Mestre, pullman precipita da un cavalcavia e va in fiamme: 21 morti, due sono bambini, 15 feriti di cui 5 gravi
	
	
		
			
				
			
			
				
				Il bus dell’azienda di trasporti La Linea, caduto vicino ai binari della ferrovia tra Mestre e Marghera, era stato noleggiato dai turisti del campeggio Hu. Mal…
				
					
						
							
						
					
					www.repubblica.it
				
 
			 
		 
	 
Mestre : la strage  è elettrica.
Maurizio Blondet  4 Ottobre 2023
 
Il TG3 delle 12   ha sorvolato abilmente sul fatto che
 il pullman  era elettrico e le sue tragiche implicazioni;   concentra  invece   le sue accuse sul guard rail insufficiente, anche se tutti gli esperti e addetti ai lavori intervistati dallo stesso TG3 dicono che nessun guard  rail  avrebbe fermato un veicolo che a pieno carico pesa 18 tonnellate.
E’ ovvio che se il pullman fosse stato a  gasolio  la caduta  avrebbe fatto dei feriti e forse  anche qualche morto,  ma non avrebbe provocato la strage: 
 21 morti carbonizzati e 15  superstiti grandi ustionati. 
Sono le batterie elettriche – enormi in un simile mezzo – ad aver preso fuoco a 400  gradi  – e possono prendere fupocp anche adesso, a ore ed ore di distanza dal primo.
Riportano  l’ipotesi del “malore improvviso” del  conducente,