Idee e grafici. - Cap. 2

Ciao cara avevo avuto anche io una mezza idea di shortare da 920.. ma oggi mi lasciano abbastanza basito.. ormai mi ero "drogato" anche io di long..e ogni tanto mi aspetto che appaia un mister 140 pezzi long :lol:
Ma naturalmente in questi fasi, lo stesso tizio ora starà dall'altra parte..
Mi spiace solo per chi si era messo "serenamente long"... in attesa dei 18000 a breve, che oramai lo scrivevano pure su Topolino che erano fattibilissimi e invece...:down:
Spero che il Don e Billio ne riescano ad uscire bene...
Saluti
LEB

Io sono uno di quelli che aspettavano i 18000... Ieri mattina ho venduto alle 9:02 preso dal panico totale!
 
io sonno qui e ti saluto :ciao:


Buon fine settimana a tutti ..e da lunedi sollo long :sad:


Ciao Don
stavo osservando il JAPPAN.....in 2 giorni ha fatto - 11 % circa :eek::eek:

ho una voglia matta di entrare che non ti dico, ma forse si potrebbe
prendere ancora circa 1000 punti sotto.
Che ne pensi e come la vedi Don ????
Solo per sapere il tuo parere. ;)
 
Ciao Don
stavo osservando il JAPPAN.....in 2 giorni ha fatto - 11 % circa :eek::eek:

ho una voglia matta di entrare che non ti dico, ma forse si potrebbe
prendere ancora circa 1000 punti sotto.
Che ne pensi e come la vedi Don ????
Solo per sapere il tuo parere. ;)


Ciao .il mio parere e semplice ,sonno entrato su UCG ,ora o una media di 4,1244 .ma secomdo come la vedo tolgo una parte per continuare a mediare se fanno sempre gli stronzi ,
Vedo che lo stoc non si scarica anche quando scende ,non e normale ,poi su uc o 25K piu del normale ,preferisco usarli su un altro titolo ,per diversificare :rolleyes:
 
America in ripresa, Europa in recessione

Anche se si tratta della ripresa più debole della storia moderna, la strategia aggressiva adottata dagli Stati Uniti per affrontare i problemi dell'economia e della finanza sta dando risultati migliori di quelli prodotti dalla lenta tattica europea, e i mercati finanziari ne prendono atto. Il Pil americano é tornato ai livelli di pre-crisi da più di un anno mentre l'Europa deve...
ancora recuperare il terreno perduto e rimane nella recessione iniziata nell'ultimo trimestre del 2011.

Paolo Manasse - Professore di economia politica dell'Università di Bologna da Milano: "Gli Stati Uniti hanno mantenuto una forte attrazione nei confronti dei mercati finanziari anche per effetto di un'economia più solida, più flessibile e di politiche economiche più sensate, il fatto che il debito americano sia detenuto in larga misura dalle banche centrali internazionali rappresenta un elemento di stabilità rispetto al debito di molti paesi europei".
 
BORSA: commento di chiusura

Date : 24/05/2013 @ 17:08 Source : MF Dow Jones (Italian) Stock : Unicredit (UCG) Quote :
down.gif
4.094 -0.066 (-1.59%)
@ 16:30 Unicredit share price Chart Trades Level2
BORSA: commento di chiusura




Unicredit (BIT:UCG)
Intraday Stock Chart


Today : Friday 24 May 2013


Si conclude in territorio negativo la seduta odierna, con il Ftse Mib che segna un -0,66% a 16.896 punti. Il Cac-40 ha ceduto lo 0,26%, il Ftse 100 lo 0,63%, il Dax lo 0,56% e l'Ibex lo 0,95%.
Continua sui listini la correzione iniziata nella seduta di ieri. Non impatta sulle quotazioni del nostro indice la pubblicazione dell'Ifo relativo al mese di maggio che e' stato pari a 105,7 punti, in rialzo rispetto al consenso degli economisti.
Il Ftse Mib resta poco mosso anche dopo il dato sugli ordini di beni durevoli che ha registrato una variazione positiva del 3,3% m/m rispetto al +1,7% m/m previsto dal consenso.
In rosso Telecom I. (-3,38% a 0,629 euro) che risente, a causa del debito consistente, dell'aumento del differenziale sul decennale Btp/Bund ora a 273 punti base. Inoltre, la decisione sullo scorporo della rete e' stata rimandata al Cda del 30 maggio.
Pagano l'alto livello dello spread anche i titoli bancari: B.Popolare -3,27%, B.P.E.Romagna -1,34%, Unicredit -1,59%, Ubi B. -2,56% e Intesa Sanpaolo -1,07%. In positivo Mediobanca +1,35% e B.P.Milano (+0,43%).
Negativa anche la performance di B.Mps (-1,21%). Secondo la stampa e' stato sottoposto all'attenzione del presidente del Consiglio, Enrico Letta, un possibile deal tra B.Mps e Banco Posta; inoltre Cassa Depositi e Prestiti potrebbe entrare nel capitale della banca attraverso il Fondo strategico italiano.
Gli analisti di Kepler Cheuvreux ritengono che l'operazione potrebbe essere interessante dal punto di vista industriale ma difficile da implementare per fragile contesto politico italiano.
Vendite su Saipem (-3,19%) debole dopo che nelle ultime 3 sedute ha mediamente sovraperformato il mercato e su A2A (-2,69%) che da inizio anno ha guadagnato circa il 44%.
Acquisti su Autogrill (+0,61% a 9,975 euro) che e' tornata a quota 10 euro e resta vicina ai massimi di periodo.
Bene Pirelli & C. (+0,35% a 8,525 euro). Intermonte ha confermato la raccomandazione outperform e il target price a 8,5 euro. Gli esperti non si attendono impatti sul titolo dalle notizie sul riassetto di Camfin (-3,27% a 0,844 euro).
In positivo Enel (+0,21%), con il Governo argentino che ha preso coscienza del fatto che le imprese elettriche del Paese hanno diritto a vedere riconosciuti gli extra costi sostenuti nel 2007-2013.
Sopra la parita' Generali Ass. (+0,35% a 14,21 euro) con Jp Morgan che ha alzato il rating a overweight da neutral e il target price a 17,4 euro da 14 euro. La casa d'affari ritiene che l'upside dei progetti del gruppo mettera' in secondo piano i rischi legati ad un possibile aumento di capitale. Positiva Prysmian (+0,7%). La societa' ha intenzione di investire 50 mln euro nel settore delle fibre ottiche per migliorare la competitivita' dei propri impianti; 20 mln euro saranno dedicati al sito italiano di Battipaglia. In luce Fiat (+4,23%) e' il miglior titolo del Ftse Mib. Positiva la tenuta dei 5 euro.
Sul resto del listino si segnala Rcs (-1,79%). Non sono emerse novita' dalle dichiarazioni del presidente di Fiat ed Exor, John Elkann, dall'a.d. di Unicredit, Federico Ghizzoni e da Carlo Pesenti, consigliere del Cda di Rcs. Ghizzoni ha affermato che il piano di rilancio di Rcs "se portato a termine puo' cambiare il gruppo" e che i manager "stanno lavorando insieme alle banche e non mi sembra che ci siano particolari criticita' ne' tensioni", Elkann si e' detto fiducioso sul fatto che i soci di Rcs approveranno nell'assemblea del 30 maggio l'aumento di capitale da 400 mln euro, come anche Pesenti che ha dichiarato: "e' probabile che l'aumento passi".
In rosso Brembo (-2,84%) che ritraccia dai nuovi massimi assoluti segnati ieri.
Positiva F.N.Mi (+2,94%). La societa' ha reso noto che l'assemblea degli azionisti ha approvato il bilancio d'esercizio 2012 (chiuso con un utile netto pari a 24,06 mln di euro) e la distribuzione di un dividendo di 0,0115 euro per azione.
In lieve rialzo Trevi Fin. (+1,22%) con gli investitori che scommettono su potenziali nuovi ordini in arrivo e Astaldi (+0,18% a 5,51 euro). Secondo MF il gruppo avrebbe rilevato un ramo d'azienda della Mazzi di Verona. PrimiSuiMotori segna un rialzo dello 0,53% con l'aumento di capitale della societa' che partira' lunedi'. Segna la miglior performance di Milano Aedes (+14,57%). Tengono banco le indicazioni di stampa sulla ricerca di soci per il gruppo. sda
 
L'agenda della prossima settimana

Date : 24/05/2013 @ 18:45 Source : MF Dow Jones (Italian) Stock : Unicredit (UCG) Quote :
down.gif
4.094 -0.066 (-1.59%)
@ 16:30 Unicredit share price Chart Trades Level2
L'agenda della prossima settimana




Unicredit (BIT:UCG)
Intraday Stock Chart


Today : Friday 24 May 2013


Questi gli appuntamenti economici, finanziari e politici piu' rilevanti della prossima settimana:
Lunedi' 27 maggio FINANZA
Rcs: riunione del patto di sindacato CDA
ASSEMBLEE
-- ECONOMIA POLITICA
Milano 09h30 Convegno Assolombarda - Assonime su Fisco e Imprese Intervengono tra gli altri Alberto Meomertini, Luigi Abete, Annibale Dodero, Ivan Vacca, Guido Marzorati. Via Pantano, 9 Monza 10h30 Unicredit per la Lombardia. Partecipano tra gli altri: Carlo Edoardo Valli, Alberto Giovannelli, Ambra Redaelli. Camera di Commercio Monza Brianza. Sala Conferenze, Piazza G. Cambiaghi,9 Roma 11h00 'Sfreccia contro il Fumo' con l'a.d. del Gruppo FS Italiane, Mauro Moretti - binario 1 ingresso via Marsala Roma 11h00 Presentazione del Rapporto Annuale 2012 di Consip con la partecipazione dell'Amministratore Delegato Domenico Casalino - Auditorium 'Sandra Russo', in via Isonzo 19/E Milano 12h15 Presentazione della nuova edizione di MADE expo.
Partecipano tra gli altri Maurizio Lupi, Ministro dei Trasporti e delle Infrastrutture; Roberto Nicastro, Giorgio Squinzi, Roberto Snaidero. Triennale di Milano - Salone d'Onore Roma 16h00 Seminario 'Fisco, governance, mercati finanziari' (Citta' del Vaticano) organizzato da: Aises con Giovanni Sabatini, Direttore Generale Abi, Franco GALLO Presidente della Corte costituzionale, Enzo Moavero Milanesi Ministro per gli affari europei, Ignazio ANGELONI Direttore generale per la stabilita' finanziaria della BCE (Pontificia Universita' Lateranense Piazza San Giovanni in Laterano, 4 Aula Paolo VI) Torino 18h00 Discorso Bruno Leoni 2013. Partecipano Antonin Scalia,
Giudice della Corte Suprema degli Stati Uniti. Viale matteoli, 39 Milano 18h00 'Expo 2015: un'opportunita' per valorizzare l'Italia dei
territori, della cultura e delle biodiversita". Interviene tra gli altri Diana Bracco. Universita' Cattolica ECONOMIA INTERNAZIONALE -- Martedi' 28 maggio FINANZA
-- CDA
ASSEMBLEE
-- ECONOMIA POLITICA
Milano 09h30 Presentazione della ricerca 'Digitalizzare per
Competere'. Partecipano tra gli altri Roberto Maroni, Paolo Gentiloni, Salvatore Stanziale (ministero dell'Economia e delle Finanze), Daniele Fregnan IT & Logistics Vice President - Benetton, Roberto Buccelli e Emilio Palomba Responsabile Amministrazione - Edison e Responsabile eProcurement - Edison Auditorium - Palazzo Lombardia Piazza Citta' di Lombardia 1. Roma 10h00 Senato - audizione del ministro per le riforme costituzionali, Gaetano Quagliariello, sulle linee programmatiche (Aula Difesa) Roma 10h00 Corte dei Conti - Presentazione del Rapporto 2013 sul Coordinamento della Finanza Pubblica (Senato della Repubblica - Sala Zuccari) Roma 10h15 Assilea in collaborazione con l'Agenzia delle Entrate, organizza un convegno per presentare il 'Rapporto immobiliare non residenziale 2013'.Partecipano tra gli altri: Gabriella Alemanno, Alessandra Agostinelli, Edoar do Bacis. Centro Congressi Roma Eventi - Via Alibert, 5 Milano 10h30 Pari dignita' tra sistemi produttivi e nuove opportunita'. Partecipano tra gli altri Giuseppe De Rita, Presidente Fondazione R.E TE. Imprese Italia. Palazzo Sforza Cesarini - Corso Vittorio Emanuele II, 284 Milano 10h30 Convegno 'Finanziare l'efficienza energetica: opportunita'
e strumenti per lo sviluppo'. Palazzo delle Stelline in Corso Magenta, 59. Roma 11h00 FS - Partnership Trenitalia - Fiavet Insieme a sostegno del turismo in Italia. Incontro - conferenza con Giancarlo Buontempo , Responsabile Vendite Mercato Divisione Passeggeri Nazionale e Internazionale di Trenitalia, Fortunato Giovannoni , Presidente Fiavet B - Sala Verde Villa Patrizi Piazza della Croce Rossa,1 Milano 11h00 Progetto Avvicinati - Avvicinare nuovo pubblico alla cultura cinese. Sala del Grechetto, Palazzo Sormani. Corso di Porta Vittoria, 6 Milano 11h00 Unicredit presenta 'Subito Banca'
via Santa Maria Fulcorina, 2 - 4* piano Roma 12h30 Pdl: Silvio Berlusconi ha convocato i gruppi di Camera e Senato per fare il punto sulle riforme. Milano 14h00 E-Trust: Come creare fiducia nell'E-commerce: il ruolo
del sigillo Netcomm. Partecipano tra gli altri Roberto Liscia, Massimiliano Dona,Matteo Hertel MiCo-Milano Congressi - Gate 14, Via Gattamelata Milano 18h00 Conferenza stampa di presentazione della settima edizione del Festival MITO SettembreMusica.Partecipano tra gli altri Giuliano Pisapia, Piero Fassino. Palazzo Marino, sala Alessi Milano 18h00 Ferruccio De Bortoli e Mario Calabresi presentano il libro 'Gli ultimi. La magnifica storia dei vinti' di Domenico Quirico - Sala Montanelli, Via Solferino 26/A ECONOMIA INTERNAZIONALE
-- Mercoledi' 29 maggio FINANZA
-- CDA
ASSEMBLEE
-- ECONOMIA POLITICA
Milano 09h30 'I Cio tra efficienza e innovazione' - Cio Survey Italiana. Partecipano tra gli altri: Milo Gusmeroli (Vice Direttore Generale Banca Popolare di Sondrio). Assolombarda- Via Pantano. Milano 09h45 12* edizione della Conferenza Rischio Paese. Partecipano tra gli altri Gabriele Cappellini, Amministratore Delegato Fondo Italiano d'Investimento Sgr, Ernesto De Martinis, Country Manager Italia Coface.Viale Monte Rosa, 91 Roma 10h00 Edison, in collaborazione con WEC Italia e con il Patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, organizza il seminario 'The energy transition in Europe: different pathways, same destination?' Strategie energetiche dei principali mercati energetici europei: Italia, Francia, Germania e Regno Unito (Hotel Majestic, Via Veneto, 50) con Gilberto Callera President WEC Italia, Bruno Lescoeur Chief Executive Officer Edison; Claudio De Vincenti sottosegretario allo Sviluppo Economico Roma 10h30 Ministero degli Affari Esteri -il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano alla celebrazione della 'Giornata dell'Africa' Milano 14h30 Eni scuola presenta lab4Energy - Triennale di Milano, Salone d'Onore Roma 15h00 Senato - nella Commissione Finanze e Tesoro seguito dell'indagine conoscitiva sulla tassazione degli immobili con l'audizione di Ance, Confedilizia, Federproprieta ECONOMIA INTERNAZIONALE -- Giovedi' 30 maggio FINANZA -- CDA
ASSEMBLEE
Roma 10h30 Finmeccanica - assemblea degli azionisti sul bilancio 2012 - Via Piemonte 60. ECONOMIA POLITICA
Milano 12h00 Biogas channel. Palazzo Lombardia - Auditorium Testori - Piazza Citta' di Lombardia,1 ECONOMIA INTERNAZIONALE
-- Venerdi' 31 maggio FINANZA -- CDA
ASSEMBLEE
Roma 10h30 Bankitalia - assemblea annuale dei soci --
ECONOMIA POLITICA
ECONOMIA INTERNAZIONALE Brescia 12h00 Conferenza stampa di presentazione del piano 2013
dell'Aeroporto di Brescia. Aeroporto Montichiari - Via aeroporto,34 Roma 13h30 Palazzo Chigi - Il premier Letta incontra il Presidente del Consiglio Europeo, Herman Van Rompuy -- Sabato 1 giugno FINANZA
-- CDA
ASSEMBLEE
-- ECONOMIA POLITICA
ECONOMIA INTERNAZIONALE Gran Bretagna: Tribute Rally to Pininfarina
-- Domenica 2 giugno FINANZA
-- CDA
ASSEMBLEE
-- ECONOMIA POLITICA
ECONOMIA INTERNAZIONALE
 
Ciao .il mio parere e semplice ,sonno entrato su UCG ,ora o una media di 4,1244 .ma secomdo come la vedo tolgo una parte per continuare a mediare se fanno sempre gli stronzi ,
Vedo che lo stoc non si scarica anche quando scende ,non e normale ,poi su uc o 25K piu del normale ,preferisco usarli su un altro titolo ,per diversificare :rolleyes:


Ciao Don
si, avevo letto che eri piazzato su UCG, io mi riferivo
ad una tua opinione sul Jappone.

Vorrei ricordare che Lunedi i mercati INGLESI e AMERICANI
sono chiusi.

Visto il close di ieri sera, mi aspetterei un movimento mattutino con relax pomeridiano, poca discesa al limite del minimo di venerdi o poco sotto giusto per aggiornare e poi lateral rialzista , forse pure un up poco sopra 17000.
Direi cmq un range massimo di 200-250 punti .

Ecco quà le.....previsioni del cactus :lol::lol:
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto