Il Caimano : da 5 anni alla RAI mai trasmesso.

  • Creatore Discussione Creatore Discussione @lr
  • Data di Inizio Data di Inizio

@lr

Banned
IL REGISTA INTERVISTATO PER LA TRASMISSIONE «IN ONDA»
«Perché la Rai ha paura de "Il caimano"?»
Nanni Moretti: «Il film acquistato dalla Rai per 5 passaggi in 5 anni. Dopo 3 anni non è stato trasmesso»



MILANO - Chi ha paura de «Il caimano»? Se lo chiede il regista del film, Nanni Moretti intervistato a LA7. Stasera nel corso della puntata di «In onda», il talk di approfondimento de LA7 condotto da Luisella Costamagna e Luca Telese, sarà inoltre mandata in onda la scena finale del film «Il caimano», acquistato dalla Rai e mai trasmesso.


L'INTERVISTA - Nel corso delle registrazione della puntata di «In onda» che vedeva ospite Moretti, il regista ha affermato: «Ho tanti difetti e non mi piace per niente fare la vittima, infatti sono tre anni che non dico nulla. Il film è costato tantissimo, 8 milioni e mezzo di euro, il 25% in più del previsto. Io co-produco solo con la Rai, ma questa è stata l'unica volta che ho preferito produrlo da solo. Dopo che il film è uscito è stato acquistato dalla Rai per un milione e mezzo di euro per cinque passaggi in altrettanti anni. Sono già passati tre anni e un mese e ancora non è stato mai trasmesso. I miei genitori mi hanno insegnato ad assumermi la responsabilità di quello che dico e di quello che faccio delle mie scelte o delle mie non scelte. Per ora non è stato messo in onda. Qualcuno mi spieghi perchè», ha concluso Moretti.

Redazione online
30 aprile 2011
 
L'unico effetto che questa censura RAI ottiene su di me (che non guardo quasi mai la RAI) è quello di farmi venir voglia di vederlo, 'sto film.
Pria o poi farollo.
 
sì ho guardato anch'io l'intervista la cosa è un po' misteriosa
probabilmente ai dirigenti rai fa paura quello che il film racconta
bellissimo il finale di due minuti che mi pare in qualche misura profetico
 
il finale del film è una profezia compiuta, anche se Moretti aveva nobiliitato in un certo senso le gesta del caimano, che all'atto pratico si sono rivelate ancor più miserabili.
 
Ultima modifica:
è un film settario e guercio che soffia sul fuoco dello scontro sociale

le conseguenze della messa in onda potrebbero essere più gravi del contrario ed è forse questo l'obiettivo di chi pensa di avere dei vantaggi dal buttare tutto in caciara
 
Ma l'hai visto al cinema??? Io si . Se lo fanno vedere non succede nulla , troppo diverso dalla realta' . non ci sono ne' bunga bunga , ne' barzellette , il personaggio è molto diverso dal berlusconi vero ,anche fisicamente.
 
Ma l'hai visto al cinema??? Io si . Se lo fanno vedere non succede nulla , troppo diverso dalla realta' . non ci sono ne' bunga bunga , ne' barzellette , il personaggio è molto diverso dal berlusconi vero ,anche fisicamente.

certo, troppo diverso dalla realtà, ma vallo a raccontare ai soliti spacciatori di allucinazioni :rolleyes:
 
Ma l'hai visto al cinema??? Io si . Se lo fanno vedere non succede nulla , troppo diverso dalla realta' . non ci sono ne' bunga bunga , ne' barzellette , il personaggio è molto diverso dal berlusconi vero ,anche fisicamente.

visto su SKY. E' un film perfetto.
Con un finale profetico che si sta realizzando

credo sia questo il problema.
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto