Idee e grafici. - Cap. 2

Draghi: "Situazione è migliorata".
La Bce difende il taglio dei tassi


Il presidente della Bance centrale europea però mette in guardia da facili entusiasmi spiegando che restano ancora sfide considerevoli e sulle mosse dell'Eurotower dice: "La stabilità dei prezzi vale sia al rialzo, sia al ribasso"

Lo leggo dopo
102555029-66136b5e-5708-488a-8a52-68762616f092.jpg
Il presidente della Bce, Mario Draghi TAG
bce, tassi Bce, mario draghi

MILANO - La situazione economica dell'Eurozona è molto migliorata nell'ultimo anno, ma restano sfide considerevoli. Lo ha detto il presidente della Bce, Mario Draghi, in una conferenza a Francoforte durante la quale ha anche difeso l'ultimo taglio dei tassi: "Il mandato della Banca centrale europea è simmetrico. La stabilità dei prezzi vale sia al rialzo, sia al ribasso". I "bassi tassi d'interesse - quindi, ha continuato - possono nel tempo minacciare la stabilità finanziaria, ma al momento non vediamo alcuna prova che ciò stia accadendo".

E mentre in Germania monta la critica alla Bce per gli effetti sui rendimenti dei fondi pensione Draghi dice: "Capisco i timori per un periodo prolungato di bassi rendimenti sui risparmi. Ma è importante capire che i tassi sono bassi perché l'economia è debole. Alzarli la deprimerebbe ulteriormente. Mantenendo i tassi a livelli che aiutino la ripresa, dovremmo vedere tassi più alti sui risparmi più avanti".

Il presidente della Bce però ha ribadito che "è arrivato il momento" che le riforme strutturali da parte dei singoli Paesi siano sottoposte a una maggiore governance dell'Unione europea sottolineando, poi, come diversi Paesi siano in ritardo sulle riforme.

Draghi ha quindi aggiunto che dopo la sorveglianza unica, l'Eurozona deve dotarsi di una "autorità indipendente e singola di ristrutturazione delle banche, che agisca in modo omogeneo nei Paesi e prenda
decisioni nell'interesse europeo". La Germania, però, si oppone e insiste per una rete di autorità nazionali. Quanto alle banche, il presidente della Bce ha spiegato che "entro fine gennaio prevediamo di annunciare i parametri chiave degli stressi test sulle banche, assieme all'autorità bancaria europea". (22 novembre 2013)
 
questo e scrito sul altro forum per i disfatisti :wall:

I grafici a lungo periodo son artefici di scuola la realta e altra cosa .Mi spiace ma guardare oltre il settimanale e pura fantasia ,puoi tirare mile righe ma poi servono sollo a essere violate o nemeno visitate ,serve lavorare a vista con stop inseriti ,sollo quello rende in Borsa ,ogni giorno vedi i supporti e resistense posibbili ,se si parte bene 7 bolte su 10 finisci bene ,altro per me e sollo teoria .Circa come tirare a indovinare ,poi son tante cose che si devono controlare che non credo a te serva elencare ,ok scusami ma come sai sonno un po burvero a volte ,anche perche e dal inizio anno che sonno qui con boi e sento sempre sollo lavorare SHORT ,da quel epoca il MIB faceva circa 16.000 punti ora siamo quasi 3.000 mila sopra ,e mi sembra sia chiaro ,allego graffico ,


PS. e dal outuno 2011 che io mantengo cassetto LONG inalterato per la maggiore ....Fati non proiezioni

spacer.gif
spacer.gif
spacer.gif
spacer.gif
Allegati:


 
incredibile

ieri nessun post scritto solo uno mio

oggi sono ore 15,33
stiamoa d 9 pagine

c'è qualcosa che non va

sono contento che siete tornati a scrivere

dondiego ma ieri che hai fatto festa

qualche problema??

un saluto ucg verso i 6 ftsemib i 20.000
 
salve a tutti


beh lasciamo le chiacchiere e vediamo se ci prendo...non ho i grafici però ho un metodo ( Roberta maya lo conosce io vado ma caso mai chiedete a lei)...dunque massimi decrescenti quindi venderei 18960...se ci arriva ma nel breve diventa short accellerato sotto 18620...così a grandi linee...

buon trading ciaooo

la mia esperienza di extrader ricorda che che in un mercato short (di breve quindi settimanale) come in questo caso,si ha MAGGIORI PROBABILITA' DI SUCCESSO andando short si rimbalzi sulle resistenze e short sulla rottura dei supporti
le res. e i supp. vengono rilevati dalle chiusure del corpo delle candele giornaliere

quindi IN QESTO CASO niente long finchè non avverrà una chiusura sopra il corpo della candela giornaliera precendente...allora il ragionamento viene invertito

in mezzo c'è solo grande abilità e fortuna

senza rancore :)
buon week end
 
Ciao Fib
dovresti passare più spesso.


Stavo osservando e provare a operare sugli yankee ma......
cribbio , come si fà ad andare long su questi livelli.
Ci vuole coraggio.
Segnali short non ce ne sono, ma il dito che dovrebbe fare click
non ce la fà propio a pigiare.
E' paralizzato.

Un ce la fò propio, ma loro salgono ....salgono...salgono.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto