Idee e grafici. - Cap. 2

News

25/06/2013 16:30
Borse in rialzo con Wall Street. Stona Piazza Affari
Davide Pantaleo



A poco più di un'ora dalla chiusura delle contrattazioni odierne, le Borse europee si confermano per impostate, anche se in frenata dai massisi segnati nel corso della mattinata. A smorzare in parte l'entusiasmo contribuisce l'andamento a passo di gambero di Wall Street dove i tre indici principali si muovono in territorio positivo, ma in ripiegamento dai top segnati nella prima mezz'ora di contrattazioni. Dal fronte macro sono arrivate indicazioni incoraggianti, visto che la fiducia dei consumatori è salita a 81,4 punti rispetto ai 75,2 messi in conto dagli analisti, mentre le vendite di case nuove a maggio si sono spinte sui massimi da luglio 2008 a 476mila unità, rispetto alle 460mila previste. Bene anche gli ordini di beni durevoli che hanno segnato un rialzo del 3,6%, in linea con la lettura precedente e oltre le stime degli analisti che puntavano ad un incremento del 3%. Intanto in Europa il Ftse100 sale dello 0,97%, ma riescono a fare ancora meglio il Cac40 e il Dax30 che si apprezzano rispettivamente dell'1,15% e dell'1,25%. Diversa la situazione se ci si sposta a Piazza Affari che non riesce a sintonizzarsi con l'andamento positivo delle Borse europee, con l'indice Ftse Mib ad un passo dall'area dei 15.000 punti, in calo dello 0,55%. Resiste in controtendenza Mediaset che sale del 3,43% dopo il crollo della vigilia, ma riesce a fare altrettanto bene Tenaris che si apprezza di oltre il 3%. Nel settore petrolifero ENI arretra dell'1,2%, mentre Saipem accusa un nuovo crollo di oltre il 5%. In rally di oltre il 3% Diasorin seguito da Fiat auto che avanza del 2,53%, quasi di pari passo con Prysmian, mentre STM viaggia in salita dello 0,67%, diversamente da Telecom Italia che si presenta poco sotto la parità con un calo dello 0,1%. Ribassisti in azione sui titoli del settore bancario tra i quali ad avere la peggio sono Banca Popolare dell'Emilia Romagna e Banca Popolare di Milano che lasciano sul parterre il 6,64% e il 5,86%, seguiti da Mediobanca e da Banco Popolare che flettono del 4% e del 3,6%. In rosso di quasi tre punti Ubi Banca, mentre Unicredit e Monte Paschi cedono poco più dell'1,5%, e si difende meglio Intesa Sanpaolo con un calo di circa un punto percentuale. Fonte: News Trend Online
Fonte: News Trend-online
 
News

25/06/2013 16:30
Capitolazione, pessimismo e TRIN Reversal: basterà ?
Gaetano Evangelista
COMMENTO DEL 25/06/2013.
Seduta a piazza Affari influenzata dallo stacco di alcuni dividendi. In termini “total return”, l’indice FT All Share cede lo 0.3%. Mentre l’indice MIB testa il long stop mensile: la violazione di questo livello, alla fine del mese, rovescerebbe il segnale bullish di lungo periodo scattato lo scorso mese di dicembre.
Altri due sono gli aspetti tecnici degni di nota della borsa italiana. In primo luogo la capitolazione degli ultimi giorni induce il Panic Index a salire fino a tripla cifra. L’indicatore di sentiment ha toccato i 100 punti, al pari del 15-21 novembre e dell’ultima decade di luglio dello scorso anno, tanto per citare gli episodi più recenti.
In secondo luogo, come anticipato nell’ultimo rapporto, ieri sulla borsa italiana si registra un Landry TRIN Reversal; complesso setup basato sull’ampiezza di mercato, e registrato con queste modalità il 1° ottobre e il 25 luglio 2012.
Le premesse per un esaurimento del ribasso inaugurato dalla scadenza ciclica del Delta System del 22 maggio (rafforzata dal segnale di vendita della regressione, denunciato un mese fa) ci sono. L’importante è che si rispetti venerdì sera il long stop mensile.
Fonte: AGE Italia: la tendenza giornaliera
Nota. Il presente commento è un estratto sintetico del Rapporto Giornaliero, pubblicato tutti i giorni alle 8.20 da AGE Italia; pertanto eventuali riferimenti a studi tecnici vanno intesi riferiti ai grafici ivi riportati. Informazioni su contenuti e modalità di sottoscrizione sono disponibili sul sito di AGE Italia.
 
News

25/06/2013 16:33
Andamento negativo per l'indice VIX
Pierpaolo Molinengo
o.179351.jpg


Andamento negativo per l'indice VIX, che perde un 5,62%, attestandosi a quota 18,98 punti. I prezzi stazionano al di sopra delle medie mobili a 50 e 200 giorni, passanti rispettivamente a 15,02 e 15,02 punti. Autore: Pierpaolo Molinengo Fonte: News Trend Online
Fonte: News Trend-online
 
Draghi ai tedeschi: "L'Omt è essenziale"
Mercati Ue in rialzo, volano i tassi dei Ctz



Il governatore della Bce parla al convegno del partito di Angela Merkel: "Siamo uniti nell'euro". E difende le mosse dell'Eurotower, a partire dal sostegno al debito dei Paesi in difficoltà. La politica della Bce sarà "ancora accomodante". I mercati orientali risentono dei timori per la stretta al credito in Cina. Tokyo lima lo 0,7%. In Europa le Borse rimbalzano, fatica Piazza Affari sul rialzo dello spread in area 300 punti. Il Tesoro piazza Ctz e Btp indicizzati ma con un netto incremento dei rendimenti. Wall Street positiva grazie ai dati macro di RAFFAELE RICCIARDI Il credit crunch cinese preoccupa l'Eurozona dal nostro corrispondente ANDREA TARQUINI
La febbre dei rendimenti dei titoli di Stato scatenata dalle mosse della Fed
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto