Idee e grafici. - Cap. 2

Buongiorno a tutti,
Ho una domanda per il forum: anch'io utilizzo la tecnica dello stoc fuori da ipervenduto come diceva Ghost Dog ieri. Volevo alcuni chiarimenti però al riguardo. Uno stocastico parametrizzato sempre allo stesso modo statisticamente non funziona, quindi siamo costretti a variare il periodo di analisi o (nel mio caso) a sviluppare un algoritmo di auto parametrizzazione (vedi Dondiego che varia sempre i parametri del suo stocastico :-) e ci azzecca molto spesso. La mia domanda è in base a cosa sviluppate la taratura di tale periodo di analisi?alla volatilità? ai volumi di scambio?
Ringrazio chiunque voglia rispondere e auguro buona giornata
Grazie


Ciao boob ..Se guardi il grafico che espongo sonno scritti i parametri che danno meno falsi segnali ,poi si possono usare altri piu veloci dipende dal tuo modo di operare e le aspettative

I miei servono per seguire con il canale di Bollinger ,per un respiro più lungo anche più tranquillo ,Anche se il tutto e più complesso anche da spiegare qui in poche righe ,Una volta facevo sollo scalper veloce seguendo massimo 15" ora quello e il mio timing minimo di norma seguo 60" con un occhio al 4 ore e il giornaliero lasciando la configurazione di STOC invariata ,

OK spero che questo sia utile ..poi ognuno deve trovare quello che li sembra più consono .Queste cose aiutano ma non sonno infallibili
 
Ciao ghost....allora i cicli sono utili :) ho shortato da 850 a 770...760 pivot...vediamo se resiste

bravissima lori :bow:

hai capito zitta zitta..... :clap:

qui mi dice pivot 750 comunque gli osci 5e 15 min erano girati
orario é per movimenti piu lunghi e di questi

poi ci sono le considerazioni sulla chiusura del giornaliero partito ieri alle 11 ma possono anche nn rispettare (i famosi troncamenti :D)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto