Idee e grafici. - Cap. 2

buongiorno a tutti!

vi allego i livelli per oggi...
 

Allegati

  • fib 1034.JPG
    fib 1034.JPG
    56,5 KB · Visite: 566
in teoria siamo short da 960 fino alle 10.45 circa dove potrebbe swingare ancora....


ci avevi preso...c'era un long...:wall::wall:

già se avessi fatto quello che vedevo, avrei shortato fino alle 10.45 (ma ho chiuso da babbo a -10...a fronte di un +100) e reversato...alle 11.40 occhio...ultime due sedute...spike long.

oggi sarebbe il terzo giorno, ultimo x la teoria di fib. sul 15 sembra voler targettare i 14000 (bb superiore)

nn credo di entrare però...
 
prossimo swing? 14:50 ? :-?

in teoria....però li aveva fatto spike per il pil usa.... oggi non ci sono dati...boh!

:D

cmq al momento i tori son forti....

Il vero trader figo è long da 12400 (e pensare che ero entrato long lì...) sopra 14120 nuovo segnale long....sul daily le mm sembrano dirette ad incrociarsi long...dicono che i primi di agosto prenderanno decisioni importanti....boh vediamo!
 
News

30/07/2012 11:20
Italia: Tesoro vende 2,49 mld di euro di Btp a 10 anni, rendimento cala al 5,96% dal 6,19%

Flash Fonte: News Finanza.com
 
News

30/07/2012 11:28
Intesa Sanpaolo: sei nuovi accordi con Bei per finanziamenti ad imprese da 670 milioni di euro

Intesa Sanpaolo ha definito con la Banca europea per gli Investimenti (Bei) sei nuovi accordi per finanziamenti a medio-lungo termine a imprese italiane per un importo complessivo pari a 670 milioni di euro. All’interno del plafond di 670 milioni di euro messi a disposizione dalla Bei sono stati individuati sei settori di intervento che coinvolgeranno nello specifico alcune società del gruppo. Oltre ai finanziamenti per le piccole e medie imprese e per le Mid-cap, parte delle linee saranno messe a disposizione delle attività sociali e del terzo settore tramite Banca Prossima, parte a investimenti delle aziende per i programmi nel comparto delle energie rinnovabili, alcune linee saranno destinate al finanziamento delle Reti di imprese. Per la prima volta, si legge in una nota, oggetto dei prestiti sarà l’iniziativa Industria 2015, i progetti in ricerca e sviluppo selezionati del Ministero dello sviluppo economico in specifiche aree tematiche. Fonte: News Finanza.com
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto