urzaiz
Forumer storico
Cavoli...
Oggi ho dedicato la mattina a rileggere tutto da maggio. Ci vuole veramente poco..un paio di orette mettendo tutto per iscritto e calcolando tutto. Devo ancora tirare tutte le somme ma appena sono arrivato a questo messaggio del 16/10, giorno del massimo del MIB, mi si é accapponata la pelle.![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
Sto segnando su un file di exel tutti i valori e i corrispondenti max e min del MIB. In questa giornata del massimo ho proprio esordito nell'oggetto che era giornata importante...e poi ho ribadito ancora l'importanza dei 34 titoli long daily.
Ho segnato questo:
fino al 14/8 21994 i long daily sono arrivati a 33-34
28/8 22909 a 37
38 dal 11 a 18/9 con mib 23692
e infine qui ricordavo l'eccesso dei 27 lonh weekly.
Ora creo un grafico da maggio dei titoli e del delta delle posizioni lista 1...
Metto il MIb...e continuo ad aggiornare...
LISTA 1
Q base in attesa che il Mib vada long weekly
LONG
Luxottica 16.13
Cir 1.298
Mediolanum 3.945
Atlantia 16.25
Campari 5.925
Parmalat 1.846
Pirelli 0.36
Tenaris 11.2
Terna 2.6175
Saipem 19.8
Fiat 9.085
finmeccanica 11.84
Exor 11.91
Pop Milano 5.49
Mondadori 3.6
Autogrill 9.1
Stm 6.81
BP 7
Bulgari 5.95
Buzzi 13.22
Italcementi 11
Mediaset 4.955
22
Record! record del rialzo in corso. Se fossi un analista tecnico su questo argomento non di certo presente nei libri, scriverei che vi é stato l'allineamento tra il massimo relativo del mib e il massimo relativo del nr di titoli long. Purtroppo molti titoli sono entrati dopo la falsa rottura della supertrend di qualche giorno fa e altri stanno accodandosi in lista 1 perché 7 mesi di rialzo stanno finalmente smuovendo le acque.
Ora che ci sono ben 27 titoli long nel grafico weekly..si può quasi parlare di eccesso di ipercomprato. 34 nel grafico daily.
Prima o poi scendono, lo sappiamo vero? E ora arriva il momento piu' importante per il futuro di questa lista: ci vuole il consolidamento di queste conquiste. Il ritracciamento dagli attuali valori non deve modificarne l'impostazione rialzista, sopratutto quella weekly in modo da poter rientrare long al successivo rialzo e cavalcarlo con almeno 20 titoli e capitalizzare così gain decenti. Nel frattempo anche il MIB dovrà andare long weekly, altrimenti le quote rimarrann ridotte a scapito del potenziale profitto.
Ovviamente una discesina discreta la settimana prossima farà uscire parecchi degli attuali 22 titoli presenti in portafoglio.
Oggi ho dedicato la mattina a rileggere tutto da maggio. Ci vuole veramente poco..un paio di orette mettendo tutto per iscritto e calcolando tutto. Devo ancora tirare tutte le somme ma appena sono arrivato a questo messaggio del 16/10, giorno del massimo del MIB, mi si é accapponata la pelle.
![Big Grin :D :D](https://cdn.jsdelivr.net/joypixels/assets/8.0/png/unicode/64/1f600.png)
Sto segnando su un file di exel tutti i valori e i corrispondenti max e min del MIB. In questa giornata del massimo ho proprio esordito nell'oggetto che era giornata importante...e poi ho ribadito ancora l'importanza dei 34 titoli long daily.
Ho segnato questo:
fino al 14/8 21994 i long daily sono arrivati a 33-34
28/8 22909 a 37
38 dal 11 a 18/9 con mib 23692
e infine qui ricordavo l'eccesso dei 27 lonh weekly.
Ora creo un grafico da maggio dei titoli e del delta delle posizioni lista 1...
Metto il MIb...e continuo ad aggiornare...