Idee e grafici. - Cap. 2

emot-question.gif



spacer.gif
spacer.gif
spacer.gif
spacer.gif
Allegati:


 
strong>PROVIAMO A FARE IL PUNTO DELLA SITUAZIONE SUI MERCATI AZIONARI, EVENTUALMENTE UTILIZZANDO DIVERSE METODOLOGIE DI ANALISI.COSA PUO’ DIRCI DEL FTSE MIB?</strong> In una mia analisi di alcuni giorni fa, evidenziavo come il metodo Magic box avesse individuato un preciso canale rialzista che aveva guidato i prezzi, da giugno 2013 sino al recente triplo massimo.
Ad inizio dicembre questo canale è stato rotto al ribasso e le quotazioni hanno formato un canale ribassista di medio termine.
E’ interessante notare come proprio le quotazioni di questi giorni si siano portate, in modo quasi millimetrico, a contatto con la resistenza dinamica di tale canale, segnale che solitamente denota una futura tenuta della resistenza stessa e, quindi, una prospettiva ribassista.
Allargando l’analisi ad altre metodologie, dal punto di vista del metodo Fractalis, ci troviamo su un importante punto vibrazionale, ed il fatto che proprio nella giornata di ieri ci siamo arrivati con quello che potrebbe essere un massimo non depone a favore di una view rialzista.
Vedremo, comunque, cosa succederà tra oggi e domani, giornate clou per capire la prossima evoluzione dei corsi, ma anche i segnali provenienti da un indicatore come Trend prediction non depongono a favore di ulteriori rialzi.
Proprio nella giornata di ieri è infatti intervenuto un segnale negativo sul time frame daily, mentre positiva permane l’impostazione dell’indicatore su time frame settimanale, per tornare negativa sul mensile.
Le prossime sedute probabilmente decreteranno la tendenza di medio: o rottura rialzista del canale ribassista o tenuta del medesimo, ed in tal caso i corsi sarebbero indirizzati verso il bordo inferiore del canale rialzista di lungo, attualmente intersecante area 16440.
<strong>PASSANDO </strong><strong>AI MERCATI INTERNAZIONALI, QUALI PROSPETTIVE AL DI QUA ED AL DI LA’ DELL’ATLANTICO?</strong>
Anche sull’Eurostoxx, rappresentativo delle borse europee, Magic box aveva individuato un canale ribassista di medio, poi rotto al ribasso e sul quale i corsi avevano espresso un sostanziale pullack lungo l’ex retta supportiva.
Va peraltro notato come il livello che ha intersecato il pull back fosse anche punto di passaggio del bordo superiore del canale rialzista di lungo.
Anche la circostanza che questi primi giorni della settimana abbiano espresso una dinamica rialzista fa pensare ad una prosecuzione ciclica ribassista.
Dal punto di vista algoritmico pare evidente l’impostazione ribassista su time frame daily di alcuni indicatori, tra cui Trend prediction, il quale sta per generare un segnale ribassista anche su time frame mensile.
Una prosecuzione del ribasso spingerebbe le quotazioni verso la parte bassa del canale rialzista di lungo, attualmente intersecante area 2500.
Fa, per certi versi, da contraltare, graficamente, all’impostazione dell’Eurostoxx, il Dow Jones, in quanto non ha ancora abbandonato il canale rialzista di medio, chiaramente individuabile con Magic box, che ne contiene tuttora le quotazioni.
Tuttavia i corsi hanno iniziato a scendere proprio in concomitanza con un rilevante setup temporale di Magic box, e si stanno indirizzando verso il bordo inferiore del canale di medio, attualmente intersecante area 14200.
L’impostazione algoritmica, tramite Trend prediction, denota negatività prospettica su diversi time frame.
<strong>INFINE, COME VEDE LO SCENARIO PROSPETTICO DEL DAX?</strong>
Anche sul Dax Magic box ha individuato un rilevante setup temporale, all’apice di un canale di medio, anche questo agevolmente identificabile con Magic box, che ne contiene le quotazioni sin dall’aprile dello scorso anno.
Va peraltro sottolineato come proprio in coincidenza con tale setup le quotazioni abbiano prontamente virato al ribasso, e tutti gli ultimi movimenti dell’indice sono intervenuti al di sopra del bordo superiore del canale rialzista di lungo, che ne inquadra le quotazioni da marzo 2009, segnale di evidente overshooting rialzista.
Sotto il profilo delle indicazioni provenienti da Fractalis, proprio l’impostazione rialzista delle ultime sedute fa propendere per scenari ribassisti, che parrebbero confermati anche dalle indicazioni ribassiste di Trend prediction, intervenute nelle ultime sedute, unitamente ad indicazioni in tal senso anche sui time frame settimanale e mensile.
Si prospetta, quindi, un movimento ribassista verso il bordo superiore del canale di lungo, ex resistenza ed ora supporto, attualmente intersecante area 9000.
Il successivo cedimento di tale riferimento supportivo spingerebbe le quotazioni prima verso la mediana del canale di lungo, attualmente intersecante area 7570, e poi, in caso di cedimento, verso il bordo inferiore del canale di lungo, attualmente intersecante area 6200.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto