dondiego49
Forumer storico
News
08/04/2014 15:27
Enel firma due contratti ventennali per la fornitura di gas liquefatto dagli Stati Uniti
Financial Trend Analysis
Il Gruppo Enel ha firmato con la statunitense Cheniere Energy due contratti ventennali per la fornitura di GNL (Gas Naturale Liquefatto), proveniente da giacimenti americani di shale gas, per un totale di 3 miliardi di metri cubi l'anno, di cui 1 miliardo circa destinato al mercato italiano. Entrambi i contratti sono stati siglati con la Corpus Christi Liquefaction, società controllata dalla Cheniere. Grazie a questa intesa, Enel si assicura una maggiore diversificazione e flessibilità nell'approvvigionamento del portafoglio di forniture gas per i prossimi anni. In base al primo accordo, finalizzato la scorsa settimana, la Cheniere fornirà circa 2 miliardi di metri cubi l'anno al Gruppo Enel, che utilizzerà la materia prima per le esigenze del mercato iberico. Il secondo accordo assicurerà a Enel un ulteriore miliardo di metri cubi l'anno, destinati all'Italia. Entrambi i contratti hanno durata ventennale, con un'opzione per altri dieci anni, e la validità dell'accordo decorrerà a partire dalle prime forniture, previste a partire dal 2018. Il gas verrà consegnato sotto forma di GNL e su base FOB, quindi con piena flessibilità di destinazione, presso il terminal di Corpus Christi, che la Cheniere Energy sta realizzando nella Quinta Bay, sulla costa del Texas, in una zona fortemente interconnessa con i principali gasdotti del Paese. Da lì, la materia prima verrà caricata direttamente sulla navi metaniere del Gruppo Enel e trasportata verso i rigassificatori di cui il Gruppo dispone. Il terminale è progettato per un massimo di tre treni GNL, con un capacità aggregata di 13,5 milioni di tonnellate l'anno (circa 18 miliardi di metri cubi di gas). (GD) Autore: Financial Trend Analysis Fonte: News Trend Online
08/04/2014 15:27
Enel firma due contratti ventennali per la fornitura di gas liquefatto dagli Stati Uniti
Financial Trend Analysis
Il Gruppo Enel ha firmato con la statunitense Cheniere Energy due contratti ventennali per la fornitura di GNL (Gas Naturale Liquefatto), proveniente da giacimenti americani di shale gas, per un totale di 3 miliardi di metri cubi l'anno, di cui 1 miliardo circa destinato al mercato italiano. Entrambi i contratti sono stati siglati con la Corpus Christi Liquefaction, società controllata dalla Cheniere. Grazie a questa intesa, Enel si assicura una maggiore diversificazione e flessibilità nell'approvvigionamento del portafoglio di forniture gas per i prossimi anni. In base al primo accordo, finalizzato la scorsa settimana, la Cheniere fornirà circa 2 miliardi di metri cubi l'anno al Gruppo Enel, che utilizzerà la materia prima per le esigenze del mercato iberico. Il secondo accordo assicurerà a Enel un ulteriore miliardo di metri cubi l'anno, destinati all'Italia. Entrambi i contratti hanno durata ventennale, con un'opzione per altri dieci anni, e la validità dell'accordo decorrerà a partire dalle prime forniture, previste a partire dal 2018. Il gas verrà consegnato sotto forma di GNL e su base FOB, quindi con piena flessibilità di destinazione, presso il terminal di Corpus Christi, che la Cheniere Energy sta realizzando nella Quinta Bay, sulla costa del Texas, in una zona fortemente interconnessa con i principali gasdotti del Paese. Da lì, la materia prima verrà caricata direttamente sulla navi metaniere del Gruppo Enel e trasportata verso i rigassificatori di cui il Gruppo dispone. Il terminale è progettato per un massimo di tre treni GNL, con un capacità aggregata di 13,5 milioni di tonnellate l'anno (circa 18 miliardi di metri cubi di gas). (GD) Autore: Financial Trend Analysis Fonte: News Trend Online