Portafogli e Strategie (investimento) Il cassetto degli obbligazionisti perpetui

ammazza che botte su azionario ero un attimo uscito.


mi sa che mi ricompro un po di cip misti.

intanto buy generali a 10,27 e intesa a 1,16 unicredit a 3,008


così mi fermo. sono andato leggero.


gia venduto tutto in gain


oggi mi accontento dell'uovo


mi resta però sogen presa a 19,3 qualla l'ho tenuta.
 
Ultima modifica:
Sono stato tentato di comprare anch'io qualcosina. Poi ho pensato che la settimana prossima Moody's emette le sentenze italiane...

Teniamolo presente: soprattutto sull'azionario, ma non solo...

grazie Rot, buono a sapersi, ormai non seguo sufficientemente e muovo solo cip...ini-ini

in ogni caso il mercato si muove prima per cui sconta notizie bruttine visto l'andazzo
se però fossero notiziacce si potrebbe scendere ancora

ma anche se fosse, di notizie brutte ce ne saranno ancora, purtroppo l'europa deve fare conto con una contrazione produttiva insiema al risanamento dei debiti per cui sarà una storia lunga e dura

sono un po' gaudentiano come visione, per fortuna la finanza vive di alti e bassi, cerchiamo di comprare nei bassi almeno temporanei e rivendere negli alti altrettanto temporanei
...e in questo periodo bond solo di emittenti solidi e sistemici, la grecia insegna che di regali ne faranno pochi
 
E' di ieri la notizia che le "sentenze" di Moody's saranno ritardate di qualche giorno. Peccato: certi denti sarebbe meglio cavarseli il prima possibile:

The Biggest Question In The Markets Right Now Will Be Answered In Early May
Simone Foxman|April 13, 2012|566|2

Moody's just announced that it would make decisions on the ratings of European banks starting in early May.

Investors have been speculating fears over Moody's slashing banks' ratings is behind the recent market drops we've seen, particularly since Morgan Stanley predicted Moody's could start slashing bank ratings as early as next week.

Now it looks like this uncertainty will extend into May.
 
E' di ieri la notizia che le "sentenze" di Moody's saranno ritardate di qualche giorno. Peccato: certi denti sarebbe meglio cavarseli il prima possibile:

The Biggest Question In The Markets Right Now Will Be Answered In Early May
Simone Foxman|April 13, 2012|566|2

Moody's just announced that it would make decisions on the ratings of European banks starting in early May.

Investors have been speculating fears over Moody's slashing banks' ratings is behind the recent market drops we've seen, particularly since Morgan Stanley predicted Moody's could start slashing bank ratings as early as next week.

Now it looks like this uncertainty will extend into May.



Uno dei problemi che affligano i mercati al ribasso , portando il valore di società apparentemente sane a livelli ridicoli e facendo pagare a stati europei tassi insostenibili per qualsiasi tipo di crescita, è proprio il credito che queste agenzie di rating hanno ancora....dopo che ne hanno combinate di tutti i colori dando giudizi ottimi a titoli strutturati con sottostanti spazzatura (vedi crediti e mutui subprime ) chiarito senza ombra di dubbio che hanno interessi diretti sull'andamento dei mercati ( e come se si desse la direzione di una partita a un arbitro che ha interesse a far vincere o perdere una squadra ).

Quindi rimaniamo pure spettatori di questa tragica sceneggiata , che stà mandando a gambe all' aria l' Europa , ma per favore non facciamo finta di credere a i giudizi di queste associazioni a delinquere
 
Ultima modifica:
Pensierini

E' di ieri la notizia che le "sentenze" di Moody's

[/I]

Uno dei problemi che affligano i mercati al ribasso , portando il valore di società apparentemente sane a livelli ridicoli e facendo pagare a stati europei tassi insostenibili per qualsiasi tipo di crescita, è proprio il credito che queste agenzie di rating hanno ancora....dopo che ne hanno combinate di tutti i colori dando giudizi ottimi a titoli strutturati con sottostanti spazzatura (vedi crediti e mutui subprime ) chiarito senza ombra di dubbio che hanno interessi diretti sull'andamento dei mercati ( e come se si desse la direzione di una partita a un arbitro che ha interesse a far vincere o perdere una squadra ).

Quindi rimaniamo pure spettatori di questa tragica sceneggiata , che stà mandando a gambe all' aria l' Europa , ma per favore non facciamo finta di credere a i giudizi di queste associazioni a delinquere


1) Le agenzie di rating sono delle private istituzioni che svolgono il loro "mestiere".
Nessuno, uti singuli, dà loro molta fiducia (anzi tutti le sbeffeggiamo, io meno di altri), ma pensiamo che il "mercato" ne tenga conto.
Ormai tantissimi fondi si sono "attrezzati": hanno messo delle clausoline piccoline dove si legge che, "anche se non in maniera rilevante "(cioè fino al 30%) possono prendersi titoli sotto l'IG. Quindi anche la perdita dell'IG non ha più , oggettivamente, il peso che poteva avere un lustro fa. La percezione è un'altra cosa : "le temiamo perchè pensiamo che altri le temano"

Tempo fa si parlava di un'agenzia di rating "europea" (cioè burocratizzata a Strasburgo)...mi terrorizzerebbe :lol::lol:

2) I cattivoni Amerikkani (e il loro scudiero britannico):ciascuno nel mondo finanziario si muove col suo "peso". Gli USA sono la prima potenza finanz-industriale (non dimentichiamo il loro peso politico-militare, in finanza aiuta sempre) e si muovono ,legittimamente, di conseguenza.
Non vogliono (IHMO) la distruzione dell'Euro, sicuramente un' Europa debole può fargli comodo.
Sinceramente preferisco che questa primazia sia detenuta dagli USA rispetto a qualsiasi altro Paese : avete presente una Germania, o una Francia (senza pensare ad altri...) al posto degli USA ?

3) Il problema è uno solo (non credo assolutamente al mantra "stampa-stampa" ) : la crescita
O si torna un pochettino a crescere o il lento ,ineluttabile, declino europeo sarà un po' meno lento e un po' meno ordinato.
 
Ultima modifica:

Users who are viewing this thread

Back
Alto