Idee e grafici. - Cap. 2

meno di un minuto fa Re: Solointraday
spacer.gif
spacer.gif
spacer.gif
spacer.gif
balloon-quotation.png
dondiego49 » 1 minuto fa ha scritto:
Buona giornata a tutti
thimbsup.gif



mai possibile che non una volta si pensa che posano accumulare per risalire ,ok che sonno Long di principio da due anni in qua e questo pero non mi impedisce di vedere possibilità di correzioni ,perché di questo si tratta non di discese ,o iniziato il mio cassetto a circa 16K per la maggiore e poi in portafoglio e presente sollo UCG come bancario .il resto molto diversificato ,siamo scesi si di 2000K circa dal massimo ma non credo posa sfondare 19,900 .perché su quel livello esiste una muraglia con tanti alligatori che renderà molto complicato sfondare ,e per ora ancora da sfondare 20,150 un livello che a fato di forte resistenza per tanto tempo ,se fosti in voi e con forte esposizione SHIORT farei molta attenzione ,altra occasione non credo si presenterà facilmente ,conservate pure queste riflessioni che poi mi presenterà in futuro qualcuno come sempre succede a chi si espone ,Il giorno che vedrò coerenza su rimbalzi oltre che aspetative continue di discese allora dirò che si ragiona di conseguenza ai corsi di borsa e non di partito presso ..


PS. buon lavoro e tanti Gain a tutti
notworthy.gif

spacer.gif
spacer.gif
spacer.gif
spacer.gif





giornaliero MIB


spacer.gif
spacer.gif
spacer.gif
spacer.gif
Allegati:


29104
 
Mensile con volumi in diminuzione Per quel poco che capisco e secondo mia teoria stano accumulando ,e piu quello che acquistano che quello che vendono :mmmm:

spacer.gif
spacer.gif
spacer.gif
spacer.gif
Allegati:


 
!6 candele verdi contro 12 rosse ,io vedo che in pancia anno più di cosa anno venduto fin qui ultime candele rosse sonno minori delle verdi
icon_scratch.gif



spacer.gif
spacer.gif
spacer.gif
spacer.gif
Allegati:


 
Borse asiatiche poco mosse anche se il Pil cinese cresce (+7,5%) più delle attese. Il Nikkei cede lo 0,1%

dal nostro corrispondente Stefano Carrer
In questo articolo

Argomenti: Pil | Janet Yellen | Giappone | Bank of Japan | Borsa Valori | Wall Street | JX Holding | Federal Reserve





My24





stampa.png

mail.png




2014-07-14T053714Z_670582257_GM1EA7E11QF01_RTRMADP_3_MARKETS-GLOBAL-006-kyhB--258x258@IlSole24Ore-Web.JPG
(Reuters)


I mercati azionari asiatici, dopo un avvio incerto legato in parte al precedente indebolimento di Wall Street, hanno continuato a essere poco mosse anche dopo il rilascio del dato sul Prodotto interno lordo cinese del secondo trimestre, che con un progresso del 7,5% ha leggermente battuto le aspettative medie di un +7,4%. L'avanzata rispetto al primo trimestre si colloca al +2% e sembra segnalare una progressiva stabilizzazione della crescita della seconda economia mondiale – dovuta anche ad alcune politiche di sostegno promosse dal governo - , dopo il recente rallentamento.
Anche il dato sulla produzione industriale cinese a giugno, con un progresso del 9,2%, è stata leggermente superiore alle aspettative della vigilia, al pari degli investimenti in asset fissi del primo semestre (+17,3). Sul fronte dei consumi, le vendite al dettaglio sono apparse sostanzialmente in linea con i pronostici degli esperti (+12,4% a giugno). Gli acquisti nelle Borse sono però frenati dalla reazione incerta degli investitori alle dichiarazioni del presidente della Federal Reserve Janet Yellen, che in audizione parlamentare - pur sottolineando che l'economia va ancora sostenuta _ ha evocato la possibilità di un futuro rialzo dei tassi di interesse anche prima di quanto ipotizzato dal mercato.

La ripresa di "momentum" dell'economia cinese appare importante per altre economie asiatiche, compreso il Giappone. Non a caso ieri la Bank of Japan, nel confermare la politica monetaria e ridurre leggermente le stime sul Pil giapponese di questa annata all'1%, ha evidenziato che un elemento relativamente deludente sta nell'andamento delle esportazioni., che spera possano riprendere slancio. Tra i singoli titoli a Tokyo, JX Holding è in positiva evidenza dopo le indiscrezioni secondo cui appronterà entro il 2018 almeno un centinaio di stazioni di servizio a idrogeno per promuovere il decollo di mercato delle autovetture a celle combustibili.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto