News
20/05/2013 10:15
Buy&Sell: cosa comprare e cosa vendere per il 20 maggio
SOS Trader
La borsa di Milano archivia la settimana in rialzo: FTSE Italia All-Share (Variazione ultimi 5 giorni 1.817% Variazione ultimo anno +32.525%) FTSE MIB (Variazione ultimi 5 giorni +3.373% Variazione ultimo anno -2.762%) FTSE Italia STAR (Variazione ultimi 5 giorni (+1.2% Variazione ultimo anno +28.191 %). Fra i titoli maggiori si mettono in evidenza: Mediaset (+12.66%) Fiat (+9.41%) Mps (+8.42%) Ferragamo (+6.18%) IntesaSanPaolo (+5.27%). In rosso invece: Fonsai (-4.42%) Diasorin (-5.33%) Autogrill (-5.04%) Banco Popolare (-4.97%) Campari (-2.82%). I 5 titoli del Footse Mib con maggiori rialzi da inizio anno sono: Fondiaria - Sai +66,49% Mediaset +60,15% Salvatore Ferragamo +48,74% Mediolanum +46,84% Azimut Holding +44,88%. I 5 titoli più deboli: Saipem -25,26% Enel -6,31% Telecom Italia -3,81% Banco Popolare -1,27% Diasorin -0,92% VEDIAMOCI A RIMINI: 3 TRADER E 3 STRATEGIE PER BATTERE IL MERCATO. Tre trader di lungo corso, ognuno specializzato in segmenti di mercato differenti, illustreranno le potenzialità di un investimento a 360 gradi. Iscriviti qui. Passando ad un quadro tecnico generale del mercato, il FTSE MIB disegna una white opening marubozu che prosegue il rally che ha generato un apprezzamento del 17% dai minimi di inizio Aprile. La Borsa di Milano archivia la quinta settimana positiva nelle ultime 6 riportando il FTSE All-Share a contatto con la resistenza chiave passante in area 19.000 punti: ci attendiamo una fase di consolidamento prima che questo livello possa essere superato. Alla grande forza delle principali borse mondiali si contrappone la debolezza dell'oro che scende per la settima sessione consecutiva, in quella che si conferma la peggiore flessione dal marzo del 2009 con un ribasso del 18% da inizio 2013. Nella seduta di lunedì non apriremo nuove posizioni in quanto sarà piuttosto convulsa a causa dello stacco cedole dividendo per diverse società quotate a Piazza Affari: Acea, Ansaldo STS, Ascopiave, Atlantia, Azimut, Banca Finnat, Banca Generali, Bolzoni, Bonifiche Ferraresi, Brunello Cucinelli, Buzzi Unicem, Caltagirone, Campari,Cattolica Ass., Cembre, Cementir, Credito Emiliano, DiaSorin, Ei Towers, El.En., Enel Green Power, Eni (saldo), Erg, Geox, Generali, Igd, Impregilo, Indesit, Intesa Sanpaolo, Italcementi, Lottomatica, Luxottica, Mediolanum, Piaggio, Pirelli, Ratti,Sabaf, Saipem, Salvatore Ferragamo, Sat, Snam, Sol, Tenaris, Tesmec, Tod's, Ubi Banca, UniCredit, Unipol, Vianini Industria, Vianini Lavori, Vittoria Ass. Autore:
SOS Trader Fonte: News
Trend Online
Fonte: News Trend-online