Idee e grafici. - Cap. 2

LE RISATE[SIZE=-1]

Un bambino sta scavando una buca nel giardino di casa. Il vicino lo nota e decide di investigare sul fatto.
Ciao, che cosa stai facendo?"
"Il mio pesciolino è morto e lo sto seppellendo"
"E' una buca molto grande per un pesciolino, non trovi?"
"Sì, perché il pesciolino è dentro il tuo gatto!"
(da Pallino)


pasqua015.jpg



Gli scienziati hanno incrociato un piccione con un picchio.
Il volatile, prima di consegnare la posta, bussa!
(da Pallino)
[/SIZE]
 
AIAIAIIIIIIIIIIIIIIIIIII
come diceva Leb, la situazione è grave.
:eek::eek::eek::eek::eek::eek:

Pyongyang dichiara guerra a Seul. La Casa Bianca: "Pronti a intervenire"

Sabato, 30 marzo 2013 - 09:22:00
La Corea del Nord ha annunciato che e' entrata "in stato di guerra", ed e' l'ultima delle sue roboanti, aggressive minacce contro Seul e Washington. "Da questo momento le relazioni Nord-Sud sono entrate in stato di guerra e le questioni che si creeranno tra il Nord e il Sud saranno trattate di conseguenza", ha fatto sapere Pyongyang con un comunicato diffuso dall'agenzia di stampa ufficiale Kcna. Le due Coree sono tecnicamente in stato di guerra da sei decenni, perche' la guerra del 1950-53 si concluse solo con un cessate-il-fuoco, dopo il quale furono firmati un armistizio e accordi di non aggressione. Nonostante le ripetute ultime minacce, secondo gli osservatori e' comunque improbabile che Pyongyang rischi una sconfitta praticamente certa scatenando una guerra su vasta scala.
WASHINGTON "IN STRETTO CONTATTO" CON SEUL - La Casa Bianca ha fatto sapere di prendere in considerazione "seriamente" le nuove minacce di Pyongyang contro Seul, ma ha rilevato anche che le minacce del regime comunista seguono un modello consueto. La portavoce del Consiglio Nazionale di Sicurezza, Caitlin Hayden, ha detto che Washington "prende le minacce seriamente e rimane in stretto contatto" con il suo alleato nordcoreano.
SEUL NON HA INDIVIDUATO MOVIMENTI ANOMALI TRUPPE NORD - La Corea del Sud non ha individuato movimenti inusuali nelle truppe del suo bellicoso 'cugino', la Corea del Nord, dopo che il regime comunista ha annunciato di essere entrata "in stato di guerra" con Seul. Le Forze Armate sudcoreane, che nelle ultime settimane tengono sotto stretta osservazione la Corea del Nord a causa delle ripetute, aggressive minacce del regime di Kim Jong-un, non hanno individuato nelle ultime ore movimenti particolari nel Paese vicino, ha indicato una fonte militare all'agenzia locale Yonhap. Il ministero della Difesa di Seul, per parte sua, ha invece denunciato l'"offensiva" retorica nordcoreana, parlando di "minacce inaccettabili" che "pregiudicano la pace e la stabilita' nella penisola della Corea" e ha ripetuto l'impegno a rispondere con durezza nel caso di un ipotetico attacco.
 
ANALISI TECNICA DI UNICREDIT

Performance a 7, 15 e 30 sedute. Supporti, Resistenze e Pivot Point per l'operatività intraday aggiornati al close del 28/03/2013.
Vai alla sezione ANALISI GRAFICA
Le aree nevralgiche da monitorare per coloro che intendono operare sui titoli azionari della Borsa di Milano (Ftse Mib - Ftse All Share - Ftse Mid Cap - Ftse STAR) sia al rialzo (Long) che al ribasso (Short) al fine di compiere interventi di carattere esclusivamente speculativo.
Performance: 7 sedute= -9.51% - 15 sedute= -15.74% - 30 sedute= -22.63%


Resistenze: R1= 3.423 - R2= 3.517 - R3= 3.705
Pivot Point: 3.329
Supporti: S1= 3.235 - S2= 3.141 - S3= 2.953


Chiusura in forte rialzo per il titolo UNICREDIT che nella sessione del 28/03/2013 mette a segno un +1.34% attestandosi a quota 3.33.
Tendenza Giornaliera
L'impostazione appare favorevole alla continuazione dell'up-trend. Possibili quindi ulteriori allunghi in direzione delle prime aree di resistenza. Segnali di tendenza giungono allo studio dei maggiori oscillatori di riferimento ed in particolar modo dal Momentum che presenta valori positivi. Verifica le aree di Supporto e Resistenza

Visualizza questo grafico in modo interattivo su ProRealTime.com
Medie Mobili
I prezzi stazionano al di sotto della media mobile a 14 sedute, ora in transito per area 3.612. Lo scenario di breve periodo è quindi ribassista, tuttavia per la seduta odierna non si possono escludere movimenti al rialzo con verifica delle aree di resistenza.
Volumi
Dall'analisi volumetrica si riscontra una diminuzione degli scambi rispetto alla rilevazione precedente.


INDICAZIONI OPERATIVE GIORNALIERE
Attesi movimenti al rialzo al di sopra di area 3.337 per il test di area 3.379 prima e 3.408 poi, livello dove è presumibile un ritorno dei venditori. Il superamento di tale soglia potrebbe preludere a nuovi target individuabili in area 3.481.
Prevista fase di debolezza al di sotto di area 3.311 per una verifica di area 3.270 prima e 3.241 poi, livello dove è lecito attendersi un ritorno dei compratori. L'infrazione di tale soglia potrebbe preludere a nuovi target individuabili in area 3.169.
 
UNICREDIT

Pivot per il 29/03/2013

R3 3,705
R2 3,517
R1 3,423
Pivot Point 3,329
S1 3,235
S2 3,141
S3 2,953


Performance a 3 mesi

Variaz. nel periodo -13,51%
Val. Max (il 29/01/13) 4,796
Val. Min (il 27/03/13) 3,286
 
FTSEMIB

Pivot per il 29/03/2013

R3 15.977
R2 15.677
R1 15.508
Pivot Point 15.377
S1 15.208
S2 15.077
S3 14.776


Performance a 3 mesi

Variaz. nel periodo -9,20%
Val. Max (il 28/01/13) 17.897
Val. Min (il 28/03/13) 15.339
 
DATI MACRO DI OGGI


Evento Attuale Previsto Precedente
Martedì, Aprile 2
00:30 AUD Indice PMI Purchasing Managers 44,4 45,6
01:50 JPY Base monetaria (Annuale) 19,8% 16,3% 15,0%
02:00 NZD Indice ANZ prezzi materie prime (Mensile) 7,4% 1,1%
03:30 JPY Salario medio mensile (Annuale) -0,7% -0,1% 0,1%
05:30 AUD Annuncio del tasso d'interesse 3,00% 3,00% 3,00%
05:30 AUD RBA Valutazione Tassi
07:30 AUD Prezzi delle materie prime (Annuale) -7,5% -6,5%
09:00 EUR Variazione tasso di Disoccupazione Spagnolo 30,20K 59,40K
09:13 EUR PMI Manifatturiero Spagnolo 46,0 46,8
09:30 CHF Indice SVME direttori acquisti 50,2 50,8
09:43 EUR Indice PMI Manifatturiero Italiano 45,40 45,80
09:48 EUR Indice prezzi consumo Francia 43,9 43,9
09:55 EUR Assicurazione privata mutuo della produzione tedesca 50,3 50,3
09:58 EUR Indice PMI Purchasing Managers 46,6 46,6
10:00 EUR Tasso di Disoccupazione Mensile Italiano 11,8% 11,7%
10:28 GBP Indice PMI Purchasing Managers 48,5 47,9
10:30 GBP Approvazioni di mutui 54K 55K
10:30 GBP Credito al Consumo BOE 0,30B 0,40B
10:30 GBP Ipoteche 0,40B 0,10B
10:30 GBP Massa monetaria M4 (Mensile) 0,9%
10:30 GBP Prestiti netti ai privati 0,9B 0,6B
10:30 HKD Vendite al Dettaglio di Hong Kong (Annuale) 10,50%
11:00 ZAR PMI Manifatturiero Sudafricano 53,6
11:00 EUR Tasso di disoccupazione 12,0% 11,9%
14:00 BRL Produzione Industriale Brasile (Annuale) -2,4% 5,7%
14:00 EUR Indice prezzi al consumo Germania (Mensile) 0,4% 0,6%
14:00 EUR Indice prezzi al consumo Germania (Annuale) 1,4% 1,5%
14:55 USD Redbook (Mensile) 0,60%
15:45 USD New York NAPM 572,70
16:00 USD Indice economico di Ottimismo IBD/TIPP 42,2
16:00 USD Ordinativi alle fabbriche (Mensile) 2,9% -2,0%
22:30 USD Scorta Gasolio Settimanale API -0,10M -2,03M
22:30 USD Scorta Petrolio Settimanale API 2,25M 3,74M
23:00 USD Vendite di veicoli nazionali 15,30M 15,32M
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto