Idee e grafici. - Cap. 2

Allegati

  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    54,6 KB · Visite: 244
News

30/04/2013 17:00
La Germania verso la piena occupazione
mercati24.com
o.169650.jpg


In questi tempi, di solito, parliamo di crisi e disoccupazione alle stelle. Ma c'è un paese in Europa che, almeno fino a questo momento, non sembra soffrire la crisi in modo drammatico. Certo ci sono, in alcuni trimesti, contrazioni del PIL, ma niente di disastroso. E soprattutto lo stato dell'occupazione è molto positivo. Secondo alcuni studi la Germania sta per ritornare ad uno stato di piena occupazione (disoccupazione inferiore al 4%: in pratica i disoccupati sono coloro che hanno lasciato un lavoro e stanno per averne un altro). Già oggi, negli sviluppati lander occidentali, c'è una disoccupazione media del 6%, contro una disoccupazione nella parte orientale che è pari all'11% della forza lavoro attiva. Ma in pochi anni, probabilmente, si ritornerà ad una situazione che non si verificava in Europa fin dagli anni '60 del secolo scorso: la piena occupazione. Il rigore della finanza pubblica, unita ad un'economia pesantemente orientata verso l'export hanno fatto il miracolo. Ma anche l'invecchiamento della popolazione concorre a diminuire la forza lavoro attiva e quindi ad aumentare il tasso di occupazione totale del sistema. Si tratta di un grande traguardo per un grande paese, ma ci sono anche aspetti negativi. Ad esempio alcuni analisti temono, a medio termine, un aumentare del tasso di inflazione e dei salari. Per questo Mario Draghi dovrà stare doppiamente attento con le sue politiche espansive e di aiuto ai disastrati paesi del Sud Europa. Ma è chiaro che se dovesse esagerare, sarebbe immediatamente defenestrato dall'occhiuta Bundesbank, azionista di maggioranza della BCE. Comunque le notizie che vengono dalla Germania sono uno schiaffo in piena faccia per tutti coloro che predicano il mito del rilancio della domanda interna e del deficit pubblico per la ripresa dell'economia e dell'occupazione. Autore: mercati24.com Fonte: News Trend Online
 
News

30/04/2013 17:14
Visa Europe, nel futuro nuove tecnologie per i pagamenti
Supermoney News
Il gruppo di carte di credito Visa Europe ha reso nota la seconda edizione del rapporto “The Future of Technology and Payments”, un documento realizzato per analizzare nel dettaglio le dinamiche che caratterizzeranno il futuro andamento del settore dei pagamenti. Le parole chiave sono la rapidità del progresso tecnologico e le aspettative dei consumatori, che insieme guideranno gli sviluppi del mercato.

Se la prima edizione del rapporto Visa aveva individuato ed analizzato sette temi legati alla tecnologia, la seconda edizione (realizzata due anni dopo) esamina ulteriori tematiche, concentrandosi sui modi con cui vengono forniti oggi i servizi di pagamento e provando a tracciare le possibili conseguenze di simili modalità di gestione.

Tre le dinamiche identificate dal rapporto ed in grado di orientare i futuri andamenti del settore: in primo luogo la considerazione che i consumatori si mostrano disposti a condividere i loro dati personali con le aziende solo se ciò significa avere accesso a servizi che abbiano un reale valore; in secondo luogo la necessità che le aziende lavorino in simbiosi per comprendere, e tentare di conseguenza di esaudire, le reali esigenze ed attese dei consumatori; in ultima analisi la necessità di dover adoprarsi affinchè i divari tra vecchie e nuove tecnologie possano essere colmati.

Significativa l’analisi realizzata a riguardo da Adam Banks, Chief Technology Officer e Head dell’IT di Visa Europe: “Noi in Visa Europe crediamo che il futuro della tecnologia e il futuro del settore dei pagamenti siano irrevocabilmente legati. Questo rapporto evidenzia che i consumatori stanno abbracciando le evoluzioni tecnologiche nei pagamenti e stanno spingendo l’ecosistema a fornire sempre più nuove tecnologie, in particolare nei pagamenti”.


Fonte: Supermoney News Economia&Finanza
 
se non altro niente tobin tax ,ma ora sonno scesi sotto al mio STOP :wall:
Ma come..oggi non dovevano decollare perchè poi il 2 maggio la Bce taglia il tasso di interesse??:eek::eek:
Questa giornata è l'ennesima dimostrazione che giocano con le aspettative come gli pare e piace..e cioè senza mai farci capire un belin..
Il brutto è che anche chi non segue le news, viene incartato dai falsi segnali..
Saluti a tutti e buon primo maggio!
:ciao:
Leb
 
Questo e per Billio ora e quasi scarico vicino al fondo ma attento che non e sicuro che si ferma li e salga al massimo ,come a lavorato in salita può scendere anche tutto il messe di Maggio ,
 

Allegati

  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    57,4 KB · Visite: 194
Ma come..oggi non dovevano decollare perchè poi il 2 maggio la Bce taglia il tasso di interesse??:eek::eek:
Questa giornata è l'ennesima dimostrazione che giocano con le aspettative come gli pare e piace..e cioè senza mai farci capire un belin..
Il brutto è che anche chi non segue le news, viene incartato dai falsi segnali..
Saluti a tutti e buon primo maggio!
:ciao:
Leb


Ciao a tutti anche da me


PS. e niente facile per nessuno capire cosa succede ,oggi pressi anche un po di interessi oltre del loss di ieri ,ora tutto a casa :D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto