Idee e grafici. - Cap. 2 (2 lettori)

dondiego49

Forumer storico
Il Tesoro italiano sta accantonando una montagna di soldi in previsione del crac dell'euro.

lunedì 14 luglio 2014
Siamo venuti a sapere da fonte interna ed autorevole del ministero competente, che il Tesoro italiano sta accumulando una riserva di denaro liquido superiore al momento attuale ai 92 miliardi di euro - con l'obbiettivo di raggiungere i 150 entro fine anno - in vista del tracollo della valuta unica europea.
Immagino non sia sfuggito ai più che Banca d'Italia abbia comunicato l'ammontare del debito pubblico, arrivato a 2.166,3 miliardi, e che il motivo dell'impennata sia anche da addebitare agli oltre 14 miliardi accantonati proprio dal Tesoro. Quasi quindici, per la precisione. Perchè?
Perchè far crescere il debito per accantonare contanti? Che senso ha? Da notare che nel 2013 la scorta di liquidi di questa funzione centrale dello Stato era molto inferiore: 62,4 miliardi. Ebbene, in un anno è cresciuta del 50% dell'importo precedente. Non si tratta di aggiustamenti di cassa. Quelli, si contano con le virgole.
Qua siamo di fronte a una strategia precisa: accantonare un vero "tesoro" nelle casse del Tesoro. E un tesoro in euro, proprio quando la macchina dello Stato ha un disperato bisogno di denaro, ha senso solo se lo si ritiene strategico, così importante da dover aumentare ancor di più il buco complessivo dello Stato.
E' evidente che l'Italia nel suo piccolo stia correndo ai ripari. Si sta cercando di accumulare contanti per provare a impedire l'insolvenza che s'innescherà non appena arriverà l'autunno. Le previsioni fatte dal governo Renzi sono completamente sbagliate. Non per niente, lo stesso Renzi ha concesso un'intervista al Corriere della Sera con la quale ha tenuto a "smentire" voci mai girate ufficialmente - e allora perchè smentirle? - di un possibile "commissariamento" dell'Italia da parte della Troika UE.
E le previsioni errate stanno creando una voragine nei conti pubblici, per ora tenuta nascosta. Alcuni quotidiani hanno scritto 24 miliardi di buco nei conti. Altri giornali si sono spinti a parlare di "manovra autunnale". La verità è un'altra.
In autunno, con ogni probabilità nel mese di ottobre, sarà chiaro il piano, l'exit strategy allo studio nelle cancellerie europee per far terninare l'euro in Italia, Francia, Spagna, Portogallo e Grecia.
La recessione non sta dando tregua e i dati sono tutti convergenti: l'Europa dell'euro è avviata a un inasprimento della crisi, ora arrivata ad aggredire il cuore della macchina economica europea: la produzone industriale. E' in forte calo ovunque sia in circolazione l'euro.
Ed anche i fondamentali sono da brivido: quando i BTP italiani arrivano a rendere circa come i titoli di stato degli Stati Uniti d'America, voi capite che sta accadendo qualcosa di folle. La follia consiste nel tenere artificialmente in equilibrio valori finanziari che sarebbero del tutto squilibrati, se affidati al mercato o se si preferisce, se rispecchiassero davvero la realtà.
Quindi, che accadrà questa estate? Rimarrà tutto com'è ora o s'inizierà a vedere all'orizzonte la tempesta? Francamente, ho la netta sensazione che questo agosto sarà molto - molto - simile all'agosto del 2008.
Poi, il 15 settembre arrivò il crac della Lehman Brothers. E il 15 settembre 2014 riapriranno le porte del Parlamento dopo la pausa estiva...
max parisi


http://www.ilnord.it/f-156_Il_Tesoro_it ... c_delleuro
 

dondiego49

Forumer storico
http://www.ilnord.it/b-2906_FRANCESCHIN ... ORE_AL_100

spacer.gif
spacer.gif
spacer.gif
spacer.gif
Allegati:


29001
 

gilles1

Forumer storico
MIB PRAGMATICO

diciamo che può salire fino alla dma100 arancio ora a 21.288

la dma10 ha bucato al ribasso 20, 50, 100
non bello

la 50 sta per bucare la 100...sta per...

se arriva alla 100 vediamo cosa hanno intenzione di fare

scendere e iniziare la fase short

riprendere la salita

oggi non metto 1 euro sulla seconda, ma sono pragmatico e mi faccio convincere davanti a buoni argomenti...
 

Allegati

  • It mib 40(Giornaliero)20140714232040.png
    It mib 40(Giornaliero)20140714232040.png
    53,5 KB · Visite: 203

Always Learn

Forumer attivo
Ben tornato al don.
Un pensiero sempre all' immenso ciampa
resto sempre della mia idea. Ripartito terzo annuale up con obiettivo 27000-28000 entro fine aprile 2015.

BUONGIORNO a todos

credimi, sono MOLTO contento che TU sia rimasto della tua idea, e mi auguro vivamente che si raggiungano quei target

Toglimi però una curiosità che io mi ero dato come livello PREOCCUPANTE ... discese al di sotto dei 20.000 poi 19.000 ti farebbero cambiare idea ? intendiamoci, in quella situazione mi scatterebbe un pesante stop loss
 

WANTED

Forumer storico
BUONGIORNO a todos

credimi, sono MOLTO contento che TU sia rimasto della tua idea, e mi auguro vivamente che si raggiungano quei target

Toglimi però una curiosità che io mi ero dato come livello PREOCCUPANTE ... discese al di sotto dei 20.000 poi 19.000 ti farebbero cambiare idea ? intendiamoci, in quella situazione mi scatterebbe un pesante stop loss

Ops, sorry, non voglio metterti ansie.
Sotto 20000 ci starebbe per vari motivi, fino a 19000
invece direi di no. :rolleyes:
 

Users who are viewing this thread

Alto