Idee e grafici. - Cap. 2

come vedete a superato la barriera che dicevo prima ora da vedere se fa nuovo massimo ,, questo la dice lunga sul aprire SHORT ,, e molto pericoloso questi periodi e long di fondo , e andare Sell e sollo per rapine veloci
 
e dura salire ma anche scendere sopra nel cerchietto quelle gialla e rossa tratteggiata non lasciano dubbi non salirà molto facile da qui , anche UCG ora si mete laterale

http://
 
Comprendere l’indice relativo di Kairi

Iscrizione:



L’indice relativo di Kairi (KRI) si crede sia stato inventato da un giapponese di origini sconosciute in una data imprecisata nel passato. È stato un indicatore molto popolare, tuttavia ai giorni nostri la sua popolarità è velocemente in declino in quanto altri indicatori sono diventati più di moda e dalla fine degli anni 70 con l’avvento dei Forex trader esperti di computer, alcuni indicatori come Indice di forza relativa (RSI) sono diventati sempre più popolari.
il KRI:
L’indice relativo Kairi è un oscillatore. Come si vede nel grafico, sotto la linea di grafico, si muove sopra o sotto la linea dello zero come il prezzo di mercato sale o scende.
595.jpg

L’indice relativo Kairi (KRI) è un indicatore che viene utilizzato per identificare i trend di mercato. Si tratta di un indicatore di linea centrale il quale significa che la linea di mezzo segnata come “0” indica i punti d’ingresso e d’uscita, se andare long o short e i trend o gli intervalli. Quando la linea di grafico è sotto la linea dello zero, sta ad indicare un possibile mercato ipervenduto, quindi la strategia dovrebbe essere quella di andare long. Quando la linea di grafico è sopra la linea dello zero, la strategia è di andare short in quanto viene indicato un possibile mercato ipercomprato. La differenza tra la linea di zero e i punti d’ingresso o uscita al massimo o al minimo dell’indicatore è di circa 500 pip.
Kairi calcola la divergenza del prezzo attuale dalla sua media mobile semplice come una percentuale della media mobile semplice. Se la percentuale è positiva e anche sopra la linea dello zero, vendi. Al contrario, se la percentuale è molto sotto la linea dello zero e negativa, compra.
Il grafico sotto è il grafico candlestick di prezzo della coppia EUR/USD con un intervallo di 15 minuti che mostra due semplici linee di media mobile. La linea verde è una media mobile a 5 periodi e la linea rossa è una media mobile a 14 periodi. Nella tabella sotto sono presenti tre indicatori/oscillatori. L’indice relativo Kairi è quello al centro.
595.2.jpg

Si noti che tra le 20:00 e le 23:00 del ventuno, la linea di grafico KRI era intorno alla linea di zero e il prezzo dell’euro non ha avuto una grande fluttuazione in quel periodo. Tuttavia, intorno alle 16:30 del giorno ventidue, la linea di grafico era molto sopra la linea di zero, fornendo un segnale di vendita. Il prezzo in quel momento era intorno a 1.3150 tuttavia ha cominciato a scendere fino a raggiungere 1.3110 prima di effettuare un piccolo recupero (da notare che il KRI, a questo punto, era sceso sotto la linea di zero fornendo un segnale d’acquisto) prima di scendere a 1.3080.
Come calcolare praticamente l’indice relativo Kairi e applicarlo alla tua comprensione del mercato:
Le medie mobile semplici (SMA) sono calcolate sulla base del prezzo di chiusura di una valuta per un certo numero di periodi e dividendo il risultato per i periodi. L’indice relativo Kairi lavora prendendo il prezzo attuale meno la media mobile attuale a 20 periodi e dividendolo per la media mobile semplice a 10 periodi. Con il risultato moltiplicato per 100.
Esempio: prezzo attuale 1.3180 meno (SMA 1.3150/SMA 1.3140=1.000761) 1.3180-1.000761 = 0.317239 x 100 = 31.7239.
Questa formula indica un mercato che è in continuo movimento. Per questa ragione il KRI è conosciuto come un indicatore di momentum che è anche visto come un indicatore anticipatore. Un pensiero finale è che il Kairi può essere utilizzato per segnalare una tendenza al ribasso o al rialzo. Possiamo ottenere questo dal Kairi quando si verifica un incrocio sopra (zero) suggerendo un segnale rialzista e d’altra parte quando avviene un incrocio sotto lo zero che suggerisce un segno ribassista.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto