Ieri è stata la mia prima volta...

Eccolo.
C'era la mamma VIP che mi ha invitata che voleva cercare di "portarmi dalla loro parte". Fanno tutte parte di quell'orribile comitato genitori delle elementari di mia figlia che lo scorso anno ha avuto una pensata orrenda per l'ultimo giorno di scuola e volevano cercare di convincermi ad appoggiare la loro pensata orrenda di quest'anno:-o

Siccome in questi mesi si sono accorte che io e la maestra di riferimento per l'organizzazione della festa dell'ultimo giorno di scuola siamo diventate molto unite e ci stimiamo assai, pensavano che avendo me dalla loro parte, avrebbero convinto questa maestra ad appoggiare le loro idee.

Ma non mi avranno mai:-o:D

Alla fine ho preso uno smoothie alla fragola e ananas. Tutte le altre (eravamo in 5) han preso un prosecco:eek::-o

Poi si sono scofanate un sacco di cibo (assolutamente NON vegan) e io pensavo: "come cavolo fanno ad essere così belle, magre e in forma, con quel che mangiano?"
E poi si sono messe a chiacchierare e ho scoperto come fanno:-o

Tra tessere in palestra, centri benessere, ritocchini ed estetiste varie, per forza che son sempre così belle (invidia, tremendissima invidia:-o:D)

Io sembravo la cugina povera venuta dai bassifondi, ma non importa:-o:D
Due di loro erano abbronzatissime perché erano state 10 giorni al mare. Una a Miami e una a Utila, un'isoletta al largo dell'Honduras.

Alla fine non ce l'hanno fatta a farmi appoggiare la loro idea del cavolo per la festa di fine anno, ma ho fatto bella figura con il regalo di compleanno che ho portato alla signora che mi ha invitato (ho seguito il consiglio di MissT) e le ho ascoltate chiacchierare tutto il tempo.

Mi sono anche abbastanza divertita, uno sguardo su come vivono i VIPS bresciani di tanto in tanto è rilassante e divertente:)
:clap::clap: Complimenti per la tua forza di volontà :-o
(la curiosità mi induce a chiederti: "che cavolo di festa vorrebbero organizzare per la fine dell'anno scolastico :-?:eek::brr:").

Comunque anch'io sono abbronzatissima :-o:melo:
:mumble: ha lo stesso valore anche se a strisce :-?:mmmm::d:
 

Allegati

  • z1625.jpg
    z1625.jpg
    10,3 KB · Visite: 222
:clap::clap: Complimenti per la tua forza di volontà :-o
(la curiosità mi induce a chiederti: "che cavolo di festa vorrebbero organizzare per la fine dell'anno scolastico :-?:eek::brr:").

Comunque anch'io sono abbronzatissima :-o:melo:
:mumble: ha lo stesso valore anche se a strisce :-?:mmmm::d:


sì, se le strrisce sono di qualità

loro prendono il sole tutto l'anno, in Africa, e .....


























Zebra_Botswana_edit02.jpg
 
:):)

adoro le strisce ..
sono uno dei miei topos preferiti
la motivazione è nella illusione ottica che creano:
hai mai visto una upupa in volo ?

No :(.
Mi hanno detto che da poco se ne è stanziata una coppia in un bosco vicino a casa mia :)... chissà se riuscirò a vederle :rolleyes:
 
:clap::clap: Complimenti per la tua forza di volontà :-o
(la curiosità mi induce a chiederti: "che cavolo di festa vorrebbero organizzare per la fine dell'anno scolastico :-?:eek::brr:").

Comunque anch'io sono abbronzatissima :-o:melo:
:mumble: ha lo stesso valore anche se a strisce :-?:mmmm::d:

Belle le abbronzature a strisce:)

La festa dello scorso anno prevedeva l'esibizione di tutti i bambini dalla prima alla quinta, in un balletto tratto dall'iniziativa, svolta quell'anno per la prima volta "One billion rising".

Si trattava, lo scorso anno, di un flash mob mondiale, che aveva lo scopo di far ballare tutto il mondo contro la violenza di genere.

Ora, per chi, come me, ci lavora, in quel campo, già il flash mob (al quale ho anche partecipato pur non convinta al 100%) sarebbe stato discutibile per tantissimi motivi, ma poi trovavo (e ne sono ancora convinta) che far ballare quella musica ai bambini delle elementari SENZA alcun lavoro scolastico precedente fosse inutile, nocivo per loro e per il tema, banalizzante e sciocco.
Una presa per i fondelli per chi si impegna ogni giorno nel campo.

L'idea era venuta ad una signora del comitato che, siccome fa tanto tanto chic far vedere che si hanno a cuore alcuni temi, ha pensato che per farsi vedere impegnata nel sociale, quella fosse l'idea giusta:-o
Anche perché chi ha lanciato "One billion rising" è un'associazione potente e famosissima, quindi "faceva ancor più chic".

Peccato che io sia convinta che lucrare in qualsiasi modo sul corpo di una donna, anche come "ritorno di immagine" per se stesse o per la propria associazione sia del tutto svilente e lo scorso anno mi sono, per questo, incavolata parecchio.

Ciliegina della torta, hanno distribuito ai genitori che volevano sapere di cosa si trattasse, le spiegazioni sotto forma di slogan:wall: in inglese, perché anche lì, fa taaaaaaaanto figo:-o

Alla fine, una mamma aveva detto: "Non possiamo far ballare i bambini senza dare loro spiegazioni" e io: "Già, ma non possiamo nemmeno pensare, ora che siamo a metà maggio, di parlar loro di violenza di genere così, in un paio di settimane, dal niente. Anche perché quel discorso presuppone una serie di lavori, conoscenze e dialoghi approfonditi in tantissimi campi, dalla sessualità all'economia. A scuola non si parla mai di genere. Non c'è alcuna ottica di genere nei programmi scolastici e, benché io sia favorevolissima a introdurla, NON SI FA in quel modo, con uno stupido balletto piovuto dal niente, alla fine dell'anno".

E così, per cercare di far tacere tutto, ai genitori han dato gli slogan fighi in inglese e ai bambini han detto che avrebbero ballato per dimostrare che erano felici e fortunati:wall::help:

Immagina con che spirito ho ascoltato le proposte di quest'anno che sono di nuovo ispirate ad un tema sociale, quello delle mafie. E, di nuovo, senza alcun lavoro preparatorio di NESSUNO, PRIMA.
:wall::wall::wall:

Io sono contraria.
E l'ho detto chiaro. E quest'anno la maestra che organizza me la sono già lavorata per benino:-o (ha scritto anche un articolo su una rivista con la mia collaborazione e citando il mio lavoro)
:D
Spero che dia il suo parere negativo. Così mettiamo a tacere quelle 4 ignoranti del Comitato:-o
 
Ultima modifica:
Belle le abbronzature a strisce:)

La festa dello scorso anno prevedeva l'esibizione di tutti i bambini dalla prima alla quinta, in un balletto tratto dall'iniziativa, svolta quell'anno per la prima volta "One billion rising".

Si trattava, lo scorso anno, di un flash mob mondiale, che aveva lo scopo di far ballare tutto il mondo contro la violenza di genere.

Ora, per chi, come me, ci lavora, in quel campo, già il flash mob (al quale ho anche partecipato pur non convinta al 100%) sarebbe stato discutibile per tantissimi motivi, ma poi trovavo (e ne sono ancora convinta) che far ballare quella musica ai bambini delle elementari SENZA alcun lavoro scolastico precedente fosse inutile, nocivo per loro e per il tema, banalizzante e sciocco.
Una presa per i fondelli per chi si impegna ogni giorno nel campo.

L'idea era venuta ad una signora del comitato che, siccome fa tanto tanto chic far vedere che si hanno a cuore alcuni temi, ha pensato che per farsi vedere impegnata nel sociale, quella fosse l'idea giusta:-o
Anche perché chi ha lanciato "One billion rising" è un'associazione potente e famosissima, quindi "faceva ancor più chic".

Peccato che io sia convinta che lucrare in qualsiasi modo sul corpo di una donna, anche come "ritorno di immagine" per se stesse o per la propria associazione sia del tutto svilente e lo scorso anno mi sono, per questo, incavolata parecchio.

Ciliegina della torta, hanno distribuito ai genitori che volevano sapere di cosa si trattasse, le spiegazioni sotto forma di slogan:wall: in inglese, perché anche lì, fa taaaaaaaanto figo:-o

Alla fine, una mamma aveva detto: "Non possiamo far ballare i bambini senza dare loro spiegazioni" e io: "Già, ma non possiamo nemmeno pensare, ora che siamo a metà maggio, di parlar loro di violenza di genere così, in un paio di settimane, dal niente. Anche perché quel discorso presuppone una serie di lavori, conoscenze e dialoghi approfonditi in tantissimi campi, dalla sessualità all'economia. A scuola non si parla mai di genere. Non c'è alcuna ottica di genere nei programmi scolastici e, benché io sia favorevolissima a introdurla, NON SI FA in quel modo, con uno stupido balletto piovuto dal niente, alla fine dell'anno".

E così, per cercare di far tacere tutto, ai genitori han dato gli slogan fighi in inglese e ai bambini han detto che avrebbero ballato per dimostrare che erano felici e fortunati:wall::help:

Immagina con che spirito ho ascoltato le proposte di quest'anno che sono di nuovo ispirate ad un tema sociale, quello delle mafie. E, di nuovo, senza alcun lavoro preparatorio di NESSUNO, PRIMA.
:wall::wall::wall:

Io sono contraria.
E l'ho detto chiaro. E quest'anno la maestra che organizza me la sono già lavorata per benino:-o (ha scritto anche un articolo su una rivista con la mia collaborazione e citando il mio lavoro)
:D
Spero che dia il suo parere negativo. Così mettiamo a tacere quelle 4 ignoranti del Comitato:-o
:eek::eek: Perchè i bambini non possono fare i bambini e basta, invece di voler renderli partecipi nelle "battaglie" dei grandi :mmmm:
Voglio dire: se durante tutto l'anno scolastico nessuno ha mai parlato loro della mafia... perchè devono fare un saggio contro la mafia :mmmm::rolleyes:
Io opterei per un sostanzioso buffet :-o:clap::clap::D
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto