il BUND: la sfida alle leggi della fisica...

i pornazzi ora non sono più su telesierra ma telecapodistria??? si prende sul sat? :D :D

io francamente non so cosa avrei fatto al posto di dan, forse mi sarei incaponito, l'orgoglio è una brutta bestia . ne ha rovinati più lui del petrolio ( vasco ) , so solo che dopo i periodi di crisi le dita mi si bloccavano inesorabilmente , son stato anche uno-due mesi a guardare i monitors inebetito senza aver la forza di fare un fottutissimo click
 
Fleursdumal ha scritto:
i pornazzi ora non sono più su telesierra ma telecapodistria??? si prende sul sat? :D :D

io francamente non so cosa avrei fatto al posto di dan, forse mi sarei incaponito, l'orgoglio è una brutta bestia . ne ha rovinati più lui del petrolio ( vasco ) , so solo che dopo i periodi di crisi le dita mi si bloccavano inesorabilmente , son stato anche uno-due mesi a guardare i monitors inebetito senza aver la forza di fare un fottutissimo click

per sbloccare le dita guardavi telesierra? :-D :-D

ciao bella gente buon we...devo andare
 
so solo che dopo i periodi di crisi le dita mi si bloccavano inesorabilmente , son stato anche uno-due mesi a guardare i monitors inebetito senza aver la forza di fare un fottutissimo click[/quote]

Io sono stato fermo 3 mesi :rolleyes: - certo che se non imparo a fare le stop... lo scalare non fà per me ..... per certo ho capito che, a torto o a ragione, il mercato vince sempre, e il mercato c'è ogni giorno - lo spirito di rivalsa è l'ultimo dei "consiglieri" - inoltre ci vuole grande grande pazienza, non si deve fare "tanto per fare", se hai un'idea te la giochi, altrimenti devi lasciar stare ed aspettare :rolleyes: - ora, ad esempio, se guardo l'euro sarei compratore, se considero il tutto invece no, quindi nell'indecisione... andrò a preparare per cena una rivisitazione del baccalà alla portoghese :p
 
dan24 ha scritto:
Fleursdumal ha scritto:
i pornazzi ora non sono più su telesierra ma telecapodistria??? si prende sul sat? :D :D

io francamente non so cosa avrei fatto al posto di dan, forse mi sarei incaponito, l'orgoglio è una brutta bestia . ne ha rovinati più lui del petrolio ( vasco ) , so solo che dopo i periodi di crisi le dita mi si bloccavano inesorabilmente , son stato anche uno-due mesi a guardare i monitors inebetito senza aver la forza di fare un fottutissimo click

per sbloccare le dita guardavi telesierra? :-D :-D

ciao bella gente buon we...devo andare

cià testyna di volterra :D :)
 
ciao bella gente buon we...devo andare[/quote]

Cari saluti a quel bell'uomo là di Montescudaio ed al suo plotone di bottiglie :) - buon w/e
 
eheh certe volte, anzi il 43,75% delle volte, mi vien da ridere a leggere i report , i caboto boy poi sono il massimo quando non posson fare da mm e son lanciati nell'analisi dei mercati aperti :smile:

MARKET TALK: reazione anomala decennale Usa dopo dati
MILANO (MF-DJ)--Reazione anomala per il decennale Usa dopo la pubblicazione dell'Employment Report di febbraio. "I mercati si stanno comportando non molto razionalmente", spiega Sergio Capaldi di Caboto, spiegando come "ad un dato positivo dei nuovi occupati nei settori non agricoli ha fatto seguito una flessione al 4,355%, dopo una rapida incursione a 4,41%, del decennale americano (4,37% il livello prima dell'annuncio). Probabilmente si sta prestando, erroneamente, più attenzione alla salita al 5,4% del tasso di disoccupazione. Attraverso la lettura degli indicatori del rapporto, quali il tempo medio di disoccupazione (sceso a 19,1 settimane dalle 19,3 del mese precedente e a fronte delle 19,5 medie degli ultimi 6 mesi) e gli indici di diffusione tra i settori (tutti in crescita), si puo' intuire come il tasso sia destinato a scendere. Una nota negativa potrebbe essere rappresentata dall'andamento piatto dei salari orari, saliti dello 0,3% a gennaio". frc
 
:rolleyes:
US Treasuries bounce as jobs lack inflation danger

Fri Mar 4, 2005 09:31 AM ET
By Wayne Cole
NEW YORK, March 4 (Reuters) - U.S. Treasuries prices edged higher in choppy trade on Friday as the latest U.S. jobs report came in short of high expectations, tempering fears of more aggressive rate hikes from the Federal Reserve.

Non-farm payrolls rose 262,000 in February after a revised 132,000 gain in January. Median forecasts had been for a rise of 220,000 but recent strength in other employment indicators had much of the market looking for a far higher number.
The unemployment rate also surprised by rising to 5.4 percent, reversing January's decline and tempering worries that a tightening labor market might cause wage-driven inflation.

Indeed, hourly earnings were flat on the month when analysts had looked for a 0.2 percent rise, suggesting little wage pressure as yet.

"The inflation story embedded in this report is really not that bad," said Dominic Konstam, head of interest rate strategy at CSFB. "People are coming back into the labor force and wage pressures aren't showing, so this is generally good for bonds."

He looked for 10-year yields to track back down toward their 200-day moving average around 4.28 percent. Early Friday, the benchmark 10-year note (US10YT=RR: Quote, Profile, Research) was 7/32 firmer in price, lowering its yield to 4.35 percent from 4.38 percent on Thursday.

Earlier this week, yields hit three-month highs at 4.41 percent as the market priced in the risk that a super strong jobs report would push the Fed into hiking faster.

"The market had essentially priced for a rate rise at every Fed meeting this year," said Konstam. "This payrolls report suggests that's a bit excessive and maybe they will yet skip a meeting or two."

Eurodollars (0#ED:: Quote, Profile, Research) did firm after the report though Fed fund futures (0#FF:: Quote, Profile, Research) still predict rates will reach 3.25 percent by June, from the current 2.5 percent.

Expectations for more hikes kept yields on the two-year note (US30YT=RR: Quote, Profile, Research) at 3.57 percent, while those on the five-year note (US5YT=RR: Quote, Profile, Research) edged down to 3.99 percent from 4.01 percent.

The 30-year bond (US30YT=RR: Quote, Profile, Research) rose 8/32 in price, taking its yield to 4.72 percent from 4.74 percent on Thursday.

Still to come on Friday is the University of Michigan's final consumer sentiment index for February and January factory orders, though both will likely be overshadowed by the jobs report.

Economists in a Reuters survey expect the confidence index to dip to 94.5, from 95.5 in the final January report.

Factory orders are seen falling 0.1 percent and, as usual, analysts will focus on any revisions to durable goods orders.

There are also two Fed speakers on Friday. Fed Bank of Chicago President Michael Moskow speaks around 1:30 p.m. (1830 GMT, and Fed Bank of Minneapolis President Gary Stern at 1:50 p.m. (1850 GMT).
 
*DJ Univ Michigan Feb End Sentiment Said 94.1; Jan 95.5

Un pò depressi in Michigan, dev'essere il freddo :lol: - sto guardando lo spread lungo 5 corto 10 anni - Fleur, non è che potresti postarmi il grafico dei differenziali di rendimento per l'europa di 'sto spreaddino ? Se puoi ovviamente, grazie :)
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto