Idee e grafici. - Cap. 2

don cosa ci dici dell'euro e della relazione con gli indici? :)
che come sempre la borsa non segue la realtà del economia da tempo e anche ora fa cosi :rolleyes:

Io direi di stare sempre coperti con STOP ,secondo me in Italia la vera crisi sta arrivando ora ,ci sarà da piangere ,E il peggio e che i nostri dirigenti politici non sonno in grado di affrontare questo disastro in arrivo ,Poi pensano sollo a loro interessi personali (vedi legge elettorale ) se la cambiano sanno che tanti di loro devono trovare altra sistemazione ,quelli che sonno li ora ,SCUSATE LO SFOGO MA PER ME E LA REALTÀ CHE VEDO


PS.oggi vediamo se fanno 17,130 e lo migliorano :mmmm:
 

Allegati

  • BUONGIORNO BIMBO.jpg
    BUONGIORNO BIMBO.jpg
    41,5 KB · Visite: 254
Microsoft acquisisce
i cellulari di Nokia


Un affare da 5,4 miliardi di euro
In Borsa volano le azioni finlandesi


La società fondata da Bill Gates fa un altro passo per allargare la sua quota nel mercato degli smartphone. L'accordo sarà chiuso all'inizio del 2014. Saranno trasferiti circa 32 mila dipendenti. L'attuale ad di Nokia, il canadese Stephen Elop, tornerà a lavorare per Microsoft, ed è favorito per succedere a Steve Ballmer (video)

Microsoft tenta il check-in a Foursquare
Vodafone cede Verizon per 130 mld
e si compra tutta Vodafone Italia
 
Ciao Ghost, in bocca al lupo :) per la salute!!
Tanto oggi per gli shorts non credo ci sarà molto spazio...
Saluti
LEB

grazie leb la sinusite un po' di antibiotico e passa

sono tornata per shortare 060 980 pensavo di calare il take a 920
area spartiacque 17005 quindi andrebbe seguito in trailing con stop li sopra
buon proseguimento a tutti
(mi sta esplodendo la testa) :wall::wall:
 
Intesa Sanpaolo/Unicredit, maggiori beneficiarie ripresa 03/09/2013 10:06 - MF-DJ
MILANO (MF-DJ)--Unicredit (+1% a 4,44 euro) e Intesa Sanpaolo (+0,78% sono in rialzo con tutto il comparto bancario. Berenberg ha alzato il target price su Unicredit da 2,5 euro a 2,6 euro, confermando la raccomandazione sell e il prezzo obiettivo di Intesa Sanpaolo a 1,2 euro da 1 euro (rating sell) spiegando che se ci fosse una ripresa sostenibile dell'economia, nel breve termine tra i maggiori beneficiari ci sarebbero proprio le due maggiori banche italiane. Nel lungo termine, invece, gli analisti spiegano che la valutazione diventa piu' difficile. Piu' nel dettaglio, gli esperti spiegano che "le prospettive della crescita economica sono attualmente un dibattito cruciale per le banche europee. Se noi ci sbagliamo, e la crescita economica si rivela sostenibile, ci sara' un ulteriore upside nell'ordine del 20%/30% per i bancari del Vecchio Continente. Gli istituti con elevati oneri per perdite su crediti ed esposizione ai Paesi periferici e a quelli emergenti europei saranno particolarmente avvantaggiati". Tuttavia, continua la casa d'affari, "la storia e i dati macroeconomici attuali suggeriscono che dopo cicli di lunga durata di debito, la crescita economica resta anemica e i tassi di interesse bassi per un periodo piu' lungo di quello che ci si aspetta". Piu' nello specifico la casa d'affari evidenzia che "se la crescita in Europa sara' sostenibile, l'impatto iniziale si avra' sugli oneri per perdite su crediti (Llc). In media per una banca europea", con un calo del 50% degli Llc il Rote (return of tangible common equity) aumenta di 2,5 punti base.
 
il tgt sotto rimane 875-850


la cosa si fa un po' poi seria sopra il max ultimo importante diciamo 065

riprendo il post di ieri
io nn escludo il tgt cercato ieri
abbiamo superato 065 ma touch and go con spike nn basta
 
don motivo che adesso si scende..
qualche news brutta???
Ciao ,pensa te che io invece mi domando per quale ragione deve salire la nostra borsa ???

Secondo me questa salita non e legata a la realtà che sta per impattare in Italia prossimamente ...Qui in polonia sempre piu pieno di Industrie che arrivano dal Italia li chiudono e qui aprono ,,secondo te questo e buona cosa per Italia :mmmm:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto