Idee e grafici. - Cap. 2

....o che c.ulo, come avevo scritto stamani avevo tolto lo stoploss a 640, in attesa di una conferma della prima candela che ha chiuso sotto la gialla, e questo mi ha permesso di chiudere con un centone a 495 il corto di ieri da 595.......bè, con il senno di poi, ho fatto bene a toglierlo!!!;);)
60.jpg
 
Buongiorno a tutti.

La Spagna sull'orlo del fallimento
Salvata dall'intervento della Bce"

Lo ha affermato il ministro del Bilancio, Cristobal Montoro, parlando davanti al Parlamento di Madrid. "Salvi per ora solo perché la Banca centrale europea ha acquistato i titoli di Stato"

MADRID - La Spagna "non ha un soldo in cassa per pagare i servizi pubblici e se la Bce non avesse comprato i titoli di Stato, il Paese sarebbe fallito". Lo ha affermato il ministro del bilancio spagnolo, Cristobal Montoro, al parlamento di Madrid, secondo quanto riferisce Bloomberg.

Per il politico, la Spagna sta vivendo una nuova recessione dopo il 2009 e deve affrontare le difficoltà con un debito che "ci sta schiacciando e condizionando". In ogni caso, il ministro ha difeso il piano di austerità proposto dal suo governo, sostenendo che la Spagna deve uscire dalla crisi all'interno dell'unione europea e dell'euro.

Le difficoltà del Paese si sono manifestata anche questa mattina con l'asta bond. Il tesoro ha venduto Bonos con scadenza 2014, 2017 e 2019 per 2,98 miliardi, poco sotto l'obiettivo di 3 miliardi, con tassi in deciso rialzo e domanda in calo. Il rendimento medio del biennale è balzato al 5,204% dal 4,335% di giugno, quello del 5 anni al 6,459% dal 4,832%. Il tasso sulla scadenza 2019 si è attestato al 6,701% contro il 4,832%. La domanda oscilla tra 2-3 volte l'offerta contro le 3-4 volte delle precedenti aste. E dopo il collocamento, vola oltre la soglia critica del 7% il rendimento dei titoli spagnoli a 10 anni sul mercato secondario.
 
ti ho evidenziato lo swing che vedo io! ora mi viene il dubbio che potrebbe inverti up e non cotninuare la discesa...non so a dire il vero, sono indeciso e quindi mi astengo :-D

Ho guardato meglio, siamo al limite, e con quello spike la lettura non era corretta. Avessi visto anche io le 11:00 usando le candele anziche il lineare non sarei entrato.
 
“L’Italia è a rischio default”
Luigi Zingales e l'allarme per il paese


“Se la situazione peggiora l’Italia non ce la fa”. Lo afferma l’economista Luigi Zingales, docente alla Chicago Booth School of Business, intervistato dal Gr3 Rai. “Gia’ 450 punti di spread sono per il governo impossibili da sostenere nel lungo periodo, difficili nel breve – aggiunge -: o lo spread rientra in termini relativamente veloci entro i 200 punti, o e’ veramente difficile che l’Italia riesca a evitare un default”. Quanto alle prospettive del Paese, sottolinea Zingales, “purtroppo la Banca d’Italia ha ragione, il credit crunch si sta riflettendo sull’economia, e un Pil in calo del 2,5 per cento nel 2012 c’e’ tutto, finche’ non si risolve l’incertezza e’ difficile vedere segnali di ripresa”.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto