News
              30/09/2013 17:08
Mercati in balia dei politicanti
 Pietro Di Lorenzo
  La borsa di Milano archivia la settimana in rosso: FTSE Italia All-Share  (Variazione ultimi 5 giorni -1.851%  Variazione ultimo anno +14.268%)  FTSE MIB  (Variazione ultimi 5 giorni -1.803% Variazione ultimo anno  +14.214%)  FTSE Italia STAR ( Variazione ultimi 5 giorni -0.756%  Variazione ultimo anno +39.835 %). Fra i titoli maggiori si mettono in  evidenza: Autogrill (+6.63%) Industrial (+3.45%)  Prysmian  (+2.22%)  Mediobanca (+1.93%) Enel (+1.7%).  In rosso invece: Intesa (-6.39%)  Gtech (-6.28%) Pop Milano (-5.02%) Eni (-4.68%) Mediaset (-4.44%). I 5  titoli del Footse Mib con maggiori rialzi da inizio anno sono: Mediaset   +101,93%  Fondiaria – Sai +70,6%  A2a +69,22%  Azimut Holding +60,29%   Fiat +57,52 %. I 5 titoli più deboli: Saipem -44,85%  Telecom Italia  -15,08%  Banco Popolare -10,1%  Banca Monte Paschi Siena -8,99% Enel   -8,41%
  
   Passando ad un quadro tecnico generale del mercato,  il FTSE MIB   disegna una Long Black candle che interrompe la serie di 3  settimane positive consecutive. Piazza Affari mostra una crescente  debolezza a causa dell’incertezza sulla durata del Governo che impatta  tanto sui mercati azionari quanto su quello dei titoli di stato con lo  spread Btp/Bund salito in area 264 punti base superando nuovamente il  differenziale Bonos/Bund. Il caos politco ha forti ripercussioni sui  mercati nel timore che l’Italia potrebbe subire un nuovo attacco  speculativo e che le agenzie di rating taglino ancora la valutazione sul  debito italiano. Tensioni sul fronte politico si respirano anche in Usa  dove il Congresso cercherà di trovare entro il 18 Ottobre un accordo  per innalzare il tetto sul debito, al fine di scongiurare il default  degli Stati Uniti. La prossima sarà una settimana in cui si guarderà con  un occhio i mercati e l’altro le news sul fronte politico in quanto in  grado di condizionare in maniera decisiva l’andamento dei prezzi.
   
   
  Fra i titoli del S&P MIB 40 interessanti per la prossima seduta, segnaliamo:
  Rimane in portafoglio   PRYSMIAN (+0.11%) che disegna una black  spinning top che tocca i massimi da Giugno 2008. Teniamo fissando stop  loss in close a 18€ e target a 19€ (livello raggiunto il quale  prenderemo profitto)
   
  Ci attendiamo grande volatilità su  MEDIASET in vista di possibili sviluppi della situazione politica. I  prezzi riconoscono il supporto in area 3.05€ e tentano un reazione: la  fuoriuscita dei prezzi dal ripido canale ribassista che li ingabbia da  qualche seduta, potrebbe innescare una rapido rimbalzo
  
  STM  registra una fase di compressione della volatilità che potrebbe  anticipare un violento movimento direzionale. In particolare i prezzi  sono ingabbiati da 10 sedute all’interno del box sviluppato fra area  6.9€ e 7.14, violato il quale c’è da attendersi una accelerazione
  
  GTECH accelera violentemente al ribasso disegnando una pericolosa Long  Black che riporta i prezzi a contatto con il supporto in area 20.5€,  livello che per diverse volte si è opposto alla discesa dei prezzi. Una  chiusura inferiore a 20.5€ fornirà un pericoloso segnale di inversione 
             Fonte: Punti di vista del mercato