Idee e grafici. - Cap. 2

ciao don, buongiorno a tutti, io mi sn spostato sulle azioni x il momento, spero di ricavarci qualcosa di buono.

posseggo : atlantia, retelit, banca pop.mi, banca desio brianza, isagro, saes gatters, del clima, eurotech



Mi piacciono tutti ma tropee Banche :mmmm:
Molto aggressivo cosi e anche rischioso anche se dipende anche da le percentuali :rolleyes:
 
Per ora son sempre in attesa di USA ma se supera la celeste che ora e più vicina la situazione può migliorare ,da come e messo lo stoc molto non dovrebbe scendera ,ma e sempre teoria ,la realtà la fanno loro :(
 

Allegati

  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    49,4 KB · Visite: 262
Per ora son sempre in attesa di USA ma se supera la celeste che ora e più vicina la situazione può migliorare ,da come e messo lo stoc molto non dovrebbe scendera ,ma e sempre teoria ,la realtà la fanno loro :(

credo ke dovrebbero fare 15770-15780 ke dovrebbe essere pull back x 15200-15000, solo sopra 16000 cambierebbe , mia opinione personale
 
:up:

solo 2 le banche, la pop. milano e' bella ballerina;)


Ok tu sai sicuramente i obiettivi e i tempi


Io invece mi piacerebbe vedere UCG sopra 3,88 da li li lascerei una meta del cassetto ,per Saipem invece devo considerare ancora cosa fare per migliorare la situazione ,li non e facile perché loro volentieri lavorano contro corrente ,una volta era un titolo difensivo ora non saprei :mmmm:
 
Ok tu sai sicuramente i obiettivi e i tempi


Io invece mi piacerebbe vedere UCG sopra 3,88 da li li lascerei una meta del cassetto ,per Saipem invece devo considerare ancora cosa fare per migliorare la situazione ,li non e facile perché loro volentieri lavorano contro corrente ,una volta era un titolo difensivo ora non saprei :mmmm:

su saipem ho sempre pensato ke sia un'ottima societa', pero' quando racconti fesserie il mkt ti punisce ed anke severamente : 3 mesi fa' lancio' un profit warning tagliando le previsioni di utili 2013 da 900 mln a 450 mln, poki giorni fa' ha ulteriormente tagliato arrivando a dichiarare una previsione di perdita x oltre 400 mln., nn so' quando usano qsto atteggiamento mi sa' ke nascondono problemi + o - gravi ed io preferisco starne alla larga, magari fra 2-3 anno ritorna a 40 euro, ma siamo in Italia e dove c'e' qualche vacca da mungere i problemi nn se li fanno e nn vorrei ke abbiano gia' agito, forse sn troppo malpensante:specchio:
 
sul futur sempre pericolo di tornare a 15,300 ,ma anche calamita sopra 15,700 superato quello si può sperare di continuare UP con calma :D
 

Allegati

  • Cattura.PNG
    Cattura.PNG
    70,7 KB · Visite: 203
su saipem ho sempre pensato ke sia un'ottima societa', pero' quando racconti fesserie il mkt ti punisce ed anke severamente : 3 mesi fa' lancio' un profit warning tagliando le previsioni di utili 2013 da 900 mln a 450 mln, poki giorni fa' ha ulteriormente tagliato arrivando a dichiarare una previsione di perdita x oltre 400 mln., nn so' quando usano qsto atteggiamento mi sa' ke nascondono problemi + o - gravi ed io preferisco starne alla larga, magari fra 2-3 anno ritorna a 40 euro, ma siamo in Italia e dove c'e' qualche vacca da mungere i problemi nn se li fanno e nn vorrei ke abbiano gia' agito, forse sn troppo malpensante:specchio:

Non e il fato di essere tropo mal pensante ,e che in Italia al vertice tropi delinquenti e nessuna pena severa che li contrasta ,fin quando non si cambia investimenti non arriveranno mai ,qui inoltre non si vede al orizzonte nessun cambiamento al riguardo :(
 
BORSA: Milano rimbalza da cali vigilia, Bper +5%




Unicredit (BIT:UCG)
Intraday Stock Chart


Today : Friday 21 June 2013


Milano in positivo, con il Ftse Mib che rimbalza dalle perdite di ieri e segna un +0,6% a 15642 punti.
Un esperto contattato da MF-Dowjones nota che gli operatori ieri hanno avuto una reazione eccessiva alle parole di Bernanke e solo dopo una riflessione piu' accurata le stanno comprendendo meglio; "restiamo comunque in attesa dell'apertura delle Borse americane".
B.P.E.Romagna (+5,12%) guida i rialzi del comparto bancario: B.Mps +1,7%, B.P.Milano +1,63%, Ubi B. +0,89%, B.Popolare +0,78%, Intesa Sanpaolo +0,55% e Unicredit +0,16%. Fa eccezione solo Mediobanca (-1,77%) che non sorprende gli operatori con il piano 2016.
Ottima la performance di Telecom I. (+2,85%) che recupera i cali di ieri dovuti ad una debolezza del settore delle tlc europeo.
Sul resto del listino si segnala Rcs che segna un -5,86%, con i diritti sulle azioni ordinarie sono in rialzo del'8,21%. sda
 
Non e il fato di essere tropo mal pensante ,e che in Italia al vertice tropi delinquenti e nessuna pena severa che li contrasta ,fin quando non si cambia investimenti non arriveranno mai ,qui inoltre non si vede al orizzonte nessun cambiamento al riguardo :(


le pene severa le danno ai piccoli imprenditori ke cercano di portare barracca avanti cn tanti sacrifici:wall:
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto