il BUND: la sfida alle leggi della fisica...

ieri l'OI è sceso sul T-bond di 4000-4500 lotti, quindi qualcuno è sceso , se passano le r1 gli alleggerimenti aumenteranno[/quote]

Per alleggerimenti intendi coperture di corti o chiusure di lunghi ?
No Avv., per ora le opz le sto guardando - mi tenta il +116 put +118 call sul 22/03
 
gastronomo ha scritto:
ieri l'OI è sceso sul T-bond di 4000-4500 lotti, quindi qualcuno è sceso , se passano le r1 gli alleggerimenti aumenteranno

Per alleggerimenti intendi coperture di corti o chiusure di lunghi ?
No Avv., per ora le opz le sto guardando - mi tenta il +116 put +118 call sul 22/03[/quote]

all'ultimo cot gli unici con posizioni net short erano i piccoli speculatori, quindi son quelli che potrebbero tirarsi fuori più facilmente
 
1109865999us.png
 
all'ultimo cot gli unici con posizioni net short erano i piccoli speculatori, quindi son quelli che potrebbero tirarsi fuori più facilmente[/quote]

Grazie :)
 
nada ric

crude in avvicinamento doppio max, indici giù
Il T-bond sempre lì, su frame bassi si può anche tirare due linee per fare un canaletto ascendente ma è pura esercitazione grafica, anche se un mini-long su intercetto margine basso ci potrebbe stare , videmus

1109868959bbbbon.jpg
 
Fleursdumal ha scritto:
nada ric

crude in avvicinamento doppio max, indici giù
Il T-bond sempre lì, su frame bassi si può anche tirare due linee per fare un canaletto ascendente ma è pura esercitazione grafica, anche se un mini-long su intercetto margine basso ci potrebbe stare , videmus

:eek: 'azz il petrolio... :rolleyes:
 
gastronomo ha scritto:
Fleursdumal ha scritto:
nada ric

crude in avvicinamento doppio max, indici giù
Il T-bond sempre lì, su frame bassi si può anche tirare due linee per fare un canaletto ascendente ma è pura esercitazione grafica, anche se un mini-long su intercetto margine basso ci potrebbe stare , videmus

:eek: 'azz il petrolio... :rolleyes:

meno male non l'ho shortato :)
secondo me lo rompe...

hanno messo il crude oli anche su fineco tra i future che si possono trattare ma ecco la loro spiegazione sulle scadenze....ditemi voi cosa diavolo vuol dire perchè nun ci capisco una mazza

Sono quotate le scadenze mensili ed è negoziabile una scadenza alla volta. Regola per il calcolo mensile del giorno di scadenza: si considera il 25esimo giorno del mese precedente a quello di scadenza, cui bisogna sottrarre prima 3 gg lavorativi(=scadenza big) poi un altro giorno calcolando così la scadenza del mini.
Per il calendario annuale delle scadenze, clicca qui:

Su PowerDesk2 è negoziabile la prima scadenza, ma 10 gg prima della scadenza mensile, viene quotata la scadenza successiva e visualizzata su PowerDesk2.

Tutti i contratti devono essere chiusi il giorno prima della scadenza mensile entro le 19:00. Dalle 19:30 vengono inviati ordini al meglio per la chiusura delle posizioni aperte.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto