall::wall::wall:
Non se ne può più
E non si decidono per metterli in galera e buttare la chiave :cool:
 
Sei in:
Repubblica>
Economia >
Finanza >
Saipem crolla a Piazza Affari ...
+
-
Stampa
Mail


Saipem crolla a Piazza Affari
dopo il nuovo taglio delle stime


Venerdì la società di esplorazione petrolifera ha annunciato un rosso tra 300 e 350 milioni a fine 2013. Pioggia di tagli ai prezzi obiettivo da parte degli analisti, Mediobanca lo abbassa di 6 euro in un colpo solo a quota 17,4. Tracollo del titolo, che cede oltre 20 punti e trascina al ribasso Eni e il Ftse Mib

Lo leggo dopo
093957297-7d995f08-9a65-41d9-bfa0-1a865584dae9.jpg
APPROFONDIMENTI
BORSE IN DIRETTA


TAG
Saipem, Eni, Piazza Affari

MILANO - Non sono passati neppure sei mesi e ci risiamo. Non c'è pace per il titolo Saipem (segui in diretta), colpito da vendite violentissime dopo aver abbassato le stime per l'esercizio 2013. La società di esplorazione petrolifera non riesce inizialmente a far prezzo, poi cede oltre venti punti percentuali in area 15 euro dopo un prolungamento dell'asta di pre-apertura. Torna immediatamente alla memoria quanto accaduto alla fine di gennaio, quando il titolo ha bruciato in una sola seduta il 34% del suo valore (avendo scambiato in alcuni momenti a -40%) determinando una perdita secca di 4,5 miliardi per i soci. Una vicenda poco luminosa, perché arrivata a stretto giro rispetto alle accuse di tangenti in Algeria ed è stata anticipata da una vendita poco chiara: qualcuno probabilmente già sapeva di quel profit warning ed è riuscito a non pagarne il conto.

Anche in questo caso, le vendite arrivano copiose dopo un taglio sensibile alle stime. Il profit warning lanciato alla fine dello scorso gennaio, dunque, non è bastato: ora il gruppo prevede di chiudere l'anno in corso con una perdita compresa fra i 300 milioni e i 350 milioni di euro. Saipem ha inoltre annunciato, venerdì scorso, la riduzione della guidance dell'Ebit 2013 di un importo compreso tra 650 milioni e 750 milioni di euro. La metà della riduzione prevista è dovuta "alle attività in Algeria", ha spiegato la società. Oltre al "deterioramento della posizione commerciale" nel Paese nordafricano, hanno spiegato da Saipem, il nuovo responsabile delle attività americane - che si è insediato a fine aprile - ha scoperto due contratti problematici in Messico e Canada che hanno abbassato la redditività nell'area di 260 milioni.

Immediata la reazione dei principali broker: Exane ha abbassato il proprio giudizio ad 'underperform', Kepler ad hold. Drastica la riduzione del target price da parte di Mediobanca, che ha ridotto il prezzo obiettivo di 6 euro in un sol colpo portandolo a 17,4 euro. Simile il discorso per BofA Merrill Lynch, che ha portato il target price da 21 a 16 euro. Sotto pressione anche la controllante Eni, che detiene il 42,9% di Saipem: cede oltre tre punti percentuali in area 16 euro (segui in diretta).
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto