Idee e grafici. - Cap. 2

altra bella notizia

News

07/06/2013 10:46
Ubs, avviata inchiesta in Francia su evasione fiscale (Afp)

La banca svizzera Ubs sarebbe sotto indagine in Francia per il reato di evasione fiscale. La magistratura parigina avrebbe infatti avviato un'inchiesta sul sospetto di un meccanismo messo in atto dalla banca per convincere una serie di ricchi cittadini ad aprire dei conti correnti non dichiarati in Svizzera all’inizio degli anni 2000. Lo rivela l'agenzia Afp, secondo cui l'accusa di oggi arriva pochi giorni dopo quella alla filiale francese di Ubs.
Fonte: News Finanza.com
 
News

07/06/2013 10:46
Banche: Banca d'Italia, depositi privati salgono del 7,1% annuo ad aprile

Il tasso di crescita su base annua ad aprile dei depositi del settore privato è rimasto sostenuto e si è attestato al 7,1% rispetto al 7% di marzo. E' quanto rilevano i dati pubblicati da Banca d'Italia. La crescita sui dodici mesi della raccolta obbligazionaria, includendo le obbligazioni detenute dal sistema bancario, à stato pari al -3% rispetto al -3,3% del mese precedente.

Fonte: News Finanza.com
 
SPREAD BTP-BUND 10Y Ora: 11:03:38 Data: 07/06/2013 283,4349 + 0.42% Minimo: 265,3064 Massimo: 286,7583



JVisualTraderServer
 
ECCO LA NEWS CHE FA SCENDERE UNICREDIT OGGI
da beremberg pero' c'è anche il sell per isp ad 1 e...ed ucg sell a 2,5
ma ISP faceva +1%...fino a poco ffa

MARKET TALK: banche, Berenberg preferisce italiane a spagnole

MILANO (MF-DJ)--Abbastanza sostenuto oggi il comparto bancario a piazza Affari, che rimbalza dopo le perdite di ieri. In una nota sulle banche, Berenberg ha confermato

raccomandazione e target price

su Intesa Sanpaolo (+0,81% a 1,372 euro, sell, 1 euro)


Unicredit (-0,15% a 4,094 euro, sell, 2,5 euro).


La casa d''affari mantiene quindi una visione negativa, confermando prezzi obiettivi inferiori alle attuali quotazioni di mercato, anche se preferisce gli istituti italiani rispetto a quelli spagnoli per la regolamentazione, il capitale, i dividendi e le valutazioni relative ai rischi. A livello macroeconomico, gli analisti scelgono le banche italiane per la minore percezione che potrebbero avere gli operatori del rischio sovrano del Paese rispetto alla Spagna nel breve termine, dal momento che c''e'' una minore disoccupazione in Italia e in Spagna si prevede un aumento delle politiche di austerity. La casa d''affari evidenzia poi che gli istituti spagnoli presentano un maggior rischio di perdite su crediti dato che la regolamentazione del Paese per il riconoscimento delle perdite su crediti "si sta allineando con quella di Bankitalia". Inoltre, continuano gli esperti, le banche italiane si sono gia'' adeguate maggiormente ai requisiti richiesti da Basilea 3, specificando che Intesa Sanpaolo e Unicredit presentano una politica di dividendo sostenibile. Nonostante tutte queste considerazioni, gli analisti confermano la visione negativa di lungo periodo sulle banche italiane per via del fatto che "stanno perdendo il loro vantaggio storico di un maggior net interest margin rispetto ai peer europei".
sda


10:14-07/06
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto