Idee e grafici. - Cap. 2

Io non mi farei prendere dalla voglia di comprare,stamani hanno solo preso la rincorsa.
Se proprio dovessi prendere il coltello metterei un ordine tra 15100 e 15200 ma non lo consiglio.
Aggiornamento Zoccole :ucg long a 3.84 ,isp long a 1.27 sempre in chiusura candela oraria.
 
una piccola nota positiva per me

News

21/06/2013 15:03
STMicroelectronics: assemblea approva bilancio 2012, ok a dividendo semestrale

L’assemblea generale annuale di STMicroelectronics, tenutasi oggi ad Amsterdam, ha approvato tutte le delibere proposte. Lo rende noto la società dei semiconduttori in una nota. Le principali disposizioni riguardano l'approvazione dei bilanci della società relativi all’esercizio 2012 e la distribuzione di un dividendo cash semestrale di 0,10 dollari nel secondo trimestre del 2013 e di 0,10 dollari nel terzo trimestre del 2013 per ogni azione ordinaria, da versarsi rispettivamente a giugno e a settembre. La prima data di pagamento sarà il 27 giugno per Euronext Paris e Borsa Italiana e il 2 luglio per il New York Stock Exchange.
La riunione ha inoltre deciso la nomina per tre anni di Janet Davidson a nuovo membro del consiglio di Sorveglianza in sostituzione di Raymond Bingham, il cui mandato è giunto al termine, e il rinnovo per tre anni del mandato di Alessandro Ovi a membro del CdS.
Fonte: News Finanza.com
 
News

21/06/2013 15:19
Bper: titolo rimbalza dopo il tonfo di ieri, resta il preferito da Exane tra le banche italiane

Banca Popolare dell’Emilia-Romagna rialza la testa a Piazza Affari dopo aver mostrato ieri un tonfo di circa 8 punti percentuali. Il titolo della banca emiliana guadagna quasi il 5% a 4,96 euro dopo che gli analisti di Exane hanno indicato l’istituto come il loro titolo preferito tra il comparto bancario italiano. Il broker transalpino ha ribadito il prezzo obiettivo di Bper a 8,3 euro.
Fonte: News Finanza.com
 
anche questa e buona notizia per me


News

21/06/2013 15:21
Azimut inverte la rotta. Gli analisti vedono un'ottima occasione
Davide Pantaleo
o.178839.jpg


Anche la seduta odierna viene vissuta a due facce da Azimut, in linea con quanto già accaduto ieri quando il titolo ha guadagnato terreno nella prima parte della giornata, per poi invertire la rotta e chiudere gli scambi in flessione di quasi due punti percentuali. Quest'oggi Azimut sta riproponendo un movimento simile a quello della vigilia, visto che in mattinata si è spinto in avanti a segnare un massimo a 14,02 euro, con un progresso di oltre un punto, salvo po muoversi a passo di gambero. Il titolo ha così azzerato il vantaggio iniziale, scivolando al di sotto della parità e presentandosi ora a quota 13,78 euro, con un calo dello 0,65% e oltre 670mila azioni transitate sul mercato fino ad ora, rispetto alla media giornaliera degli ultimi tre mesi pari a poco più di 1 milione di pezzi. Ieri Azimut è finito sotto i riflettori di Goldman Sachs, i cui analisti hanno assunto un atteggiamento più prudente sul settore europeo dell'asset managament, in ragioen dei flussi in uscita dai fondi bond registrati nelle ultime settimane. Una cautela che però non vale per Azimut visto che il titolo è stato inserito dalla banca americana nella sua conviction buy list, con un prezzo obiettivo rivisto verso l'alto da 16,5 a 19,5 euro, valore che implica un potenziale di upside di oltre il 40% rispetto alle attuali quotazioni di Borsa. Gli analisti di Goldman Sachs hanno inoltre rivisitato verso l'alto le stime sull'utile per azione riferite al triennio 2013-2015, alzandole dell'8,3% per quest'anno, del 5,8% per il 2014 e del 10% per l'anno successivo. La banca americana ha apprezzato in particolare il dato sulla raccolta realizzata a maggio da Azimut che ha riportato un incremento del 23%. Per gli esperti di tratta di un valore di gran lunga superiore alla raccolta attesa per gli altri asset manager europei e dimostra che vi è una confluenza di robusti fattori ciclici e strutturali dietro alla crescita di Azimut. Per Goldman Sachs questi fattori positivi continueranno ad esistere nel breve-medio termine, senza dimenticare che un interessante catalizzatore nel lungo periodo è offerto dall'impegno del management di Azimut ad utilizzare il capitale in eccesso. Quest'ultimo potrebbe essere impiegato per realizzare un'acquisizione di rilievo entro la fine del prossimo anno, in mancanza della quale sarà distribuito invece agli azionisti. Un'altra nota di merito per Azimut è data dal fatto che il gruppo ha continuato a puntare sull'innovazione di prodotto, tanto che la metà delle masse gestite oggi dalla società è investita in prodotti lanciati negli ultimi cinque anni, apportando al contempo miglioramenti nella distribuzione allo scopo di dare al gruppo un vantaggio commerciale rispetto ai concorrenti Nella sua analisi Goldman Sachs non manca di richiamare l'attenzione sull'esistenza di alcuni rischi, rappresentati in primis dalla debolezza maggiore del previsto dei flussi nei fondi o dei rendimenti di mercato. Da considerare ancehe il rischio Italia, sebbene sia meno esposta ai titoli di Stato rispetto ad altri protagonisti del risparmio gestito come Mediolanum e Banca Generali. Fonte: News Trend Online
 
News

21/06/2013 15:29
Raccomandazioni: Italcementi, Safilo, Terna, Mediobanca
Rossana Prezioso


POLTRONA FRAU: acquisti in vista per la società e rating positivo dagli analisti di Mediobanca che vedono un outperform a 1,84EUR. Ottimismo anche per Kepler che invece ne consiglia l'acquisto (buy) a 1,70EUR a conferma di quanto già dichiarato lunedì. ITALCMENTI: sulla scia dei ricavi stabili continua un vento di bonaccia sul titolo con hold a 4,52EUR, stesso rating (ma in questo caso nessun target price) di Banca Akros, giudizio che però risale a lunedì. MEDIOBANCA: con le ultime mosse il business plan non convince ma gli esperti restano positivi tanto che Banca Akros punta addirittura a un accumulate con 6EUR di target price. Più cauta invece Equita sim che, invece, ad un rating hold preferisce un target price più alto 6,30EUR. TERNA: Morgan Stanley decreta un overweight a 3,56EUR. SAFILO: non spaventa più di tanto l'inatteso cambio al vertice. Banca Akros conferma il ruo rating accumulate a 16,40, lo steso che aveva dato venerdì scorso. Fonte: News Trend Online
 
Ultima modifica:
News

21/06/2013 15:29
Raccomandazioni: Italcementi, Safilo, Terna, Mediobanca
Rossana Prezioso


POLTRONA FRAU: acquisti in vista per la società e rating positivo dagli analisti di Mediobanca che vedono un outperform a 1,84EUR. Ottimismo anche per Kepler che invece ne consiglia l'acquisto (buy) a 1,70EUR a conferma di quanto già dichiarato lunedì. ITALCMENTI: sulla scia dei ricavi stabili continua un vento di bonaccia sul titolo con hold a 4,52EUR, stesso rating (ma in questo caso nessun target price) di Banca Akros, giudizio che però risale a lunedì. MEDIOBANCA: con le ultime mosse il business plan non convince ma gli esperti restano positivi tanto che Banca Akros punta addirittura a un accumulate con 6EUR di target price. Più cauta invece Equita sim che, invece, ad un rating hold preferisce un target price più alto 6,30EUR. TERNA: Morgan Stanley decreta un overweight a 3,56EUR. SAFILO: non spaventa più di tanto l'inatteso cambio al vertice. Banca Akros conferma il ruo rating accumulate a 16,40, lo steso che aveva dato venerdì scorso. Fonte: News Trend Online


Ieri o ieri altro o tolto Buzzi Unicem e oggi vedo che ancora affonda ,Questi invece raccomandano Italcementi Vedremo quando torna la calma ,mi basta UCG e Saipem a far girare le bals
 
Ultima modifica:
News

21/06/2013 15:59
Il future Ftse Mib potrebbe rimbalzare
Financial Trend Analysis



Il future Ftse Mib si arrocca sull'ultimo ritracciamento disponibile. Il future Ftse Mib e' sceso fino in area 15330 dove i prezzi hanno incontrato il supporto offerto dal 78,6% di ritracciamento del rialzo dai minimi di inizio aprile. La tenuta dell'ultimo dei ritracciamenti nella scala di Fibonacci potrebbe favorire una reazione, un rimbalzo che permetterebbe agli indicatori di breve termine, ora in ipervenduto e con divergenze rialziste, di tornare in zona neutrale (una divergenza rialzista si viene a creare quando la curva dell'indicatore inizia a puntare al rialzo dopo essere scesa in ipervenduto mentre la curva dei prezzi continua a fare segnare nuovi minimi). Segnali in questo senso oltre 15420 per il test di 15520 e 15600. La violazione di 15330 potrebbe invece portare i prezzi fino a 15080 almeno, base del canale che contiene l'andamento del future dai massimi di inizio mese. (AM) Autore: Financial Trend Analysis Fonte: News Trend Online
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto