IL DESTiNO ATTENDE SEMPRE ALL'ANGOLO DELLA STRADA.COME UN DELINQUENTE......

:ciapet:Seppure in ritardo ......AUGURI PLA:ciapet::ciapet: ......e la parte che preferisci quando ti apparti con lo ziOLLY.

:-D:-D:-D:Y:Y:Y:vicini::vicini::vicini::sbava::sbava::sbava::auguri::auguri::auguri::clapclap::clapclap::clapclap::nonno::nonno::nonno::yeah::yeah::yeah::cin::cin::cin::banana::banana::banana::sorpresa::sorpresa::sorpresa::godo::godo::godo::invasion::car::car::car:
 
Una cosa è certa, il lunedì della scorsa settimana hanno giocato veramente sporco con i diritti.
Questo il grafico della prima giornata :

Come si può vedere, nella prima mezz'ora hanno giocato sul panico, portando il prezzo a 0,75. Poi sembrava che la trappola non fosse scattata, ma dopo un'ora hanno colpito con meno irruenza, ma con continuità e qui il popolo ha ceduto.Mentre il parco vendeva, alle 12,30 hanno cominciato ad acquistare con parsimonia, ma ad acquistare e il popolo ha invece continuato a vendere per la paura di trovarsi con la tasca buca. E siamo arrivati a 0,45
Il giorno successivo, altro colpo da maestro. Mezz'ora di fuoco, stavolta all'insù e subito si torna a 0,75
qui il popolo ha uno sbandamento, ma come ? doveva andare a zero. Cosa sta succedendo ?


sono ricominciati gli acquisti. Ad ogni debolezza, ripicchiavano forte e così siamo arrivati a fine giornata a 0,85. I più furbi erano già pronti a portare a casa quasi il 100%. Ma non poteva finire così. La trappola era scattata molto bene, perchè accontentarsi del 100% ?​

Terza giornata da copione, quarta pure con piccola incertezza alla quale hanno dato una bella spinta e con la quinta, si era già arrivati a 2 euro. In cascina il 300%


Alle 14,30 son cominciati i realizzi del venerdì. Diritto sceso ad 1,50. Lunedì, contrariamente ad ogni aspettativa, hanno tenuto il gioco. Hanno inculcato fiducia. Martedi mattina hanno tirato fuori subito la bomba. Si è visto che i 2 euro erano a portata di mano. Tutti ad acquistare a loro a ri-vendere​
l'accumulo che avevano fatto ad 1,50

Giovedì tutti i pesci stavano abboccando. Sembrava che i 3 euro non fossero più un'ostacolo. Si apettava di più, di più. Secondo me, qui hanno venduto tutto. Quasi il 500% in pochi giorni.


Ed adesso cosa succederà lunedì ? Qui entra in gioco il titolo padre .....ma ora è tardi , le riflessioni le rimando a domattina. 'Notte........così ci potete pensare anche Voi.​
 
Roma 20/1/2012. I provvedimenti approvati oggi dal Consiglio dei Ministri confermano la determinazione del Governo nel voler affrontare la riforma della professione forense con l’adozione di misure estemporanee e non coordinate in un quadro organico e unitario di intervento, come richiederebbe invece il riordino di materie così sensibili per la tutela dei diritti dei cittadini sanciti dalla Costituzione e per l’innovazione del sistema della Giustizia.
L’Avvocatura si è sempre detta disponibile ad un confronto con il Governo per definire in tempi brevi una positiva riforma della professione forense e attende la convocazione annunciata dal Ministro Severino.
Invitiamo il Governo ad un confronto costruttivo.
Tuttavia, continuiamo a domandarci perché non si voglia discutere della riforme della giustizia e delle professioni nella sede naturale del Parlamento dove pende esiste il disegno di legge di riforma della professione forense che potrebbe essere in breve tempo approvato assicurando la definizione del nuovo quadro normativo.
In attesa di questi chiarimenti il Consiglio nazionale forense resta al fianco di tutte le componenti dell’Avvocatura nella fase di mobilitazione che si svilupperà nei prossimi giorni e nelle prossime settimane.
 
Ci prendono per il kulo



Scusate, ma avete letto i 92 articoli, le 117 pagine del decreto che dovrebbe - nelle intenzioni di chi l'ha stilato - far ripartire l'economia, alzare il pil di 1,5 punti (povero Catricalà, ma dove vivi ? Beh, certo la sua ultima dichiarazione dei redditi pubblica era di soli 591.596 euro). Io penso che sia una presa per il kulo solenne, di quelle che ti asfaltano. Secondo me sono tutte baggianate, polvere negli occhi degli operai che vengono messi in mobilità, manciate di sabbia gettate addosso a quei disoccupati che non trovano un posto di lavoro e mi riferisco in particolare ai 50enni, un insulto a quei poveri pensionati che si ritroveranno a pagare l'Imu sulle loro casa, acquistata con i sudati risparmi di una vita ed ora costretti ad avere una pensione che sarà rivalutata al 100% per il 2012 ed al 50% per il 2012. NON SCORDIAMOCELO MAI. Però mi costituiscono delle nuove Autorithy, dei nuovi Comitati, dove entreranno i soliti noti, i professori, i notabili, "gli esperti" (della fava teorizzata) con stipendi da 200- 300- 400.000 euro annui.
E con questi provvedimenti il Pil aumenta di 1,5 punti ?

TAXI:La nuova autorità dei trasporti dovrà occuparsi dell'analisi del fabbisogno per ciascuna città, sentiti i sindaci, per verificare se ridurre o aumentare le licenze. Si prevede anche un meccanismo di compensazione per i tassisti che hanno già la licenza. Spetterà all'Authorithy dettare le regole per la mobilità da una città all'altra.

BANCHE:I nuovi provvedimenti stabiliscono che se una banca obbliga un risparmiatore a concludere un'assicurazione sulla vita deve proporgli un menù di assicurazioni e quindi proporre al cliente anche un'altra polizza di una ditta concorrente.

CARBURANTI:Novità anche nel settore carburanti con la previsione dell'incremento dei self-service e il rafforzamento di tutti i distributori indipendenti.

GAS:È stata prevista la separazione di Snam ha dall'Eni. Come spiega Passera ''Probabilmente con una separazione ben pensata tra infrastrutture e operatori si riuscira' ad avere nuovi investimenti e una riduzione dei costi del paese''. Anche in questo settore dunque si vuole spingere sulla concorrenza. Il settore, spiega Passera, ''e' forse l'elemento piu' rilevante del sistema e dei costi energetici del nostro paese".

RC AUTO:I provvedimenti andranno incidere anche sulle polizze RC Auto che sono cresciute in modo esponenziale e l'obiettivo del governo è quello di calmierarle attraverso un meccanismo di sconti franchigie ad esempio chi accetterà di utilizzare una scatola nera sulla propria vettura.

FARMACIE: In arrivo 5000 nuove farmacie con orari allargarti e sconti per i farmaci pagati direttamente dal cliente. E' anche prevista la nomina da parte del Consiglio dei Ministri di un commissario nel caso in cui le regioni non approvino la pianta organica per l'apertura delle nuove farmacie e se non saranno banditi i concorsi per coprire le nuove sedi. Quanto alla vendita dei farmaci di fascia C al momento sembra scartata l'ipotesi di una possibile vendita nelle parafarmacie

TARIFFE PROFESSIONALIÈ prevista l'abrogazione delle tariffe professionali sia di quelle minime sia di quelle massime e si prevede che tutti professionisti presentino al cliente un preventivo in forma scritta. La presentazione preventivo dovrà costituire un obbligo la cui inosservanza potrà costituire illecito disciplinare.

NOTAI Novità anche per la professione notarile con l'incremento dell'organico di 500 unità.

Suvvia, piantatela di prenderci per il kulo. Altrimenti ci inkazziamo.

.......dimenticavo di dirVi quanto di nascosto esiste in questo provvedimeno, dove troviamo articoli che fanno riferimento a Leggi e provvedimenti già in vigore, nei quali viene cambiata una lettera, due parole, un rigo abolito, un altro aggiunto. Quanto di più misterioso possa esistere. Alla faccia della "pulizia", della "trasparenza". Vi invito a leggere il provvedimento.
Chissà quante novità nascoste troveremo fra qualche giorno........
 
Ultima modifica:
Una cosa è certa, il lunedì della scorsa settimana hanno giocato veramente sporco con i diritti.
Questo il grafico della prima giornata :

Come si può vedere, nella prima mezz'ora hanno giocato sul panico, portando il prezzo a 0,75. Poi sembrava che la trappola non fosse scattata, ma dopo un'ora hanno colpito con meno irruenza, ma con continuità e qui il popolo ha ceduto.Mentre il parco vendeva, alle 12,30 hanno cominciato ad acquistare con parsimonia, ma ad acquistare e il popolo ha invece continuato a vendere per la paura di trovarsi con la tasca buca. E siamo arrivati a 0,45
Il giorno successivo, altro colpo da maestro. Mezz'ora di fuoco, stavolta all'insù e subito si torna a 0,75
qui il popolo ha uno sbandamento, ma come ? doveva andare a zero. Cosa sta succedendo ?


sono ricominciati gli acquisti. Ad ogni debolezza, ripicchiavano forte e così siamo arrivati a fine giornata a 0,85. I più furbi erano già pronti a portare a casa quasi il 100%. Ma non poteva finire così. La trappola era scattata molto bene, perchè accontentarsi del 100% ?​

Terza giornata da copione, quarta pure con piccola incertezza alla quale hanno dato una bella spinta e con la quinta, si era già arrivati a 2 euro. In cascina il 300%


Alle 14,30 son cominciati i realizzi del venerdì. Diritto sceso ad 1,50. Lunedì, contrariamente ad ogni aspettativa, hanno tenuto il gioco. Hanno inculcato fiducia. Martedi mattina hanno tirato fuori subito la bomba. Si è visto che i 2 euro erano a portata di mano. Tutti ad acquistare a loro a ri-vendere​
l'accumulo che avevano fatto ad 1,50

Giovedì tutti i pesci stavano abboccando. Sembrava che i 3 euro non fossero più un'ostacolo. Si apettava di più, di più. Secondo me, qui hanno venduto tutto. Quasi il 500% in pochi giorni.


Ed adesso cosa succederà lunedì ? Qui entra in gioco il titolo padre .....ma ora è tardi , le riflessioni le rimando a domattina. 'Notte........così ci potete pensare anche Voi.​




Buongiorno. Gran bel riepilogo..:up:

certo sarebbe stato meglio capire il giochetto e non farsi prendere per il chiulo dalle solite voci catastrofiche ...........ho venduto a 1,5 i diritti ma certo si poteva fare di più........bon...ora vedremo il titolo domani...
 
Ultima modifica:
Ci prendono per il kulo



Scusate, ma avete letto i 92 articoli, le 117 pagine del decreto che dovrebbe - nelle intenzioni di chi l'ha stilato - far ripartire l'economia, alzare il pil di 1,5 punti (povero Catricalà, ma dove vivi ? Beh, certo la sua ultima dichiarazione dei redditi pubblica era di soli 591.596 euro). Io penso che sia una presa per il kulo solenne, di quelle che ti asfaltano. Secondo me sono tutte baggianate, polvere negli occhi degli operai che vengono messi in mobilità, manciate di sabbia gettate addosso a quei disoccupati che non trovano un posto di lavoro e mi riferisco in particolare ai 50enni, un insulto a quei poveri pensionati che si ritroveranno a pagare l'Imu sulle loro casa, acquistata con i sudati risparmi di una vita ed ora costretti ad avere una pensione che sarà rivalutata al 100% per il 2012 ed al 50% per il 2012. NON SCORDIAMOCELO MAI. Però mi costituiscono delle nuove Autorithy, dei nuovi Comitati, dove entreranno i soliti noti, i professori, i notabili, "gli esperti" (della fava teorizzata) con stipendi da 200- 300- 400.000 euro annui.
E con questi provvedimenti il Pil aumenta di 1,5 punti ?

TAXI:La nuova autorità dei trasporti dovrà occuparsi dell'analisi del fabbisogno per ciascuna città, sentiti i sindaci, per verificare se ridurre o aumentare le licenze. Si prevede anche un meccanismo di compensazione per i tassisti che hanno già la licenza. Spetterà all'Authorithy dettare le regole per la mobilità da una città all'altra.

BANCHE:I nuovi provvedimenti stabiliscono che se una banca obbliga un risparmiatore a concludere un'assicurazione sulla vita deve proporgli un menù di assicurazioni e quindi proporre al cliente anche un'altra polizza di una ditta concorrente.

CARBURANTI:Novità anche nel settore carburanti con la previsione dell'incremento dei self-service e il rafforzamento di tutti i distributori indipendenti.

GAS:È stata prevista la separazione di Snam ha dall'Eni. Come spiega Passera ''Probabilmente con una separazione ben pensata tra infrastrutture e operatori si riuscira' ad avere nuovi investimenti e una riduzione dei costi del paese''. Anche in questo settore dunque si vuole spingere sulla concorrenza. Il settore, spiega Passera, ''e' forse l'elemento piu' rilevante del sistema e dei costi energetici del nostro paese".

RC AUTO:I provvedimenti andranno incidere anche sulle polizze RC Auto che sono cresciute in modo esponenziale e l'obiettivo del governo è quello di calmierarle attraverso un meccanismo di sconti franchigie ad esempio chi accetterà di utilizzare una scatola nera sulla propria vettura.

FARMACIE: In arrivo 5000 nuove farmacie con orari allargarti e sconti per i farmaci pagati direttamente dal cliente. E' anche prevista la nomina da parte del Consiglio dei Ministri di un commissario nel caso in cui le regioni non approvino la pianta organica per l'apertura delle nuove farmacie e se non saranno banditi i concorsi per coprire le nuove sedi. Quanto alla vendita dei farmaci di fascia C al momento sembra scartata l'ipotesi di una possibile vendita nelle parafarmacie

TARIFFE PROFESSIONALIÈ prevista l'abrogazione delle tariffe professionali sia di quelle minime sia di quelle massime e si prevede che tutti professionisti presentino al cliente un preventivo in forma scritta. La presentazione preventivo dovrà costituire un obbligo la cui inosservanza potrà costituire illecito disciplinare.

NOTAI Novità anche per la professione notarile con l'incremento dell'organico di 500 unità.

Suvvia, piantatela di prenderci per il kulo. Altrimenti ci inkazziamo.

.......dimenticavo di dirVi quanto di nascosto esiste in questo provvedimeno, dove troviamo articoli che fanno riferimento a Leggi e provvedimenti già in vigore, nei quali viene cambiata una lettera, due parole, un rigo abolito, un altro aggiunto. Quanto di più misterioso possa esistere. Alla faccia della "pulizia", della "trasparenza". Vi invito a leggere il provvedimento.
Chissà quante novità nascoste troveremo fra qualche giorno........



io l'ho già detto come la penso...monti mi ricorda un mio vecchio AD....da poco nominato....il cui fece, come prima azione di rilancio dell'azienda, un provvedimento per limitare l'uso dei cellulari da parte dei dirigienti.........senza partire dai grossi numeri già ben evidenziati dai sottoposti (concorrenza sleale).....beh.....duro pochi mesi.......ma era una azienda privata......qua parliamo di stato......e siamo in italia..
 
Primo pensiero su UCG. Ricordo che non pochi mesi fa, dopo la trimestrale del 3° trimestre, si diceva che il titolo sarebbe andato a 2 euro.
Cosa è cambiato da allora, a parte l'aumento di capitale sociale ?
Nulla o poco, perchè non abbiamo ancora i dati finali. Una cosa sì, a ben vedere.
I Libici.
- Qualche giorno prima dell'aumento di capitale, i Libici hanno dichiarato che avrebbero sottoscritto.
- Qualche giorno fa, hanno detto il contrario.
- Il nostro professore è subito partito per un missione in Libia. Gran strette di mano........., rimarrete nostri patner........., confermiamo quanto sottoscritto con il Berlusca........., e poi ?
Non è che il racazzo è corso giù per UCG ?
Questi i dirittti li avranno ancora o li hanno venduti ?

Che accordi avranno trovato ?

Perchè se nulla cambia, i 2 euro di qualche mese fa, diventano 20 euro ed anche diluendo il tutto alla grande, arriviamo a circa 10 euro.
Diamogli qualche problema per l'Ungheria........Gesù Giuseppe e Maria .......non è che i 5 - 6 euro potrebbero essere dietro l'angolo ?

C'è ancora una settimana di tempo, poi mi sembra sia mercoledì 1° febbraio (gran bel giorno lasciatemelo dire) la consegna dei nuovi titoli.......
 
Buongiorno. Gran bel riepilogo..:up:

certo sarebbe stato meglio capire il giochetto e non farsi prendere per il chiulo dalle solite voci catastrofiche ...........ho venduto a 1,5 i diritti ma certo si poteva fare di più........bon...ora vedremo il titolo domani...


Eh già........quando ho perso l'acquisto a 0,50 non ci ho più creduto.
Ma se avessi guardato con più calma .....forse......:rolleyes::rolleyes: ma probabilmente se lo avessi fatto, tutto sarebbe cambiato. :lol::lol:

Come popmi, che ho venduto con l'11% e subito dopo mi è andata al 27% :wall::wall:
 
Torniamo al discorso UCG e cerchiamo uno spunto, un'idea.

Ma Voi, pensate veramente che lunedì prossimo o il 1° febbraio, il titolo valga ancora 3 euro ?
 

Users who are viewing this thread

Back
Alto