Borse giù. Rallenta l'economia in Asia. Boom del Btp Italia 15/04/2013 10:40 - WS
Marcia indietro di Piazza Affari e delle altre Borse europee che hanno esaurito lo slancio positivo iniziale e ora si muovono in calo. A Milano l'indice FtseMib scende dello 0,7%. Londra arretra dell'1%, Parigi -1%, Francoforte -0,8%.
Pesa sui mercati il dato deludente del Pil cinese, cresciuto nel primo trimestre 2013 al ritmo tendenziale di 7,7%, inferiore all'8% atteso in media dagli economisti. Nel trimestre precedente la crescita era stata del 7,9%. Nel singolo mese di marzo la produzione industriale è cresciuta su base annua dell'8,9%, contro il +10% previsto dal consensus.
La Banca mondiale ha tagliato oggi le stime di crescita relative al 2013 per l'Asia orientale mettendo in guardia da un possibile "surriscaldamento" delle maggiori economie della regione, ma aggiungendo che la politica monetaria di espansione della Banca del Giappone dovrebbe offrire uno stimolo ai Paesi emergenti. Le previsioni di crescita per il Pil della Cina sono state ridotte dello 0,1% a 8,3% per il 2013.
Sul mercato dei titoli di Stato la situazione è stabile: lo spread è invariato a quota 306. Il rendimento del Btp a 10 anni è al 4,32%.
Questa mattina è partitolo il collocamento del nuovo Btp Italia indicizzato all'inflazione nazionale e destinato agli investitori retail: a metà mattina ha già registrato richieste per 2,3 miliardi.
Il collocamento proseguirà fino giovedì prossimo, salvo chiusura anticipata nel caso il Tesoro giudichi la domanda eccessiva. Il tasso definitivo del titolo con scadenza aprile 2017, il cui tasso cedolare reale è stato fissato venerdì al 2,25%, sarà annunciato al termine del periodo di raccolta ordini e non potrà essere inferiore alla cedola. Nel 2012 il ministero dell'Economia ha raccolto oltre 27 miliardi con le prime tre emissioni del Btp Italia.
In Piazza Affari i ribassi fra le blue chip sono diffusi con poche eccezioni. Fra queste spicca Lottomatica (
LTO.MI)che guadagna l'1,7% dopo essersi aggiudicata la gara per la gestione della lotteria dello Stato americano del New Jersey.
Le banche sono tutte in calo: Unicredit (
UCG.MI)(
UCG.MI)perde l'1,8%, Intesa (
ISP.MI)-0,8%, MontePaschi (
BMPS.MI)-0,9%, Banco Popolare (
BP.MI)-2,2%.